Le onsen, o sorgenti termali giapponesi, offrono un’esperienza unica di relax e benessere. Tuttavia, per rendere questa esperienza piacevole, è essenziale rispettare alcune regole di comportamento. Questo articolo presenta una guida pratica sulle buone maniere da adottare negli onsen, affinché ogni visitatore possa godere appieno di questi rifugi di pace senza disturbare gli altri bagnanti.
Preparazione Prima della Visita #
Prima di dirigervi verso un onsen, è importante prepararvi mentalmente e fisicamente. Per massimizzare la vostra esperienza, verificate se l’istituto che intendete visitare richiede una prenotazione o se ci sono periodi che sono più affollati di altri. Assicuratevi di portare con voi un asciugamano piccolo, che vi sarà utile quando passerete negli spogliatoi.
Abbigliamento Accettabile negli Onsen #
Una delle regole più importanti da ricordare è che indossare costumi da bagno è severamente vietato negli onsen. Dovrete spogliarvi completamente prima di entrare nei bagni. Indossate un yukata, o vestito tradizionale, fornito dall’istituzione, che viene generalmente indossato durante i trasferimenti verso le aree di balneazione.
À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?
I Tatuaggi e il loro Significato
È comune che alcune strutture vietino l’accesso alle persone che portano tatuaggi. Questo divieto è spesso legato alla loro associazione con la cultura delle bande in Giappone. Se avete un tatuaggio, è consigliabile coprirlo con dei bendaggi prima di entrare nell’onsen.
Igiene Prima di Immergersi #
Prima di immergervi nell’acqua calda, dovete passare attraverso una fase cruciale: il lavaggio. È impensabile entrare in un onsen senza aver fatto prima una doccia. Nella zona di lavaggio comune, utilizzate le docce e i materiali per la pulizia messi a vostra disposizione per assicurarvi di essere perfettamente puliti. Lavate accuratamente ogni angolo del vostro corpo e non dimenticate di legare i capelli lunghi per evitare che tocchino l’acqua.
Comportamento nell’Acqua #
Una volta in acqua, è essenziale preservare la calma e il rispetto per gli altri bagnanti. Gli onsen sono generalmente luoghi di pace e solitudine dove ognuno viene per rilassarsi. Evitate di fare rumore, di tuffarvi o di nuotare, anche se l’acqua è tentatrice. L’immersione deve essere fatta in modo tranquillo e rispettoso, facendo attenzione a non schizzare gli altri.
Utilizzo dell’Asciugamano
Il piccolo asciugamano portato con voi non deve entrare in acqua. Prima di entrare nella vasca, piegatelo e posizionatelo sulla testa. Questo consente di preservare l’igiene dell’acqua, offrendo al contempo un tocco di nonchalance al vostro look. Inoltre, contribuisce a mantenere un’atmosfera tranquilla nell’onsen.
À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero
Rispetto delle Tradizioni #
Gli onsen non sono solo semplici bagni; incarnano una cultura e tradizioni giapponesi profonde. È quindi essenziale rispettare queste pratiche durante la vostra visita. Ad esempio, uscire dall’acqua quando si avverte troppo calore e mostrare discernimento riguardo alla durata del vostro bagno contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole per tutti.
Dopo il Bagno #
Dopo aver goduto del vostro momento di relax, è tempo di uscire dall’acqua. Utilizzate il vostro asciugamano per asciugare delicatamente il corpo e dirigetevi verso gli spogliatoi. La maggior parte degli onsen dispone di strutture per rinfrescarsi, come asciugacapelli o creme idratanti. Prendetevi il tempo per approfittare di queste comodità prima di lasciare l’istituto.
Seguendo queste regole di comportamento e rispettando le consuetudini giapponesi, la vostra esperienza in un onsen sarà sia piacevole che arricchente. Che siate in cerca di relax o di un’immersione nella cultura giapponese, questi consigli pratici vi aiuteranno a vivere un momento indimenticabile nelle sorgenti termali del Giappone.