Alla velocità del gusto: Scopri i retroscena dei pasti Eurostar a 300 km/h

A bordo dell’Eurostar, l’esperienza culinaria si sviluppa a tutta velocità, con piatti preparati con cura che competono con quelli dei migliori ristoranti. Immaginate di gustare un pasto squisito mentre correte a 300 km/h tra Parigi e Londra. Un’immersione nel cuore delle quinte di questa avventura gastronomica su rotaie, dove qualità e rapidità si intrecciano per offrire ai passeggeri un momento unico e saporito. Quali segreti si celano dietro questi piatti da assaporare in viaggio?

Partite per un viaggio nel cuore dell’esperienza culinaria unica di Eurostar, dove la gastronomia incontra la velocità! A bordo dei loro treni ad alta velocità, Eurostar ridefinisce il concetto di pasti in viaggio, offrendo piatti preparati con cura a una velocità vertiginosa di 300 km/h. In questo articolo, sveliamo i segreti della cucina ferroviaria e come, anche in movimento, il gusto resta presente.

Chef a vostra disposizione #

A bordo dell’Eurostar, non si tratta solo di mangiare rapidamente, ma di vivere una vera esperienza gastronomica. Ogni menu è progettato con attenzione da chef talentuosi che si ispirano alle cucine di tutto il mondo. I pasti offerti vengono rinnovati a seconda delle stagioni, garantendo freschezza e sapore. Che siate amanti della carne, del pesce o vegetariani, c’è sempre un piatto destinato a deliziare il vostro palato.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Una logistica all’avanguardia #

Servire un pasto caldo a 300 km/h richiede una logistica impeccabile. Tutto inizia nei sotterranei della stazione londinese di St. Pancras, dove i pasti vengono conservati con attenzione, in condizioni ottimali, affinché ogni dettaglio sia perfetto al momento del servizio. I piatti vengono preparati in periferia e poi consegnati in camion per garantire la loro qualità e freschezza.

300 km/h, la galette del gusto #

Quando arriva il momento di gustare, l’esperienza diventa ancora più emozionante. I piatti vengono caricati su piccole carriole e consegnati a bordo prima della partenza. Ogni passeggero riceve i propri piatti prima ancora di entrare nel famoso tunnel sotto la Manica, il che contribuisce all’anticipazione e all’emozione del viaggio. Tutto è meticolosamente programmato per assicurarsi che ogni componente arrivi direttamente nel vostro piatto, caldo e pronto da gustare.

Zero sprechi #

Con l’obiettivo di una sostenibilità e di rispetto dell’ambiente, Eurostar si impegna a limitare lo spreco alimentare. Grazie a tecnologie avanzate, il numero di pasti preparati viene regolato in tempo reale. I piatti non consumati e invenduti vengono recuperati e trasformati in compost, permettendo di riutilizzare i rifiuti alimentari. Nel 2023, ciò ha permesso di trasformare migliaia di chili di rifiuti in compost per nutrire la terra.

Un’offerta gastronomica puntuale #

Su ogni percorso, vengono preparati fino a 4000 piatti, il che dimostra l’importanza dell’offerta culinaria a bordo. Per ogni viaggio, i passeggeri hanno la scelta tra diverse opzioni – carne, pesce, ma anche ricette vegetariane. Eurostar offre così, in ciascuno dei suoi treni, una varietà al servizio della soddisfazione gastronomica dei viaggiatori.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Un pasto, un momento di piacere #

I piatti dell’Eurostar sono ben più di semplici pasti – rappresentano un momento di piacere da assaporare. L’unione tra cucina e viaggio ad alta velocità crea un’esperienza indimenticabile, dove l’originalità dei piatti e il servizio impeccabile si incontrano per creare un momento privilegiato. Che si tratti di un buon bicchiere di vino o di champagne, ogni pasto diventa una festa per i sensi.

Salite a bordo e scoprite voi stessi l’eccellenza dei piatti dell’Eurostar che uniranno il piacere del gusto al ritmo del viaggio.

Partagez votre avis