Le 10 migliori indirizzi alberghieri in Puglia: scopri masserie lussuose che uniscono charme autentico e paesaggi marini

La Puglia, gioiello soleggiato del sud Italia, svela tesori nascosti attraverso le sue masseria lussuose. Immersa tra panorami marini mozzafiato e colline verdi, queste strutture ricettive uniscono il fascino autentico e il comfort moderno. Che si tratti di un antico casale ristrutturato o di un palazzo storico, ogni soggiorno promette un’immersione totale nella cultura pugliese e ricordi indimenticabili. Preparatevi ad esplorare queste scoperte uniche, veri e propri rifugi di pace dove il lusso incontra l’autenticità.

Incantevole e soleggiata, la Puglia attira viaggiatori in cerca di scoperte autentiche e di evasione. Tra mare turchese e campagna verdeggiante, questa regione del tallone d’Italia è ricca di gemme alberghiere, in particolare le masseria, antiche fattorie trasformate in rifugi di charme. Questo articolo presenta le 10 migliori strutture dove il lusso si sposa con l’autenticità, offrendo soggiorni indimenticabili in perfetta armonia con i paesaggi mediterranei.

Hotel Borgo Egnazia, El Dorado

Il Borgo Egnazia è l’essenza del lusso in Puglia, un vero e proprio villaggio pugliese. Questo luogo, intriso di cultura e storia locale, offre servizi senza pari. Potrete godere di diversi ristoranti, di un bar, di una spa, di sport acquatici e persino di un campo da golf. Con una vista spettacolare sulla Valle d’Itria e sul mare Adriatico, questo ambiente è semplicemente idilliaco per momenti in famiglia o tra amici.

Masseria Calderisi, bianco di bianchi

La Masseria Calderisi conquisterà gli amanti della natura con i suoi giardini lussureggianti di 10 ettari. Questo boutique hotel del XVII secolo combina comfort moderno e fascino rustico, offrendo ai suoi ospiti un accesso privilegiato a una spiaggia privata. Corsi di cucina con uno chef locale, yoga all’aperto e trattamenti spa compongono un ventaglio di esperienze indimenticabili. La camera Il Fortino, circondata da bouganville, promette un ritiro eccezionale con la sua piscina privata.

Hotel La Fiermontina, città-museo

Chiamata la “Firenze del sud”, Lecce è un tesoro barocco che ospita l’Hotel La Fiermontina. Questo palazzo restaurato, sia hotel che museo, offre ai visitatori un’immersione totale nell’arte e nella cultura. Le camere uniscono decorazioni antiche e tocchi contemporanei, trovandosi in posizione ideale vicino alle attrazioni della città. La deliziosa Antonia Fiermonte Suite è l’illustrazione perfetta con la sua atmosfera accogliente e la sua storia vibrante.

Pollicastro Boutique Hotel, pietre a vista

Nel cuore di Lecce, il Pollicastro Boutique Hotel rende omaggio alla storia con le sue pietre tipiche della Puglia. Ogni camera rivela un universo raffinato dove passato e modernità si intrecciano. Godetevi la terrazza panoramica per apprezzare la magia delle luci della città al crepuscolo, una promessa di momenti incantevoli. Non perdere la Gran Deluxe Ninfeo, un gioiello di comfort con accesso a una piscina sotterranea privata.

Borgo Canonica, passione trulli

I famosi trulli della Puglia si ergono orgogliosamente al Borgo Canonica, un’antica dimora di monaci trasformata in hotel di charme. Potrete dormire in un autentico trullo mentre godete di una piscina rinfrescante circondata da ulivi. Il ristorante vi immerge nella gastronomia tradizionale italiana proponendo ricette rivisitate. Scegliete la Suite Deluxe per un’atmosfera unica in un contesto autentico.

Masseria Cimino, alla fine del sentiero

Questa masseria dal fascino bohémien, accessibile tramite un sentiero pittoresco, offre un’atmosfera mediterranea con i suoi interni puliti e luminosi. Il campo da golf nelle vicinanze e le rovine archeologiche aggiungono un tocco d’avventura al vostro soggiorno. Prenotate la Suite Della Torre, la cui ampia terrazza offre una vista splendida sui paesaggi circostanti.

Critabianca, la chiave dei campi

Vicino a Lecce, la Critabianca si rivela in una casa di campagna tradizionale dove l’autenticità è di casa. Apprezzerete una colazione all’aperto, cullati dai profumi degli aranci e dei fichi, e vi immergerete nella storia attraverso le sue stanze, la cui architettura d’epoca è sapientemente preservata. La Suite dell’Architetto con il suo pavimento in vetro che rivela una cisterna sotterranea è da non perdere.

Casa a Corte, santuario estivo

Situata a Nardò, la Casa a Corte unisce il fascino di ieri e il comfort di oggi. Questo scrigno di tranquillità comprende cinque camere, un patio ideale per il pisolino e una piscina per rinfrescarsi. La Cappella è la suite di punta, attraente per il suo soffitto a volta e le sue fresche barocche. Esperienze uniche come corsi di Pilates su richiesta arricchiscono il vostro soggiorno.

Masseria Cervarolo, viaggio nel tempo

Trasformata con cura, la Masseria Cervarolo offre una vera immersione nella storia tra trulli e una casa di campagna ricca di charme. Nei giardini fioriti, potrete partecipare a corsi di cucina o semplicemente godere della piscina. La Junior Suite vi conquisterà con il suo arredamento autentico e la sua sensazione di comfort tranquillo.

Masseria Fortificata Ayroldi, serenità ritrovata

Immersa nel cuore di una vegetazione lussureggiante, la Masseria Fortificata Ayroldi inaugura un ritorno alle origini. Con le sue opere artistiche e la sua atmosfera pacifica, ogni angolo di questa proprietà storica risuona di autenticità. Un servizio attento e attività come le sessioni di yoga, il tutto accompagnato da piatti tipici locali, rendono il soggiorno indimenticabile. Optate per la Superior Matrimoniale per momenti privilegiati circondati dalla bellezza naturale del luogo.

guidevoyage
guidevoyage
Articoli: 72913