Vacanze di Ognissanti: cinque profili Instagram da esplorare per stimolare la creatività e l’ispirazione nei bambini

IN BREVE

  • Manine sporche: Lavoretti ispirati alla natura.
  • Loro sono il futuro: Esperienze scientifiche divertenti da realizzare.
  • Quei monelli: Idee artistiche e creative da fare a casa.
  • Tilly Lab: Tutorial di fai-da-te per i più grandi.
  • Minireyve: Idee divertenti e attuali per i bambini.

Le vacanze di Ognissanti possono a volte sembrare interminabili, soprattutto quando il tempo non favorisce le attività all’aria aperta. Per evitare la noia e stimolare l’entusiasmo dei bambini, esplorare account Instagram dedicati alla creatività è una soluzione eccellente. Ecco una selezione di cinque account ispiratori in cui l’immaginazione non conosce limiti, e dove ogni attività promette di essere sia divertente che arricchente.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Lavoretti intorno alla natura con “Manine sporche” #

L’account “Manine sporche“, gestito da Fanny Guichard, ti immerge in un universo in cui le attività manuali e l’amore per la natura si intrecciano. Con oltre 100.000 follower, si rivolge a chiunque desideri creare mentre si connette agli elementi naturali. I tutorial sono vari, dalla realizzazione di trottole autunnali fatte con le ghiande alla germinazione dei noccioli di avocado. Ogni post è un invito a sporcarsi le mani mentre si coltiva uno spirito poetico attorno al vivente.

Le esperienze scientifiche di “Loro sono il futuro” #

Per i piccoli curiosi che amano le esperienze scientifiche, l’account “they_are_the_future” è una vera miniera d’oro. Emma propone incredibili attività da realizzare con elementi di uso quotidiano, come pigne, clementine o bicarbonato di sodio. Le tre attività cerebrali presentate attorno a foglie secche non mancheranno di risvegliare la creatività dei bambini. Il suo approccio ludico, unito a PDF scaricabili, permette di conciliare apprendimento e divertimento, il tutto a prezzo libero e consapevole.

Aventure creative e artistiche con “Quei monelli” #

Per scoprire l’arte in modo semplice e accessibile, tuffati nell’universo di “quei_monelli“, un account animato da Eloïse, che condivide la sua esperienza freschissima acquisita a Milano. Attraverso i suoi video, mostra come trasformare oggetti quotidiani in vere e proprie opere d’arte. Che si tratti di cartucce d’inchiostro o scarti di carta, ogni progetto è un’opportunità per i bambini di sfruttare la loro immaginazione. Con tutorial semplici, Eloïse incoraggia a sperimentare il land art e a creare regali fatti in casa, tutto mentre si favorisce un momento di condivisione familiare.

La serie autunnale di “Tilly Lab” #

Colorata e ispiratrice, la serie di lavoretti autunnali di “tillylab_” saprà conquistare bambini un po’ più grandi e permettere loro di utilizzare strumenti. Mathilde e Mathieu presentano progetti da realizzare a casa, come funghi fatti con contenitori di uova o cache-pot di corda. I loro tutorial in serie sono adatti a diversi livelli di abilità, consentendo di combinare decorazione e creatività, mentre si fabbricano oggetti utili ed esteticamente gradevoli.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Le idee divertenti di “Minireyve” #

Per concludere con una nota umoristica, non perdere l’account “Minireyve.” Eve condivide lì idee di bricolage e ispirazioni festose per i bambini. Con attività per Halloween, dalle candele insanguinate ai calendari dell’avvento di Halloween, ogni progetto è concepito per aggiungere un tocco di giocosità nei preparativi. Il suo approccio concreto e i suoi video divertenti ne fanno un punto di riferimento per le famiglie in cerca di divertimento creativo.

Partagez votre avis