IN BREVE
|
Dal 29 settembre al 5 ottobre, gli studenti della 5ª del collegio Saint-Joseph a Lectoure hanno avuto l’opportunità di partecipare a un viaggio eccezionale a Londra. Questa avventura unica ha permesso ai giovani studenti di scoprire la cultura britannica mentre mettevano in pratica le conoscenze acquisite in classe. Tra visite a musei emblematici, immersione nell’universo di Harry Potter e momenti di relax al parco, ogni giorno è stato caratterizzato da scoperte arricchenti e ricordi indimenticabili.
Un’immersione culturale avvincente #
All’arrivo a Londra, gli studenti hanno iniziato la loro avventura con una traversata in traghetto della Manica, che li ha immersi immediatamente nell’atmosfera britannica. Hanno avuto la fortuna di visitare musei di fama mondiale come il Tate Britain e l’Imperial War Museum. Queste visite non solo hanno ampliato i loro orizzonti artistici, ma hanno anche approfondito la loro comprensione degli eventi storici che hanno plasmato il Regno Unito. Il culmine della loro esplorazione è stata la visita al British Museum, dove hanno potuto ammirare tesori archeologici di inestimabile valore.
Alla scoperta dell’universo di Harry Potter #
Senza dubbio, il momento più significativo di questa avventura è stata la visita agli studi di Harry Potter. Gli studenti, veri appassionati della saga, hanno avuto l’occasione di scoprire i retroscena della produzione cinematografica, dagli scenari iconici ai costumi scintillanti. Attraversando l’universo magico del giovane stregone, molti di loro hanno espresso il loro stupore, dichiarando di aver “realizzato il sogno della loro vita”. Questa esperienza interattiva ha non solo rafforzato il loro amore per la letteratura e il cinema, ma ha anche lasciato un’impronta duratura nel loro cuore.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Un tocco di divertimento con Matilda #
Un altro momento saliente del programma è stata la sorpresa di assistere al musical Matilda, un’adattamento dinamico del famoso romanzo di Roald Dahl. Grazie al sostegno dei partner mecenati, gli studenti sono stati catturati dalle canzoni coinvolgenti, dalle danze energiche e dagli scenari sgargianti. Questo spettacolo è riuscito a meravigliare grandi e piccini, trasmettendo valori importanti come il coraggio e la determinazione.
Momenti di relax nel cuore di Londra #
Tra le visite culturali, gli studenti hanno avuto l’opportunità di godere dei piaceri semplici della vita all’aria aperta. Grazie al bel tempo, hanno potuto fare un pic-nic in splendidi spazi verdi, come Hyde Park e St James’s Park. Questi momenti di convivialità all’ombra degli alberi, in compagnia di oche, anatre e scoiattoli, hanno costituito preziosi ricordi condivisi, rafforzando i legami di amicizia tra gli studenti.
Un ritorno memorabile e arricchente #
Di ritorno in Francia, gli studenti hanno fatto un’ultima sosta al clos Lucé, il castello e i giardini di Leonardo da Vinci. Questa visita ha concluso il loro soggiorno con un’immersione nella storia e nell’arte, in perfetta continuità con la loro scoperta culturale. Questo viaggio è stato molto più di una semplice escursione: è stata una vera e propria educazione alla cultura britannica, che ha permesso agli studenti di tornare a casa con una migliore comprensione della lingua e della cultura inglesi.
Ringraziamenti e prossimi eventi #
Un grande grazie è stato rivolto agli accompagnatori, ai mecenati e all’associazione dei genitori per il loro sostegno costante. Questa avventura a Londra ha non solo arricchito le conoscenze degli studenti, ma ha anche forgiato ricordi indimenticabili. Per coloro che desiderano scoprire di più sulle attività proposte dal collegio, sono organizzate giornate aperte il 25 gennaio e il 15 marzo 2025.