Vacanze di Ognissanti: una rinnovata affluenza dei francesi verso il Sud nel 2023

IN BREVE

  • Aumento del 3,5% delle prenotazioni per le vacanze di Ognissanti 2024 rispetto al 2023.
  • Le destinazioni del Sud della Francia e dell’Europa sono particolarmente apprezzate.
  • I dipartimenti costieri come l’Hérault (+16,8%), le Alpes-Maritimes (+15,3%) e il Var (+12,1%) registrano un forte aumento delle prenotazioni.
  • Il meteo gioca un ruolo cruciale, con una maggiore ricerca di sole.
  • Le destinazioni esterne guadagnano in popolarità, in particolare la Spagna (+21%) e il Portogallo (+12,4%).
  • Un significativo declino dell’interesse per destinazioni come la Normandia.

Le vacanze di Ognissanti 2023 segnano un punto di svolta per il turismo francese, con un netto aumento delle partenze verso il Sud. Questo periodo di ferie, tradizionalmente molto richiesto, vede i francesi privilegiare le destinazioni con clima soleggiato, sia in patria che nel continente europeo. L’entusiasmo crescente per il Sud sottolinea una tendenza chiara: nonostante l’inflazione, i vacanzieri cercano di massimizzare la loro esperienza estiva approfittando della dolcezza del clima del Sud in questo periodo.

À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki

Aumento notable delle prenotazioni #

Le tendenze di prenotazione rivelano un aumento significativo: rispetto all’anno precedente, il numero di alloggi prenotati per le vacanze di Ognissanti è aumentato del 3,5%. Questa tendenza è emersa da uno studio dettagliato che mostra come i francesi cerchino opzioni di alloggio più accessibili in questo periodo, rendendo così le destinazioni del Sud particolarmente attraenti. L’analisi sottolinea che le differenze di prezzo tra la stagione estiva e le vacanze di Ognissanti sono notevoli, con scostamenti che possono raggiungere livelli sorprendenti.

Il Sud, meta privilegiata #

La ricerca di calore e sole porta verso i dipartimenti costieri che mostrano aumenti notevoli delle prenotazioni. Regioni come l’Hérault (+16,8%), le Alpes-Maritimes (+15,3%) e il Var (+12,1%) ne sono una prova. Queste aree, attrattive con le loro spiagge e il clima temperato, si presentano come mete ideali per famiglie e coppie in cerca di svago durante questa settimana di ferie.

Scelte di destinazioni influenzate dalle condizioni climatiche #

Dopo un’estate piuttosto piovosa nel 2023, i francesi si rivolgono al Sud per massimizzare le loro possibilità di godere di un tempo soleggiato. Infatti, la predominanza del meteo nelle scelte di destinazione è una tendenza in crescita, con molti vacanzieri che cercano di selezionare luoghi che offrano condizioni climatiche più favorevoli. Questa voglia di evasione verso cieli sereni sembra essere motivata sempre più dai ricordi di un’estate incerta e piovosa.

Tendenza inversa per le destinazioni del Nord #

Al contrario, le regioni come la Normandia subiscono un notevole ribasso, con una flessione marcata delle prenotazioni. Il Calvados, ad esempio, ha registrato un calo drammatico del 21,7% delle prenotazioni rispetto all’anno scorso. Questa tendenza si estende anche ad altre regioni come la Charente-Maritime (-8,9%) e la Loire-Atlantique (-5,1%), dove il meteo incerto sembra dissuadere i vacanzieri.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Escursioni internazionali verso il sole #

Le destinazioni internazionali guadagnano anche terreno quest’anno, riflettendo una sete inestinguibile di luce e calore. La Spagna e il Portogallo in testa alla lista, con aumenti delle prenotazioni rispettivamente del 21% e del 12,4%. Questi paesi attirano non solo per il loro clima soleggiato, ma anche per le loro atmosfere conviviali e i loro paesaggi pittoreschi che catturano sempre più francesi.

Partagez votre avis