IN BREVE
|
Situata all’incrocio tra Occidente e Oriente, l’Albania è un paese che emerge dall’ombra di una lunga dittatura per guardare al futuro con l’ambizione di diventare una nuova meta ambita. Con un paesaggio naturale mozzafiato, spiagge idilliache e una ricchezza culturale unica, l’Albania attira sempre più turisti, e ogni anno i numeri continuano a crescere. La ministra del Turismo, Mirela Kumbaro, ha fissato obiettivi ambiziosi: quadruplicare le entrate statali provenienti dal settore turistico entro il 2030, offrendo un turismo di qualità e non di massa.
La rapida crescita del turismo albanese
Dal termine degli anni ’90, l’Albania ha vissuto una trasformazione rapida. Un tempo bunkered, il paese oggi emerge per accogliere milioni di visitatori. Nel 2024, circa 10 milioni di turisti attraversano le sue frontiere, e si prevede che questo numero aumenti a 12 milioni quest’anno, con proiezioni che parlano fino a 20 milioni entro il 2030. Il turismo, che rappresenta quasi il 17% del prodotto interno lordo (PIL), è diventato un pilastro fondamentale dell’economia albanese.
Una strategia audace per il 2030
Al centro di questa dinamica, la strategia di sviluppo turistico per il 2030 è chiara: aumentare del 138% i pernottamenti e quadruplicare le entrate associate. Mirela Kumbaro ha sottolineato che l’Albania deve affermarsi come una “campionessa del turismo”, insistendo sull’importanza di un’offerta di qualità. Sebbene la costruzione di grandi resort balneari sia in piena espansione, il governo rimane vigile per non sacrificare la qualità a favore della quantità.
Un settore alberghiero in mutamento
Per rispondere alla crescente domanda, l’Albania sta aprendo diversi hotel 5 stelle mentre cerca di migliorare gli standard di servizio. Questa sfida è notevole, poiché molti albanesi qualificati optano per opportunità all’estero, rendendo difficile la formazione di un personale competente nel settore turistico. Tuttavia, l’infrastruttura si sta espandendo, con un secondo aeroporto in costruzione a Valona, previsto per il 2025, il che faciliterà ulteriormente l’accesso a questa destinazione emergente.
Un paesaggio culturale unico
Le ricchezze naturali e culturali dell’Albania attirano viaggiatori in cerca di autenticità. Con le sue spiagge dalle acque cristalline, le montagne maestose e le città cariche di storia come Kruja e Berat, il paese ha ancora tanto da offrire. Inoltre, molti tour operator franco-albanesi iniziano a proporre circuiti immersivi che esplorano sia la natura che la cultura di questo paese ancora poco conosciuto.
Pregiudizi da superare
Nonostante questo potenziale, l’assenza di un ufficio del turismo centralizzato rappresenta un freno. Molti pregiudizi, soprattutto riguardo alla sicurezza, persistono ancora. Tuttavia, l’Albania è un paese sicuro, e la piccola delinquenza è meno preoccupante rispetto a molte grandi città occidentali. Una migliore comunicazione e una maggiore visibilità potrebbero contribuire a dissipare questi dubbi e ad attrarre un maggior numero di visitatori.
Una comunità turistica in espansione
Il settore dei viaggi in Francia inizia a interessarsi seriamente all’Albania, con specialisti che si stabiliscono sul posto per sviluppare offerte innovative. Agenzie riceventi come Terre d’Albanie, fondata da Klara Ravier, si concentrano sull’offerta di circuiti autentici, che collegano natura, cultura e storia. I voli diretti offerti da diverse compagnie aeree facilitano anche l’accesso a questa destinazione in forte crescita.
Eventi per rafforzare l’identità turistica
Affermare l’Albania sulla scena turistica europea richiede un aumento degli eventi. La città di Tirana ha recentemente ospitato la convention delle Imprese di Viaggio, raggruppando professionisti del settore. Questi incontri consentono una promozione efficace del paese e rafforzano la sua visibilità presso i protagonisti chiave del turismo internazionale.
Un futuro promettente
Con il suo desiderio di integrazione nell’Unione Europea, l’Albania guarda al futuro con ottimismo. Questo paese, con la sua cultura omogenea e la leggendaria ospitalità, è determinato a ritagliarsi un posto nel mercato turistico. L’Albania, questo piccolo paese dalle grandi ambizioni, ha tutte le carte in regola per diventare una delle destinazioni imperdibili dei Balcani e oltre.