IN BREVE
|
Situata all’ingresso del Golfo di Morbihan, la Maison Obono si è rivelata una nuova stella dell’ospitalità morbihannaise. Questo maniero ristrutturato unisce eleganza e comfort, offrendo sistemazioni pensate per le famiglie e un ambiente incantevole per soggiorni rinvigorenti. Grazie a strutture moderne e a una gastronomia locale raffinata, questo stabilimento si distingue sia per il suo servizio che per la sua atmosfera accogliente.
À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki
Presentazione dell’istituzione #
La Maison Obono si erge in un parco verdeggiante, a poche distanze dalla charmante comune di Le Bono. Questo hotel a 4 stelle è nato dopo due anni di lavori meticolosi in un maniero con patrimonio storico. Il luogo, sia hotel, ristorante che area benessere, è progettato per aprirsi alla clientela locale e turistica.
La situazione geografica
Situata in piena campagna, la Maison Obono beneficia di una posizione strategica, nel vicino del GR34, sentiero che costeggia il fiume d’Auray. A pochi minuti dal pittoresco villaggio di Bono e a pochi chilometri da Auray, questa posizione offre molteplici opportunità di scoperta, restando ancorata a un contesto naturale con un dolce clima breton.
L’opinione del Figaro: una valutazione esemplare #
Il Figaro ha esaminato questo stabilimento, assegnandogli un punteggio di 8 su 10. Questa valutazione sottolinea la qualità dei servizi e l’atmosfera familiare che vi si respira. L’hotel si distingue per le sue strutture: un parco alberato, aree giochi, una spa e perfino una piscina esterna per godere delle belle giornate estive.
Le camere: un comfort moderno e raffinato #
La Maison Obono vanta 68 camere dal design moderno che si armonizzano con l’estetica storica del maniero. Le camere, sebbene modeste nelle dimensioni, hanno beneficiato di un restyling elegante. Sylvie e Maël, i gestori dell’istituzione, sono riusciti a infondere un’atmosfera accogliente, con decorazioni calde e mobili contemporanei.
La decorazione e l’architettura #
Il maniero, risalente al XIII secolo, ha conservato numerosi elementi originali, mentre la sua estensione moderna porta un tocco contemporaneo. La decorazione interna, mix di colori di tendenza e materiali nobili, riesce a creare un equilibrio tra modernità e tradizione. Un occhio particolare è riservato al bar, uno spazio conviviale dalle linee pulite, che attira gli ospiti con la sua atmosfera intima.
La gastronomia al centro dell’esperienza #
Nel cuore dell’istituzione si trova un ristorante che mette in risalto i sapori bretoni, con creazioni dello chef Maël Le Bacquer. La cucina, sia attuale che rispettosa delle stagioni, propone piatti come il gazpacho cetriolo-ribes o la dorata, presentati con eleganza. Il brunch domenicale, apprezzato dai locali, attira una clientela desiderosa di scoperte culinarie.
Servizi e attrezzature #
Tra le strutture della Maison Obono, un moderno spa, un campo da tennis e vari equipaggiamenti dedicati al benessere completano l’offerta. L’atmosfera calda e familiare regna sul maniero, accentuata da un personale attento e discreto. Eventi vari, come concerti o proiezioni all’aperto, arricchiscono l’esperienza dei visitatori, rendendo questo luogo un vero e proprio centro di vita.
Eccezionale rapporto qualità/prezzo #
Per prestazioni di tale qualità, il rapporto qualità-prezzo della Maison Obono si presenta molto allettante. Con tariffe a partire da 83 € a notte, questo stabilimento rappresenta un’opzione conveniente per famiglie e coppie che cercano di evadere in un contesto incantevole, godendo al contempo di servizi di alta gamma.
À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti