IN BREVE
|
Dal 21 ottobre al 3 novembre 2024, il Paese di Vitré vibrerà al ritmo delle Giornate Porte Aperte nell’ambito delle Settimane del Turismo Economico e dei Saperi Artigianali. Questo evento unico offre un’opportunità eccezionale di scoprire la ricchezza e la diversità delle aziende locali attraverso visite immersive. In totale, 25 aziende di settori vari, dall’agroalimentare all’artigianato, passando per la cultura e il tempo libero, apriranno le loro porte al pubblico per condividere il loro know-how e la loro passione.
Una settimana dedicata al sapere locale
Le Settimane del Turismo Economico e dei Saperi Artigianali mettono in evidenza le competenze e il patrimonio delle aziende del territorio. Ogni visita consente di apprendere di più sui metodi di produzione, tecniche artigianali e innovazioni che rendono orgoglioso il Paese di Vitré. Questa quarta edizione sarà l’occasione ideale per i visitatori di interagire direttamente con i professionisti, scambiare opinioni e fare domande sul loro lavoro.
Un’ampia gamma di aziende da esplorare
Durante questo periodo, i partecipanti potranno scoprire un’ampia gamma di aziende aperte al pubblico. Che si tratti del settore agroalimentare, dove produttori locali condivideranno i segreti dei loro prodotti, o dell’artigianato, dove artigiani sveleranno i retroscena della loro creazione, ogni visita promette un’esperienza arricchente. Le aziende di cultura e di tempo libero non saranno da meno, con attività ludiche e educative progettate per divertire grandi e piccini.
Un evento per tutte le età
Le Settimane del Turismo Economico sono progettate per accogliere tutti i pubblici. Famiglie, studenti e professionisti troveranno tutti la loro dimensione grazie a visite adatte e animazioni specifiche. I bambini potranno avvicinarsi a mestieri artigianali attraverso laboratori, mentre gli adulti potranno approfondire le loro conoscenze in settori di loro interesse.
Perché partecipare?
Partecipare alle Giornate Porte Aperte offre un’occasione unica per sostenere l’economia locale scoprendo aziende spesso poco conosciute dal grande pubblico. È anche un appuntamento imperdibile per creare legami tra artigiani e consumatori, favorendo l’emergere di un commercio responsabile e vicino ai propri clienti. Partecipando, contribuite alla valorizzazione del know-how bretone e alla dinamizzazione di questo territorio ricco di storia e cultura.
Un evento da non perdere!
Prendete nota delle date per queste Settimane del Turismo Economico e dei Saperi Artigianali, un evento che promette di essere sia istruttivo che coinvolgente. Approfittate di questa opportunità per scoprire i tesori nascosti del Paese di Vitré, incontrare attori appassionati e vivere un’esperienza autentica nel cuore del nostro patrimonio economico e culturale. Le porte saranno ampiamente aperte e le aziende vi accoglieranno con piacere!