La scuola Rochereuil di Évreux avvia una raccolta fondi per organizzare un viaggio educativo

IN BREVE

  • La scuola Rochereuil a Évreux organizza una raccolta fondi.
  • Il progetto interessa due classi di CE2 e CM1-CM2.
  • Un viaggio educativo previsto per aprile 2025 sulla costa normanna.
  • Visite al Normandy Victory Museum e a Omaha Beach.
  • Obiettivo: raccogliere circa 8.000 € per finanziare il progetto.
  • Raccolta online avviata, aperta per 60 giorni.
  • Importo di 3.000 € da raccogliere con controvalenze.

Ad Évreux, la scuola Rochereuil si impegna per offrire ai suoi alunni un’esperienza educativa arricchente attraverso un viaggio. Per finanziare questa avventura, due classi dell’istituto, composte da alunni di CE2 e CM1-CM2, stanno organizzando una raccolta fondi online. Questo progetto ambizioso ha l’obiettivo di far scoprire ai giovani alunni gli eventi significativi della Seconda Guerra Mondiale e il loro impatto sulla nostra storia.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Un viaggio nel cuore della storia #

Virginie Mazière e Delphine Toussaint, le insegnanti coinvolte, hanno scelto di affrontare temi cruciali come lo sbarco e la liberazione organizzando un viaggio di due giorni sulla costa normanna, previsto per aprile 2025. Gli alunni avranno così l’opportunità di visitare luoghi emblematici come il Normandy Victory Museum a Carentan-les-Marais, l’Airborne Museum di Sainte-Mère-Église, così come Omaha Beach e il cimitero americano di Colleville-sur-Mer. Queste visite saranno arricchite da attività immersive che permetteranno ai bambini di comprendere meglio l’impatto di questi eventi storici.

Le sfide finanziarie di un progetto ambizioso #

Questo viaggio educativo rappresenta una sfida finanziaria importante, soprattutto a causa del numero di alunni coinvolti, quasi cinquanta bambini in totale. Il budget totale si attesta intorno ai 8.000 €, una cifra che richiede particolare attenzione per il suo finanziamento. Per raggiungere questo obiettivo, le insegnanti hanno richiesto diverse sovvenzioni, soprattutto presso il comune di Évreux, il ministero delle Forze Armate e associazioni come la Federazione Nazionale André-Maginot e il Souvenir Français.

Una raccolta per sostenere il progetto #

Per ridurre i costi del viaggio per le famiglie e l’istituto, Virginie Mazière e Delphine Toussaint hanno anche attivato una raccolta online sulla piattaforma Trousse à Projets, che è aperta per 60 giorni. Questa iniziativa, avviata il 10 ottobre scorso, è fondamentale per contribuire a coprire una parte delle spese del soggiorno. Ogni contributo, qualunque esso sia, svolge un ruolo cruciale nella realizzazione di questo progetto. Le insegnanti ritengono che questa raccolta sia una bella occasione per la comunità di impegnarsi nell’educazione dei giovani.

Le prospettive di finanziamento e le aspettative #

La raccolta ha un tetto di 1.500 € e, se questo importo non viene raggiunto, i donatori verranno rimborsati. Al contrario, si spera che la raccolta raggiunga fino a 3.000 €, consentendo così alla scuola di offrire controvalenze descritte sulla piattaforma. Le insegnanti vedono questo viaggio come un unico e raro opportunità per i loro alunni di imparare e scoprire la storia in modo vivido e memorabile.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Partagez votre avis