L’isola di Maiorca attira ogni anno milioni di viaggiatori in cerca di sole, relax e avventura. Essa offre splendide opportunità per una vacanza indimenticabile grazie alle sue spiagge di sabbia fine, le sue calette turchesi e i suoi villaggi tipici. Tuttavia, per godere appieno del vostro soggiorno, è necessaria una preparazione accurata. Ecco quindi i nostri consigli per organizzare la vostra fuga maiorchina in tutta serenità!
Prenotare il proprio alloggio #
Per un soggiorno riuscito a Maiorca, dovrete scegliere il vostro alloggio con cura. Che optiate per un hotel boutique, un appartamento a bordo mare o una villa con piscina, è meglio prenotare in anticipo! Infatti, la prenotazione di vacanze a Maiorca è molto richiesta e i migliori alloggi vanno via come il pane.
Per scovare il gioiello raro, non esitate a utilizzare le piattaforme specializzate in affitti stagionali. Qui troverete un’ampia scelta di sistemazioni per ogni budget e per tutti i gusti. Inoltre, pensate anche a leggere attentamente le recensioni dei viaggiatori precedenti per farvi un’idea della qualità e della posizione dell’alloggio.
Scegliere il periodo migliore per visitare Maiorca #
Per sfruttare al meglio il vostro soggiorno, dovrete scegliere il periodo che risponde alle vostre aspettative. Se cercate sole e caldo, l’estate è ideale con temperature intorno ai 30 °C. Tuttavia, è anche il periodo più affollato con prezzi alle stelle e spiagge affollate.
D’altro canto, se preferite evitare la folla e beneficiare di tariffe più convenienti, optate per la primavera o l’autunno. Da maggio a giugno e da settembre a ottobre, il clima rimane piacevole con temperature che oscillano tra i 20 e 25 °C. È anche il momento perfetto per scoprire l’entroterra maiorchino.
Preparare la valigia in base alla stagione #

In estate, l’ideale è puntare su abbigliamento leggero e costumi da bagno, senza dimenticare la crema solare e gli occhiali da sole. Non esitate a portare anche un cappello o un berretto per proteggervi dal sole.
Se viaggiate in primavera o in autunno, prevedete qualche indumento più caldo per le serate. Inoltre, le scarpe da trekking sono indispensabili se avete intenzione di esplorare le meraviglie naturali dell’isola.
À lire Vacanze indimenticabili per gli adolescenti di Domène
Optare per il noleggio di un’auto per maggiore flessibilità #
Maiorca è piena di tesori nascosti. Per esplorare l’isola in totale libertà, il noleggio di un’auto è la soluzione ideale. Potrete così allontanarvi dai sentieri battuti e scoprire luoghi inaccessibili con i mezzi pubblici.
A tal proposito, molte agenzie di noleggio offrono i loro servizi all’aeroporto di Palma o nelle principali località turistiche. Tuttavia, assicuratevi di prenotare il vostro veicolo per beneficiare delle migliori tariffe e per garantirvi la disponibilità.
Pianificare le visite e le attività #
Maiorca offre una moltitudine di attività per tutti i gusti (immersioni subacquee, arrampicata, visite a musei e monumenti storici…). Per non perdervi nulla, è fondamentale pianificare le vostre giornate.
Per fare ciò, fate un elenco dei luoghi imperdibili che desiderate scoprire, come la cattedrale di Palma, le grotte del Drach o il villaggio di Valldemossa. Allo stesso modo, informatevi sugli orari di apertura, le tariffe e i mezzi di accesso.
Inoltre, non dimenticate di prevedere momenti di relax e di ozio per godere appieno della dolce vita maiorchina.