Amiens, città di storia vibrante nel cuore della Somme, offre una moltitudine di tesori da esplorare. A poche centinaia di metri, luoghi affascinanti brillano, richiamando alla memoria degli antenati e all’evasione. Lasciatevi avvolgere dagli Hortillonnages, un labirinto di giardini galleggianti, e apprezzate la bellezza del paesaggio picardo.
Che si tratti di gemme architettoniche o di siti naturali incantevoli, il viaggio arricchisce lo spirito. La campagna circostante rivela panorami ispiratori, come i belvedere di Frise, alzando lo sguardo verso l’infinito. Passeggiate immersive in villaggi pittoreschi riportano alla vera essenza del territorio. Immergetevi in questo scenario fiabesco dove ogni passo risuona di storie millenarie.
Punti salienti
Hortillonnages: Scoprite questi giardini galleggianti in barca.
Cattedrale di Notre-Dame: Un capolavoro dell’architettura gotica.
Museo della Picardia: Immergetevi nella storia e nell’arte della regione.
Belvedere di Frise: Ammirate la campagna circostante da questo punto panoramico.
Parco Samara: Un viaggio nel tempo attraverso le epoche preistoriche.
Doullens: Esplorate la cittadella e la storia militare della regione.
Zoo di Amiens: Ideale per le famiglie e gli amanti della natura.
Saint-Riquier: Un incantevole villaggio con un’abbazia impressionante.
Valle della Nièvre: Scoprite un affascinante passato tessile.
Ribemont-sur-Ancre: Passeggiate in questo tipico villaggio della regione.
Conty: Godetevi una tranquilla passeggiata sulla coulée verte.
Macarons di Amiens: Non perdetevi questa deliziosa specialità locale.
Amiens, vero gioiello del patrimonio storico, è circondata da paesaggi pittoreschi e da siti affascinanti. La ricchezza della regione suscita un interesse indiscutibile, offrendo ai visitatori esperienze memorabili. Ogni angolo racchiude una storia unica, pronta per essere rivelata.
Gli Hortillonnages #
Gli Hortillonnages, questi giardini galleggianti, si estendono su 300 ettari di canali e verde. Una passeggiata in barca su queste acque tranquille offre una prospettiva inedita di questo sito, unendo natura e lavoro dell’uomo. Questi giardini sono coltivati da orticoltori che perpetuano pratiche ancestrali, rendendo ogni visita ancora più autentica.
À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?
La cattedrale di Notre-Dame di Amiens #
Questo capolavoro dell’architettura gotica, classificato patrimonio mondiale dell’UNESCO, è uno dei più grandi edifici religiosi di Francia. Le sue vetrate, le sue sculture squisite e le sue volte maestose incantano tutti i visitatori. Durante una visita, è affascinante ammirare la luce filtrare attraverso le vetrate colorate, creando un’atmosfera quasi mistica.
Il belvedere di Frise #
Domina la campagna circostante dal belvedere di Frise, un punto di vista ideale per apprezzare la bellezza naturale della regione. Questa piattaforma offre una vista mozzafiato sui meandri della Somme, arricchita dalla serenità degli scenari circostanti. È un luogo perfetto per ricaricarsi e osservare la fauna avicola locale.
Doullens e la sua cittadella #
La cittadella di Doullens, fortezza emblematica del XVII secolo, attira l’attenzione degli appassionati di storia. Le sue spesse mura e i suoi bastioni raccontano di un ricco passato militare. Questa elegante cittadella si affaccia sulla valle della Nièvre, offrendo una passeggiata incantevole ai visitatori desiderosi di scoprire l’eredità fortificata della regione.
Il Museo della Picardia #
Il Museo della Picardia è un luogo d’eccellenza per la cultura e le Belle Arti. Ospitando opere di maestri come Van Gogh e Monet, delizia gli amanti dell’arte. Ogni sala di questo museo, magnificamente allestito, trasporta i visitatori attraverso epoche e stili artistici, rafforzando l’attrattiva della città.
À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero
Saint-Riquier e la sua abbazia #
Famoso per la sua abbazia ben conservata, Saint-Riquier incarna un luogo di raccoglimento e scoperta. I giardini e gli edifici adiacenti formano un insieme armonioso, favorevole alla riflessione. Questo luogo consente un’immersione nel patrimonio religioso e architettonico della regione.
I villaggi circostanti #
I charmanti villaggi come Sains-en-Amiénois e Bus-lès-Artois invitano a passeggiare nelle loro pittoresche strade. Ogni villaggio svela tesori nascosti, comprese antiche chiese e case tradizionali. Questi piccoli borghi, spesso poco conosciuti, riflettono le tradizioni locali.
Il parco Samara #
Il parco Samara, dedicato alla preistoria, offre un affascinante viaggio temporale. Ricostruzioni di abitazioni di un tempo, laboratori ludici e spettacoli immersivi intrigano grandi e piccini. Questo spazio naturale arricchisce la comprensione dei modi di vita antichi attraverso un approccio ludico e educativo.
La valle dei Papaveri #
La valle dei Papaveri, simbolo dei ricordi della Grande Guerra, si estende a perdita d’occhio tra i campi dove si iscrive la memoria collettiva. Questa regione, segnata da siti commemorativi, offre una riflessione sul passato militare, mantenendo al contempo una bellezza naturale intatta.
À lire i siti di noleggio moto rendono i viaggi molto più divertenti
Amiens e i suoi dintorni costituiscono un terreno di esplorazione ricco e variegato. I visitatori si immergono in un viaggio attraverso la storia, la natura e la cultura, illustrando la diversità e la bellezza di questa regione unica.