La festa del Giorno dei Morti a Oaxaca è una celebrazione affascinante e vibrante che si estende per diversi giorni, radicata nelle tradizioni ancestrali e riconosciuta dall’UNESCO. Ogni anno, intorno al 1° novembre, le famiglie si riuniscono per onorare il ricordo dei loro cari defunti, trasformando la città in un vero e proprio santuario di colori, odori ed emozioni. Le strade si animano, gli altari si moltiplicano e i rituali si svolgono in un’atmosfera al contempo gioiosa e rispettosa, creando un’esperienza che va ben oltre la semplice commemorazione.
Un viaggio nel cuore delle tradizioni #
La festa dei morti a Oaxaca è un viaggio sensoriale in cui ogni elemento racconta una storia. Dai fiori di cempasúchil ai teschi di zucchero, la città si veste di decorazioni ricche di significato. Le famiglie creano altari ornati di foto, di cibi preferiti dai defunti e di oggetti simbolici, permettendo loro di vivere un’esperienza collettiva intensa. È un’occasione per i vivi di riconnettersi con i loro antenati, una celebrazione che invita alla riflessione e alla gratitudine.
La magia della notte del 31 ottobre #
Quando il sole tramonta il 31 ottobre, Oaxaca entra in una dimensione quasi mistica. Le famiglie si riuniscono intorno alle tombe, portando ofrendas e candele per illuminare il percorso dei loro defunti. Nel Panteón General, i rituali si svolgono sotto il cielo stellato, mentre le risate e le lacrime si mescolano in una sinfonia di emozioni. I vivi narrano storie, condividono ricordi e celebrano la vita offrendo musica e piatti delicati, rendendo omaggio a coloro che li hanno lasciati.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Un festival di colori e sapori #
Il Giorno dei Morti a Oaxaca non si limita alle cerimonie nei cimiteri. La città si trasforma in una scena di festività colorate. Le strade sono fiancheggiate da mercati dove gli artigiani espongono prodotti artigianali, dai teschi di cartapesta alle mosaico di calaveras di zucchero. Gli odori di pane dei morti appena sfornato e di cioccolata calda fluttuano nell’aria, avvolgendovi in un abbraccio rassicurante. È un vero e proprio piacere per i sensi, dove la gastronomia diventa un atto d’amore e di connessione.
Una celebrazione riconosciuta e rispettata #
Il Dia de Muertos è stato recentemente inserito nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO, sottolineando la sua importanza non solo per il Messico ma anche per il mondo intero. Questo riconoscimento testimonia la ricchezza delle tradizioni e delle pratiche che circondano questa festa. Ogni famiglia porta il proprio tocco personale, preservando rituali ancestrali pur dando nuova vita a questa celebrazione, facendo di Oaxaca un vero e proprio crogiolo di questa tradizione sacra.
La continuità di un legame eterno #
La festa dei morti incarna una filosofia profonda che attraversa il tempo. Ricorda che anche se la morte separa fisicamente i vivi dai loro defunti, l’amore e il ricordo creano legami eterni. A Oaxaca, questa celebrazione è un invito a vivere il momento presente con intensità e a ricordare coloro che hanno plasmato le nostre storie familiari. La gioia mescolata alla malinconia rende questo evento un’esperienza universale, toccando il cuore di tutti coloro che vi partecipano.