IN BREVE
|
La Thailandia compie un passo audace verso il futuro dei viaggi progettando l’implementazione di un sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio, conosciuto come ETA. Questa iniziativa mira a semplificare le procedure per i turisti mentre rafforza la sicurezza ai confini. Ma la domanda che arde sulle labbra dei numerosi viaggiatori è: qual sarà il costo di questa nuova formalità? Rimanete con noi per scoprire cosa significa per le vostre prossime avventure in terra thailandese.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
La Thailandia si prepara a implementare un nuovo sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA), volto a modernizzare l’accesso dei turisti mentre migliora la sicurezza. Questo sistema, semplice e veloce, dovrebbe essere accessibile online, permettendo ai visitatori di scoprire questo paese incredibile senza le consuete seccature legate alle pratiche amministrative. Ma quali saranno le implicazioni finanziarie di questa misura per i viaggiatori?
Un sistema alla portata di tutti #
Il governo thailandese ha intenzione di implementare un sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio che sarà principalmente gratuito per i viaggiatori esenti da visto. Infatti, questa iniziativa mira a semplificare l’ingresso in Thailandia, attirando un numero maggiore di visitatori. Le autorità sottolineano che le domande di ETA potranno essere presentate facilmente tramite un portale online sicuro.
I vantaggi dell’ETA per i viaggiatori
Il sistema di ETA dovrebbe consentire ai viaggiatori di passare più rapidamente attraverso le porte di immigrazione elettroniche. Evitando la lunghezza delle formalità di arrivo, i turisti potranno godere di più del loro soggiorno. Questa misura innovativa dovrebbe contribuire a rafforzare l’immagine della Thailandia come destinazione di scelta, accogliendo i suoi visitatori con un’esperienza semplificata e piacevole.
Il processo di richiesta dell’ETA #
La richiesta dell’ETA sarà facilitata grazie a una procedura completamente online. I viaggiatori dovranno compilare un modulo sul sito ufficiale dedicato alle richieste di visto elettronico della Thailandia, dove forniranno informazioni basilari, come i loro dati di contatto e dettagli sul loro viaggio. Il trattamento della domanda avverrà rapidamente, permettendo di ottenere una risposta in pochi giorni.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
I costi da prevedere
Benché l’applicazione dell’ETA sia gratuita, è importante tenere a mente che potrebbero emergere altri costi. Ad esempio, alcuni viaggiatori potrebbero avere bisogno di un visto a seconda della durata del loro soggiorno o del tipo di attività prevista in Thailandia. I costi per un e-visa turistico con più ingressi si aggirerebbero intorno ai 175 €, per una validità di 6 mesi.
Un futuro promettente #
L’implementazione dell’ETA è prevista prima della fine dell’anno 2024, con una fase di test che sarà effettuata fino a giugno 2025. La Thailandia desidera così modernizzare il suo sistema di visto e rafforzare la sua attrattiva turistica. I due obiettivi principali rimangono la sicurezza dei confini proponendo al contempo un’esperienza di viaggio ottimale. L’ETA sarà così uno strumento cruciale per monitorare i flussi di viaggiatori, facilitando al contempo il loro arrivo.