IN BREVE
|
Dal 1 settembre 2024, sono in vigore nuove restrizioni riguardanti il trasporto di alcuni oggetti in aereo. Queste misure riguardano principalmente i liquidi, i cibi e altri articoli nei bagagli a mano. I passeggeri devono essere informati di queste regole per garantire un viaggio senza preoccupazioni. Questo articolo spiega i cambiamenti importanti da tenere in considerazione durante i vostri prossimi viaggi.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Limitazioni sui liquidi: un ritorno alle regole di sicurezza #
La prima novità da segnalare è la reintroduzione del limite di 100 ml per il trasporto di liquidi nei bagagli a mano. Questa misura, già in vigore in precedenza, è stata ripristinata negli aeroporti europei per rafforzare la sicurezza dei passeggeri. Da ora in poi, tutto il liquido trasportato in cabina deve essere contenuto in recipienti di massimo 100 ml. Questi devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente di capacità massima di un litro, che i viaggiatori devono estrarre dai loro bagagli durante i controlli di sicurezza.
Restrizioni ampliate sui cibi trasportati #
Le revisioni delle regole riguardano anche i cibi trasportati a bordo degli aerei. Le autorità di sicurezza hanno modificato le normative per disciplinare in modo più severo ciò che i passeggeri possono portare con sé. Anche se alcuni snack confezionati rimangono autorizzati, ora è vietato portare cibi fatti in casa o freschi. È quindi consigliabile acquistare pasti e snack negli spazi commerciali dell’aeroporto, dove le opzioni sono abbondanti e conformi alle regole in vigore.
Conseguenze per gli oggetti vietati #
Il ritorno a restrizioni più severe comporta anche il divieto di alcuni oggetti che erano precedentemente autorizzati nei bagagli a mano. Ciò include contenitori in vetro, aerosol voluminosi e altri articoli ingombranti. È fondamentale per i viaggiatori prepararsi e controllare la lista degli oggetti vietati prima di recarsi in aeroporto. Un inadempimento di queste misure può comportare gravi conseguenze, inclusi ritardi nei processi di check-in e di controllo di sicurezza.
Importanza dell’informazione prima del viaggio #
È fondamentale informarsi su queste nuove normative prima di partire per un viaggio. Le compagnie aeree e gli aeroporti pubblicano regolarmente informazioni riguardanti i cambiamenti delle regole. In quanto passeggeri, è consigliabile essere vigili e tenersi aggiornati, comprese le misure specifiche che potrebbero variare da compagnia a compagnia. Preparare il proprio viaggio nel rispetto di queste nuove norme contribuirà a evitare stress e disagi durante i controlli di sicurezza.
Tenendo conto di queste nuove regole a partire dal 1 settembre, i viaggiatori devono adottare un approccio proattivo per garantire un viaggio fluido e piacevole. Rispettando le restrizioni riguardanti i liquidi, i cibi e gli oggetti vietati, potrete godere del vostro viaggio senza complicazioni.