Parti per l’avventura nel cuore dell’Atlantico esplorando le Azzorre per 12 giorni! Questo sublime arcipelago, composto da diverse isole vulcaniche, offre paesaggi mozzafiato, una natura lussureggiante e una cultura ricca da scoprire. Che tu sia appassionato di escursionismo, amante della gastronomia o in cerca di momenti di relax nelle sorgenti calde, le Azzorre hanno tutto per piacere. In questa avventura, ti proponiamo consigli pratici e un itinerario dettagliato per sfruttare al meglio il tuo soggiorno. Preparati a vivere esperienze indimenticabili, a incontrare balene giganti e a raccogliere souvenir unici di questo scrigno di natura incontaminata.
Le Azzorre, un arcipelago situato nel bel mezzo dell’Atlantico, sono il sogno di ogni avventuriero. Per coloro che desiderano immergersi nella bellezza naturale e nella cultura unica di queste isole portoghesi, abbiamo elaborato un itinerario di 12 giorni che ti farà scoprire i tesori nascosti delle Azzorre, offrendoti anche consigli pratici per goderti al massimo il tuo soggiorno. Tra montagne, laghi abbaglianti e sorgenti calde, preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.
Quando partire alle Azzorre?
La questione del tempismo è fondamentale quando si tratta di visitare le Azzorre. I mesi di maggio a ottobre sono generalmente i più richiesti a causa del clima più soleggiato e delle temperature miti. Tuttavia, la primavera e l’autunno presentano paesaggi splendidi e meno turisti. Detto ciò, anche in pieno inverno, le Azzorre possono offrire un’esperienza unica con vista mozzafiato sui vulcani coperti di neve.
Budget e alloggio
Per pianificare bene il tuo viaggio, è fondamentale stabilire un budget appropriato. I prezzi degli alloggi variano ovviamente a seconda delle stagioni, ma troverai di tutto, da hotel confortevoli a deliziosi bed & breakfast. Non trascurare le opzioni di alloggio tipiche che aggiungono un tocco locale al tuo soggiorno, offrendo al contempo l’ospitalità portoghese tanto apprezzata.
I mezzi di trasporto alle Azzorre
I collegamenti tra le isole sono principalmente assicurati da traghetti e voli interni. Noleggiare un’auto è anche un’opzione raccomandata, specialmente sull’isola di São Miguel, per esplorare angoli meno accessibili a tuo ritmo. Tuttavia, preparati a passeggiare tra paesaggi mozzafiato, poiché alcune delle viste più belle sono spesso raggiungibili solo attraverso piccole escursioni.
Itinerario di 12 giorni alle Azzorre
Giorni 1 a 3: São Miguel
Inizia la tua avventura sull’isola di São Miguel, la più grande delle Azzorre. Dedica alcuni giorni alla scoperta dei suoi celebri laghi vulcanici come il Lagoa das Sete Cidades e il Lagoa do Fogo. Passeggia per le pittoresche stradine di Ponta Delgada, assaggia piatti locali e prova il famoso cozido das Furnas, un piatto cucinato a vapore geotermico. Non perdere l’occasione di rilassarti nelle sorgenti termali per un’esperienza rigenerante.
Giorni 4 a 5: Pico
Poi, dirigi verso l’isola di Pico, conosciuta per il suo maestoso vulcano, il Mont Pico. Questa sfida ti aspetta per un’ascensione memorabile se sei un amante dell’escursionismo! Una volta in cima, la vista panoramica sull’arcipelago è uno spettacolo autentico. Prevedi anche di visitare i vigneti patrimoni dell’umanità dell’UNESCO e di assaporare il famoso vino dell’isola.
Giorni 6 a 7: Faial
Dopo aver goduto di Pico, prendi il traghetto per Faial, spesso chiamata l’isola blu per via delle ortensie che la decorano. Esplora Horta, il suo porto vivace, e fai tappa al famoso Peter Cafe Sport, un luogo di incontro emblematico per i marinai. Non perdere l’opportunità di visitare il cratere di Caldeira per un’escursione immersiva.
Giorni 8 a 9: Terceira
Prossima tappa, l’isola di Terceira. Scopri Angra do Heroísmo, patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove l’architettura colorata degli edifici racconta la storia marittima dell’isola. Partecipa a una festa locale se ne hai l’occasione, poiché Terceira è rinomata per le sue tradizioni culturali vivaci, incluso il turismo gastronomico.
Giorni 10 a 12: São Jorge
Concludi il tuo viaggio sull’isola di São Jorge, conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue famose scogliere. È il posto ideale per gli amanti dell’escursionismo grazie ai suoi sentieri che si snodano lungo le scogliere. Goditi la gastronomia locale, come il formaggio di São Jorge, e parti alla scoperta dei piccoli villaggi tranquilli che punteggiano l’isola.
Attività da non perdere
Le Azzorre sono un vero e proprio parco giochi per gli amanti della natura. Pensa di includere attività come l’osservazione dei cetacei, le immersioni subacquee, l’escursionismo e persino il parapendio per un brivido in più. Ogni giorno, il paesaggio che ti si presenta può variare considerevolmente, rendendo ogni attività ancora più affascinante.
Consigli pratici per il tuo viaggio
Infine, alcuni consigli per rendere il tuo soggiorno un successo: rimani sempre informato sulle previsioni del tempo, poiché possono cambiare rapidamente. Prenditi il tempo per parlare con i locali, sono pieni di consigli sulle migliori attività e ristoranti. Infine, non dimenticare la tua macchina fotografica, poiché le Azzorre sono un vero paradiso fotografico, e ogni angolo dell’isola merita di essere immortalato.