I luoghi imperdibili da visitare nei dintorni di Reims

La scoperta di Reims e dei suoi dintorni offre una palette vibrante di tesori architettonici e naturali. Siete pronti a vivere esperienze memorabili? I siti emblematici come la maestosa Cattedrale di Notre-Dame, affascinante per le sue vetrate singolari, o il Palazzo del Tau, testimone della storia reme, si ergono fieri.
I paesaggi della Montagna di Reims si estendono a perdita d’occhio, promettendo escursioni indimenticabili. Tra Épernay e i villaggi vitivinicoli, i visitatori sono immersi in un mondo dove la storia e la natura si intrecciano. Immergersi nella cultura champenoise rappresenta così un’avventura senza pari.
Le ricchezze di questa regione vi aspettano. Pronti a stabilire un legame indissolubile con questa terra d’eccezione?

Info in un colpo d’occhio
Cattedrale di Notre-Dame : Capolavoro gotico con vetrate straordinarie di Chagall.
Palazzo del Tau : Museo che ripercorre la storia della cattedrale e delle incoronazioni reali.
Basilica di San Remigio : Edificio storico dove si svolgevano le incoronazioni dei re di Francia.
Épernay : Città rinomata per le sue cantine di champagne e i suoi viali fiancheggiati da vigneti.
Parco Naturale Regionale della Montagna di Reims : Ideale per passeggiate e escursioni nel cuore della natura.
Hautvillers : Villaggio pittoresco, famoso per il suo ruolo nella storia dello champagne.
Riserva biologica dei Faux de Verzy : Spazio naturale preservato, perfetto per l’osservazione della biodiversità.
Lago del Der : Luogo perfetto per attività nautiche e passeggiate nella natura.
Circuito Art Déco : Scoperta dei magnifici edifici in stile Art Déco a Reims.
Museo della Resa : Luogo storico che commemora la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa.

La Cattedrale di Notre-Dame di Reims #

Capolavoro del gotico francese, la Cattedrale di Notre-Dame di Reims affascina per le sue vetrate mozzafiato, in particolare quelle di Marc Chagall. Edificio emblematico, questo luogo unisce maestria architettonica e storia. In termini di dimensioni, la sua facciata impressionante, adornata da delicate sculture, testimonia il saper fare degli artigiani medievali. Salire sulle sue torri offre una vista panoramica sulla città e sui vigneti circostanti.

Il Palazzo del Tau #

A pochi passi dalla cattedrale, il Palazzo del Tau appare come un museo affascinante legato alla storia della cattedrale. Antica residenza degli vescovi, questo edificio ospita oggetti liturgici e arazzi che ripercorrono le cerimonie delle incoronazioni reali. Ogni stanza rivela un frammento del ricco passato reme.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Basilica di San Remigio #

La Basilica di San Remigio, gioiello romanico-gotico, offre un’immersione nel patrimonio religioso francese. Nota per le sue magnifiche vetrate e il suo coro mozzafiato, ospita anche le reliquie di San Remigio, vescovo che battezzò Clodoveo. Il silenzio che regna tra le sue mura invita alla riflessione.

Il Parco Naturale Regionale della Montagna di Reims #

Vicino a Reims, il Parco Naturale Regionale della Montagna di Reims incanta con i suoi paesaggi preservati e le sue vaste foreste. Gli appassionati di escursionismo troveranno sentieri segnati e panorami grandiosi. Questo parco rappresenta un perfetto ritorno alla natura, consentendo di osservare una biodiversità ricca e varia.

Épernay e le sue Cantine di Champagne #

Épernay, parte privilegiata del club delle città vinicole, si impone come una tappa imperdibile per gli amanti dello champagne. Le famose strade dove si ergono le prestigiose case di champagne offrono una moltitudine di visite delle cantine. L’esperienza della degustazione di champagne qui promette emozioni gustative indimenticabili.

I migliori villaggi attorno a Reims #

Hautvillers e i suoi affascinanti vicoli meritano un’attenzione particolare. Nota per essere la culla dello champagne, questa pittoresca cittadina ospita la chiesa dove riposa Dom Pérignon. Champillon, Verzy e Louvois arricchiscono anche questo percorso con la loro storia vitivinicola e la loro architettura fluida. Le passeggiate attraverso questi villaggi deliziano gli occhi e rallegrano le anime.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Museo Automobile Reims-Champagne #

Il Museo Automobile di Reims-Champagne riporta alla ribalta la storia dell’automobile attraverso una collezione impressionante di veicoli. Più di un semplice museo, offre una vera immersione nel mondo della meccanica e del design. Le visite guidate rivelano aneddoti affascinanti su ogni modello esposto.

La Strada dello Champagne #

La Strada dello Champagne si percorre attraverso paesaggi di vigneti mozzafiato. Perfetta per un road trip, questa strada invita i visitatori a scoprire il fascino unico dei villaggi vinicoli. Le soste nelle aziende vinicole consentono non solo di assaporare vini rinomati, ma anche di comprendere il processo di vinificazione.

Le Halles du Boulingrin #

Le Halles du Boulingrin, mercati coperti in stile art déco, propongono un mercato vibrante dove la gastronomia scontra tradizione e modernità. Questo luogo animato si svela come un vero scrigno del sapere locale, offrendo frutta, verdura e prodotti del territorio. Passeggiare qui significa immergersi nella cultura locale e incontrare artigiani appassionati.

Circuito Art Déco di Reims #

Il circuito Art Déco di Reims entusiasma gli amanti dell’architettura con i suoi edifici emblematici costruiti dopo la Prima Guerra Mondiale. Ogni edificio racconta una storia unica grazie al suo stile audace, rivelando la ricchezza culturale di questo periodo d’oro. Le visite architettoniche si rivelano essere un vero invito alla contemplazione.

À lire i siti di noleggio moto rendono i viaggi molto più divertenti

Partagez votre avis