I luoghi imperdibili da visitare nei dintorni di Rennes

Rennes, capitale della Bretagna, custodisce tesori oltre le sue mura. L’attrazione delle escursioni storiche attira ogni anno numerosi visitatori. L’opportunità di assaporare un patrimonio ricco si offre a tutti.

Dai gioielli architettonici ai paesaggi incantevoli, ogni escursione trabocca di misteri e leggende. La natura circostante promette evasione e rinvigorimento nel cuore di paesaggi variegati. Percorrete luoghi di una bellezza straordinaria nei dintorni della città.

Nei dintorni di Rennes si trovano luoghi emblematici da esplorare, ognuno ricco di storie affascinanti. Tra il litorale e la campagna, i panorami cambiano e meravigliano ad ogni angolo. Preparatevi a vivere esperienze memorabili.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Momenti salienti
Castello di Vitré : Un gioiello medievale circondato da giardini tranquilli.
Dinan : Città storica con strade lastricate e un’atmosfera medievale.
Dinard : Famosa per le sue spiagge e le sue ville Belle Époque.
Saint-Malo : Città corsara dal fascino indimenticabile con le sue mura.
Dolmen della Roche-aux-Fées : Misterioso monumento preistorico da esplorare.
Domaine de la Bourbansais : Parco zoologico e giardino all’italiana.
La Gacilly : Villaggio artistico ed eco-responsabile, ideale per passeggiate.
Foresta di Brocéliande : Luogo incantevole, ricco di leggende e passeggiate.
scoprite i luoghi imperdibili da visitare attorno a Rennes. esplorate le ricchezze culturali e naturali di questa regione affascinante, da castelli maestosi a paesaggi pittoreschi. pianificate il vostro prossimo viaggio e non perdete questi siti emblematici!

Castello e parco di Vitré #

Il Castello di Vitré si erge maestosamente, testimone della storia feudale della Bretagna. La sua struttura gotica, fiancheggiata da torri e merlature, evoca racconti di cavalleria. Il parco circostante offre uno spazio di relax, ideale per passeggiate, dove alberi secolari accompagnano il mormorio del vento.

Dinan, perla medievale #

Dinan, un villaggio medievale, incanta con le sue stradine acciottolate e le sue case a graticcio. La rue du Jerzual, famosa per i suoi laboratori artigianali, attira gli amanti dell’arte e della fotografia. La vista mozzafiato dal castello e dalle mura riaccende un sentimento di mistero e avventura.

Dinard, la bella del mare #

La località balneare di Dinard affascina con le sue ville Belle Époque che si affacciano sul mare. L’elegante passeggiata del priorato offre la possibilità di ammirare la baia di Saint-Malo, dove il gioco delle maree regala uno spettacolo senza pari. Le spiagge di sabbia fine invitano a fare il bagno e a rilassarsi sotto il sole breton.

Saint-Malo e le sue mura #

Saint-Malo, cittadella corsara, impressiona con le sue mura. La città intra-muros rivela un’architettura notevole e stradine ricche di storia. Il Fort National e la cattedrale di Saint-Vincent invitano alla scoperta di racconti marittimi e conquiste audaci. Un panorama mozzafiato si offre ai visitatori dalle mura.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Il dolmen della Roche-aux-Fées #

Erigido più di 6.000 anni fa, il dolmen della Roche-aux-Fées suscita curiosità per la sua architettura megalitica. Questo edificio, legato a numerose leggende bretonne, incarna il mistero dei tempi antichi. La foresta circostante, preludio a questa meraviglia naturale, offre un’atmosfera propizia alla riflessione e all’incanto.

Domaine de la Bourbansais #

Il Domaine de la Bourbansais, un sito che unisce giardino all’italiana e zoo, offre un’esperienza familiare avvincente. I giardini, di una bellezza squisita, invitano a passeggiare tra laghetti e aiuole fiorite. Gli animali dello zoo, si muovono liberamente, risvegliando curiosità e ammirazione.

La Gacilly, villaggio artigianale #

La Gacilly, luogo d’eccellenza dell’artigianato, stupisce attraverso le sue gallerie d’arte e le boutique degli artigiani. Le stradine fiorite, costeggiate da case di pietra, creano un’atmosfera di serenità. Il Festival della Fotografia, che si svolge ogni estate, offre una vetrina eccezionale per i talenti emergenti della fotografia.

Foresta di Brocéliande, terra di leggende #

La Foresta di Brocéliande risuona degli echi dei racconti arturiani. Questo luogo mistico ospita numerose leggende, tra cui quella di Merlino e delle fate. I sentieri tortuosi invitano a passeggiare, regalando un contatto privilegiato con la natura e la possibilità di riscoprire l’istruzione dei racconti dimenticati.

À lire i siti di noleggio moto rendono i viaggi molto più divertenti

Partagez votre avis