IN BREVE
|
La catena di hotel easyHotel segna un punto di svolta nel settore dell’ospitalità economica con l’apertura del suo primo stabilimento a Marsiglia. Situato nel vivace quartiere di Euromed, questo hotel incarna una nuova tendenza che combina praticità, comfort e rispetto per l’ambiente. L’emergere del low cost ecologico si delinea come una risposta alle esigenze dei viaggiatori attenti sia al proprio budget che alla propria impronta di carbonio.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
easyHotel: un attore innovativo nel mercato dell’ospitalità #
easyHotel, filiale del gruppo easyGroup famoso per i suoi collegamenti aerei low cost, si sta imponendo progressivamente nel mercato francese con un modello di business innovativo. Questa catena di hotel si specializza in sistemazioni a prezzi accessibili, integrando pratiche eco-sostenibili. L’albergo marsigliese, che aprirà i battenti nell’autunno del 2024, si distingue per le sue 111 camere progettate intelligentemente, offrendo un compromesso ideale tra comfort e costo.
Una posizione strategica nel cuore di Marsiglia #
La scelta della posizione non è casuale. Situato a soli 2 km dal Vieux-Port, un sito emblematico della città, easyHotel Marsiglia Euromed gode di una situazione privilegiata. Questo hotel moderno consente così ai visitatori di scoprire facilmente le attrazioni culturali e storiche di Marsiglia, approfittando al contempo delle comodità di un quartiere in piena effervescenza. Questa vicinanza a siti di interesse rafforza l’attrattiva dell’albergo per i viaggiatori che desiderano esplorare la città senza preoccuparsi di spese di trasporto elevate.
Una visione eco-sostenibile dell’ospitalità #
In un contesto in cui il settore del turismo cerca di ridurre il suo impatto ambientale, easyHotel adotta un approccio eco-sostenibile integrato nel suo modello. La catena si impegna a mettere in pratica soluzioni sostenibili lungo tutto il suo sviluppo. Dall’utilizzo di materiali ecologici all’ottimizzazione delle risorse energetiche, ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impronta ecologica delle sue strutture. Questo modello dovrebbe attrarre una clientela sempre più sensibile alle questioni climatiche.
La crescita di easyHotel in Francia e in Europa #
Con l’apertura del suo primo hotel a Marsiglia, easyHotel non si ferma qui. La catena prevede di aprire una quindicina di nuovi stabilimenti in Francia nei prossimi cinque anni. Questa espansione si basa su un’annata commerciale solida, contrassegnata da un aumento significativo del suo fatturato. L’ambizione di creare una rete di ospitalità economica rispettando l’ambiente posiziona easyHotel come un attore chiave dell’ospitalità low cost in Europa.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Prenotazioni e prospettive future #
Le prenotazioni per easyHotel Marsiglia Euromed sono già aperte, e l’entusiasmo intorno a questa struttura fa presagire un successo certo. Ponendo l’accento su un servizio di qualità accessibile, easyHotel riuscirà a imporsi come un riferimento nell’ospitalità ecologica? Gli anni a venire saranno decisivi per il marchio, che ambisce a dimostrare che è possibile coniugare turismo, risparmio e rispetto per l’ambiente.
In sintesi, l’arrivo di easyHotel a Marsiglia illustra la crescita del low cost ecologico, rispondendo a una domanda di viaggiatori sempre più consapevoli dell’impatto delle proprie scelte sul pianeta. Non c’è dubbio che questa tendenza continuerà a crescere, a beneficio dell’ambiente e dei turisti attenti alla propria impronta di carbonio.