Sei pronto a scoprire i segreti inediti dei viaggi con il C.C.A.S.?

IN BREVE

  • Segreti inediti dei viaggi con il C.C.A.S.
  • Scoperta di destinazioni uniche e poco conosciute.
  • Possibilità di attività esclusive riservate ai soci.
  • Vantaggi in termini di benefici finanziari e sconti.
  • Opportunità di incontrare e scambiare esperienze tra viaggiatori.
  • Focus su viaggi responsabili e sostenibili.

Siete pronti a immergervi nell’affascinante mondo dei viaggi proposti dal C.C.A.S? Oltre alle destinazioni classiche e ai percorsi segnati, questi viaggi nascondono segreti inediti che invitano all’evasione e alla scoperta. Che siate in cerca di nuove esperienze o desiderosi di ritrovare voi stessi attraverso incontri autentici, il C.C.A.S. vi apre le porte a un mondo in cui ogni istante diventa un’avventura. Imbarcatevi con noi per un’esplorazione arricchente, dove tradizione e innovazione si fondono per offrire ricordi indimenticabili.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Viaggi gratuiti e accessibili per tutti #

Il C.C.A.S. (Centro Comunale di Azione Sociale) offre ogni anno uscite indimenticabili e completamente gratuite. Questi viaggi, pensati per promuovere la solidarietà e il legame sociale, rappresentano un’occasione perfetta per esplorare destinazioni affascinanti senza spendere una fortuna. Grazie a iniziative come quella prevista per il 3 settembre 2024, gli abitanti possono riunirsi e condividere momenti unici.

Una destinazione da sogno #

Quest’anno, la incantevole città di Saint-Jean-Pied-de-Port, situata nel cuore del paese basco, è in primo piano. Nota per il suo patrimonio e la sua bellezza naturale, questa regione si presenta come un’accogliente cornice per i visitatori. Tra la Bassa Navarra e la valle di Saint-Étienne-de-Baïgorry, i paesaggi offrono uno sfondo maestoso che saprà conquistare ogni avventuriero.

Visite arricchenti e immersive #

Nel programma di questa uscita, visite che risveglieranno i sensi e nutriranno gli spiriti. I partecipanti avranno il privilegio di incontrare la famiglia Goicoechea, artigiani ceramisti rinomati, che condivideranno il loro savoir-faire durante una visita ai loro laboratori situati nel villaggio di Ossès. Questa immersione nella cultura locale delizierà coloro che desiderano avvicinarsi alle tradizioni artigianali.

Un’esperienza culinaria unica #

Anche il palato avrà un ruolo di primo piano con una degustazione di formaggio A.O.P. Ossau-Irraty a Saint-Martin d’Arrossa. Qui, gli agricoltori praticano un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, offrendo così ai visitatori una cucina saporita e autentica. Questo momento di condivisione gastronomica promette di essere un vero e proprio festival di sapori.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Una scoperta dei luoghi emblematici #

Il programma non si ferma qui: è prevista anche una passeggiata in trenino turistico attraverso il villaggio di Saint-Jean-Pied-de-Port. Questo mezzo di trasporto simpatico permetterà ai partecipanti di scoprire i paesaggi e i monumenti emblematici della regione. I negozi e le ventas a Arnéguy offriranno un momento libero per trovare souvenir unici prima di concludere questa giornata in bellezza.

Un ritorno memorabile e convivial #

La giornata si concluderà con un ritorno verso Séméac, il cuore pieno di ricordi e sorrisi. Le connessioni sociali create durante queste uscite sono inestimabili e rafforzano il tessuto comunitario dei partecipanti. Un’ottima occasione per intessere legami e rinnovare il proprio impegno verso il benessere collettivo.

Come partecipare? #

Per unirvi a questa avventura, le iscrizioni avvengono presso il municipio fino al 18 agosto. Non perdete questa occasione di vivere un’esperienza arricchente e indimenticabile! Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare il servizio accoglienza del municipio di Séméac al 05.62.38.91.00.

Partagez votre avis