IN BREVE
|
Viaggiare è un’avventura emozionante che offre nuove esperienze, ma può anche comportare dei rischi per la vostra salute. Prima di fare le valigie, è fondamentale prepararsi adeguatamente. In questo articolo, esploreremo i preziosi consigli del Dr. de Ladoucette, esperto di salute, che vi permetteranno di partire con tranquillità. Che siate diretti verso una spiaggia paradisiaca o una metropoli vivace, scoprite i segreti che garantiranno un viaggio sereno e in forma. Il vostro benessere è la chiave per un viaggio memorabile!
Preparare il viaggio in tutta serenità #
Viaggiare è un’esperienza arricchente, ma è essenziale prepararsi bene per goderne appieno. Che abbiate più di 60 anni o meno, è cruciale comprendere alcuni aspetti legati alla vostra salute prima di mettervi in viaggio. Secondo il Dr. de Ladoucette, solo una minoranza dei problemi di salute durante i viaggi richiede un intervento medico, ma è meglio essere preparati.
Con l’età, il rischio principale proviene da malattie preesistenti come il diabete, disturbi cardiaci o respiratori, e malattie neurodegenerative. Queste condizioni possono scompensarsi o manifestarsi durante il viaggio, rendendo necessaria una sorveglianza attenta.
I farmaci: un punto essenziale #
Quando partite per un viaggio, la gestione dei vostri farmaci è fondamentale. Un trattamento che si adatta bene alla vostra routine quotidiana potrebbe avere effetti diversi in condizioni climatiche o di altitudine variabili. Ad esempio, trattamenti come gli antihypertensivi o i diuretici possono reagire in modo inaspettato.
È quindi saggio controllare la vostra scorta di farmaci e consultare il vostro medico per discutere di eventuali adattamenti al vostro trattamento prima della partenza.
Evitate cadute e incidenti #
I disturbi locomotori così come la perdita di acuità visiva o uditiva possono aumentare il rischio di cadute. Per garantire la vostra sicurezza, si consiglia di:
- Essere vigili durante gli spostamenti.
- Usare ausili per la mobilità se necessario.
- Adattare l’ambiente per ridurre i rischi (es.: evitare i tappeti scivolosi).
Precauzioni per viaggi lunghi #
I viaggi in aereo, in particolare quelli di lunga durata, richiedono alcune precauzioni per prevenire le trombosi venose profonde. I consigli del Dr. de Ladoucette sono chiari:
- Indossate calze elastiche compressive.
- Fate pause per muovervi regolarmente durante il volo.
- Rimanete ben idratati e evitate l’eccesso di alcol.
Una consultazione medica preliminare #
Infine, per godere di un viaggio sereno, è consigliabile programmare una consultazione con il vostro medico curante prima della partenza. Con una conoscenza precisa della vostra salute e dei dettagli sulla vostra destinazione, potrà fornirvi consigli personalizzati e adatti alle vostre esigenze.
Combinando prudenza, buon senso e preparazione, sarete pronti a partire per nuove avventure in tutta sicurezza!
À lire Domina la strada 93: l’escursione ideale che supera l’iconica strada 66