Le sorprendenti tradizioni degli americani prima del loro viaggio in Europa

Ah, gli americani! Quei viaggiatori dello schermo, pellegrini del fast food e campioni del barbecue, si preparano spesso a chiudere le valigie per l’Europa con un mix di curiosità ed entusiasmo. Ma prima di perdersi nei vicoli acciottolati di Roma o di gustare un cornetto a Parigi, sono immersi in un turbine di tradizioni spesso sorprendenti. Che si tratti del rituale sacro del road trip o dell’arte di divorare un hamburger ascoltando country, ogni consuetudine racconta una storia unica. Quindi, allacciate le cinture e preparatevi a scoprire queste affascinanti tradizioni americane che, chissà, potrebbero addirittura influenzare i loro viaggi nel vecchio continente!

Una preparazione fisica straordinaria #

Prima di fare le valigie per il Vecchio Continente, gli americani non si accontentano di scegliere un bel vestito e di stampare i biglietti aerei. No, no! Si lanciano in una vera e propria preparazione fisica! Sempre più viaggiatori americani iniziano a camminare per ore per familiarizzare con i pavé europei. Una tendenza? Il famoso “Eurosummer walk”. Sui social media, si possono trovare video che mostrano la determinazione di alcuni, che misurano fino a 25.000 passi al giorno prima della partenza.

Questa abitudine può sembrare esagerata per gli europei abituati a fare più passi nella vita quotidiana, ma per gli americani è una vera missione! Cercano di prepararsi alla caminata intensa che li attende nelle antiche strade di Parigi, Roma o Barcellona.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

L’importanza dei consigli online #

I social media sono invasi da suggerimenti e consigli di preparazione. Hashtag come #Eurosummerwalk inondano TikTok, dove gli influencer condividono video delle loro sessioni di allenamento, ricche di energia. I blog di viaggi americani abbondano anche di raccomandazioni che vanno dagli esercizi da fare alle diete da seguire. Questo dimostra quanto seriamente prendano la loro avventura.

Tra le raccomandazioni popolari ci sono:

  • Aumentare la propria attività fisica quotidiana.
  • Utilizzare un tracker di attività per monitorare i progressi.
  • Prendere le scale anziché l’ascensore.
  • Parcheggiare lontano dalla propria destinazione per camminare un po’ di più.

Una cultura della camminata ancora in sviluppo #

Bisogna riconoscere che la cultura della camminata negli Stati Uniti non è così radicata come in Europa. Secondo alcune ricerche, solo il 12% degli spostamenti avviene a piedi, rispetto a quasi il 24% nel Vecchio Continente. Gli americani si danno quindi da fare per compensare questa tendenza preparandosi intensamente prima di mettere piede sul suolo europeo.

Questo basso tasso di camminata è in parte dovuto alla progettazione delle città americane. Le grandi metropoli sono spesso sparse, il che rende gli spostamenti a piedi più complessi e talvolta pericolosi. Gli sforzi recenti di diverse città per migliorare le loro infrastrutture pedonali ne sono una testimonianza.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Una sfida fisica all’altezza delle vacanze #

Partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi, ad esempio, ha generato un’ondata di persone che preparano il proprio corpo per questo road trip. Gli americani rappresentano circa il 30% dei turisti che affluiscono verso la capitale francese per questo evento monumentale. Sono determinate a godere appieno di ogni istante, anche se ciò significa prestare particolare attenzione alla loro condizione fisica.

Questo approccio pragmatico e impegnato alla preparazione dei viaggi mostra quanto seriamente gli americani prendano le loro vacanze. Aggiungendo un tocco di preparazione fisica alle loro avventure, si assicurano di poter godere a pieno delle bellezze e delle sfide che l’Europa ha da offrire.

Partagez votre avis