Critica del Reverie Bar all’Hilton Park Lane, Londra

Nascosto nel prestigioso Hilton Park Lane a Londra, il Reverie Bar si afferma come una vera oasi di sofisticatezza nel cuore della frenesia londinese. Con la sua atmosfera elegante e il suo arredamento raffinato, invita i visitatori a un viaggio sensoriale dove ogni cocktail è un’opera d’arte, esaltata da classici reinterpretati e creazioni audaci. In questo scrigno di lusso, dove il tempo sembra sospeso, è tempo di esplorare l’universo affascinante di questo indirizzo rinomato. Che si tratti di un afterwork tra amici o di una serata romantica, la promessa di un’esperienza memorabile è garantita. Allora, cosa aspettiamo a immergerci nei deliziosi piaceri di questo bar incantevole?

Un ambiente incantevole

Nascosto nel cuore di Londra, il Reverie Bar, situato nel prestigioso Hilton Park Lane, conquista con la sua atmosfera intima. Al nostro arrivo, siamo accolti in un abbraccio di delicatezza con una decorazione dalle tonalità rosa tenue e lampade soffuse che creano un’atmosfera sia elegante che informale. I divani in velluto rosso e il bar in marmo retroilluminato contribuiscono all’esperienza di lusso unica che il locale promette.

Un’esperienza di tè reinventata

Il momento tanto atteso del pomeriggio si presenta sotto forma del concetto “Tea, Cakes & Cocktails”. Al prezzo di 65 £ a persona, si potrebbe temere un eccesso; tuttavia, non si tratta di un semplice tè pomeridiano. Lasciati sorprendere da una sinfonia di sapori artigianali, dove le bollicine frizzanti aprono le danze prima di cedere il passo a una selezione di tè, torte e cocktail audaci.

Un menu di cocktail intrigante

Il Reverie non lesina sull’originalità, integrando cocktail preparati con cura. Tra le scelte disponibili, troviamo:

  • Earl Grey Sour
  • Pistachio Bliss – una combinazione squisita di liquore di pistacchio, amaretto e panna.
  • Opzioni analcoliche come il Blooming Blossom con sciroppo di fiori di sambuco e fragole fresche.
  • Moroccan Souk – una fusione audace di succo d’arancia, zenzero, cannella e menta.

Un festino di dolcezze

Le creazioni dolciarie sono un vero capolavoro. Ogni torta, che si tratti del cheesecake alle carote o della mousse lampone-limone, è un’eccezione. I scones, che siano nature o alla frutta, accompagnati da panna fresca e marmellata di fragole, rendono omaggio alla tradizione.

Un tocco di creatività culinaria

Oltre al tè, il Reverie propone stuzzichini innovativi e antipasti che riflettono una creatività straordinaria. Da gustare:

  • Cheesecake di barbabietola decorato con un macaron alle tartufi neri e paté di fegato di pollo.
  • Un piatto da condividere: mini sandwich di aragosta con salsa Marie Rose e granchio del Devon su toast di pane a lievitazione naturale.

Un viaggio sensoriale

Sebbene avremmo potuto fermarci qui, il panorama dolce si prolunga con il “pic ‘n’ mix” del Reverie. Le dolcezze come la gelatina di mela, il fudge alla vaniglia o il tartufo al cioccolato fondente concludono questa esperienza gustativa con stile.

Un resoconto delizioso

Persi nel rapimento dei piatti e degli sorsi di sapore, abbiamo lasciato il Reverie con un sorriso soddisfatto. Il “Tea, Cakes & Cocktails” offre più di un semplice tè pomeridiano: risveglia i nostri sensi e ci regala un’esperienza indimenticabile.
Reverie Bar, 22 Park Lane, Londra W1
Riservazioni possibili per il “Tea, Cakes & Cocktails” dalle 12:00 alle 18:00, da giovedì a domenica. Scopri maggiori informazioni sul loro sito: www.reverybarparklane.com.

guidevoyage
guidevoyage
Articoli: 72913