IN BREVE
|
Le vacanze sono spesso sinonimo di relax e scoperte, ma per i proprietari di cani e gatti possono anche comportare preoccupazioni per il benessere dei loro amici a quattro zampe. In Rhône, è essenziale tenere in considerazione le necessità specifiche dei vostri animali per evitare una crisi abitativa che potrebbe turbare sia il loro quotidiano che il vostro. In questo contesto, anticipare e pianificare la loro assistenza è fondamentale per garantire vacanze serene e piacevoli, sia per voi che per loro. In questo articolo, vi proponiamo soluzioni pratiche e consigli per assicurare al vostro fidato amico un soggiorno tranquillo, anche in vostra assenza.
À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?
Preparate la custodia del vostro animale in anticipo #
È fondamentale prevedere la custodia del vostro gatto o cane ben prima della partenza per le vacanze. Le soluzioni di custodia sono numerose, ma possono riempirsi rapidamente, soprattutto durante l’estate. Potete scegliere tra diverse opzioni:
- Rifugi per animali : Queste strutture accolgono i vostri animali in un ambiente sicuro e adatto.
- Petsitter : Un custode si reca a casa vostra per occuparsi del vostro animale, offrendo così un ambiente familiare.
- Famigliari o amici : Questa opzione può essere ideale se avete persone care che amano il vostro animale.
Controllate le disponibilità e fate delle prenotazioni il prima possibile per garantire un posto.
Scegliete un ambiente familiare per il vostro animale #
Il benessere del vostro compagno è essenziale. Prendete in considerazione di affidarlo a un rifugio o a un petsitter che gli offra un ambiente rassicurante. Gli animali si sentono spesso meno stressati in un luogo che conoscono già.
Informatevi sulle strutture e sull’ambiente, e non esitate a fare domande sul benessere e le attività proposte. Visitare il posto con il vostro animale prima della partenza può anche aiutare ad acclimatarlo.
Mantenete la routine del vostro compagno #
La routine è cruciale per la maggior parte degli animali. Durante le vacanze, cercate di mantenere una certa continuità per i loro pasti, passeggiate e giochi.
Comunicate queste informazioni alla persona che si occuperà del vostro animale affinché possa rispettare i suoi orari e abitudini. Se utilizzate un petsitter, scrivete una scheda di cura che includa:
À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero
- Orari dei pasti
- Quantità di cibo
- Preferenze di gioco
- Routine di passeggiata
Assicuratevi della salute del vostro animale prima della partenza #
Prima di partire, verificate che il vostro animale sia in buona salute. Consultate il vostro veterinario per assicurarvi che non abbia problemi che potrebbero richiedere attenzione particolare durante la vostra assenza. Assicuratevi anche che sia aggiornato con le vaccinazioni e i trattamenti antiparassitari.
Non dimenticate di lasciare istruzioni chiare alla persona che lo custodirà, soprattutto per quanto riguarda eventuali cure mediche.
Evitate lo stress dei cambiamenti bruschi #
Un cambiamento improvviso a causa delle vacanze può essere destabilizzante per il vostro animale. Per evitarlo, familiarizzatelo con i cambiamenti. Se optate per un rifugio, trascorrete del tempo con lui nella struttura prima della partenza.
Infine, lasciategli un oggetto familiare, come un giocattolo o un cuscino, durante la vostra assenza. Questo può contribuire grandemente a farlo sentire al sicuro.
Mantenete i contatti #
Durante le vostre vacanze, rimanete in contatto con la persona che si occupa del vostro cane o gatto. Chiedete notizie regolarmente, magari anche qualche foto. Questo può rassicurarvi anche mentre aiuta il vostro animale ad adattarsi al nuovo servizio.
Prendendo queste precauzioni, garantirete al vostro compagno un soggiorno piacevole durante le vostre vacanze, permettendovi di godervi pienamente il vostro tempo.