Parti per una fuga memorabile a bordo di un TER spesso dimenticato, ma ricco di fascino, che prende il volo dalla vibrante città di Lione. Lontano dai sentieri battuti, questa linea ti conduce attraverso i verdi boschi della Borgogna del Sud, dove ogni curva dei binari svela un quadro vivace di paesaggi bucolici. Tra le colline ondulate, i fiumi scintillanti e i villaggi pittoreschi, preparati a vivere un’avventura ferroviaria che risveglierà il tuo spirito d’esplorazione. Lontano dalle frenesie quotidiane, questa escursione su rotaie ti offre una parentesi incantata nel cuore di una natura preservata, invitando alla serenità e alla meraviglia. Allaccia le cinture, il viaggio inizia!
Una partenza promettente da Lione #
Hai voglia di allontanarti dai sentieri battuti e scoprire una Francia autentica? Sali a bordo della linea TER che collega Lione a Paray-le-Monial. Questo percorso meno conosciuto attraversa paesaggi verdi della Borgogna del Sud, offrendo un’alternativa pittoresca a quelli solitamente visitati.
Châtillon d’Azergues: Prima tappa nel Beaujolais #
La prima tappa, a soli venti minuti da Lione, Châtillon d’Azergues, ti immerge nei fascini del Beaujolais. I villaggi di Châtillon-sur-Azergues e Charnay, con i loro edifici in pietra dorata, evocano una piccola Toscana. Per gli amanti del vino, le cantine e i vigneti locali non mancheranno di sedurre.
Lamure-sur-Azergues: Il cuore del Beaujolais Verde #
Trenta minuti dopo Châtillon, Lamure-sur-Azergues apre le porte del Beaujolais Verde con le sue foreste e terreni agricoli. Esplora i dintorni a piedi grazie al sentiero di escursione n°8 o sali in bicicletta per percorrere il circuito cicloturistico n°3.2 attraverso la foresta della Piramide.
La Clayette: Un tesoro patrimoniale nel Charolais #
Dopo Lamure, il treno attraversa opere d’arte impressionanti come la curva elicoidale di Claveisolles e il viadotto di Mussy-sous-Dun, prima di lasciarti a La Clayette-Baudemont. Scopri il castello di DrĂ©e, spesso chiamato il “piccolo Versailles del Charolais”. Da lì, percorri le colline verdi del Charolais-Brionnais alla ricerca di panorami spettacolari.
Paray-le-Monial: Termina in bellezza #
Il viaggio si conclude a Paray-le-Monial, un importante luogo di pellegrinaggio con la sua magnifica basilica romanica del XII secolo. Passeggia per le sue strade medievali e visita il museo municipale Le HiĂ©ron, dedicato all’arte sacra. Per gli piĂą avventurosi, un circuito ciclabile di 67 km ti aspetta per collegare La Clayette a Paray-le-Monial.
Escursione aggiuntiva a Digoin #
Per prolungare l’avventura, prendi un TER da Paray-le-Monial a Digoin, famosa per il suo ponte-canale sulla Loira. Qui puoi noleggiare barche senza patente per una crociera fluviale indimenticabile grazie all’agenzia Les Canalous, situata vicino alla stazione.
Ă€ lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti
Informazioni pratiche #
Il viaggio da Lione a Paray-le-Monial dura circa 1 ora e 45 minuti ad un costo di 22,40 € a tariffa piena. Il collegamento è garantito da quattro andate e ritorni giornalieri in TER, completati da autobus più lenti che servono ulteriori punti di fermata. Le biciclette non smontabili sono trasportate gratuitamente entro i limiti degli spazi disponibili.
Per ulteriori informazioni sulle destinazioni servite, consulta i siti degli uffici del turismo del Beaujolais, del Beaujolais Verde e del Pays Charolais-Brionnais.