L’estate si sta lentamente installando in Bretagna, e con essa, un dolce odore di sardine grigliate e di vacanze al sole. Immaginatevi, i piedi nella sabbia, un bicchiere di sidro in mano, cullati dai mormorii delle onde e dal canto delle gabbianelle. Le guinguette e le paillotes bretoni sono piccole perle dove si mescolano convivialità, gastronomia locale e paesaggi mozzafiato. Pronti a imbarcarvi per un’esplorazione golosa e festosa? Ecco cinque indirizzi imperdibili dove potrete gustare l’estate ammirando il panorama eccezionale della costa bretone. Che l’avventura cominci!
L’estate è arrivata e con essa, la voglia di rilassarsi sulle spiagge bretone, di gustare piatti locali e di vivere al ritmo dei tramonti. Ecco cinque luoghi incredibili dove potrete unire piacere culinario e atmosfera festosa, il tutto con i piedi nella sabbia.
La Paillote a Saint-Lunaire (Ille-et-Vilaine)
Incastonata su palafitte alla Grande Plage di Saint-Lunaire, vicino a Dinard, La Paillote è un’istituzione locale da più di trenta anni. Qui si gustano waffle, grilled-cheese, taglieri e molto altro, con un menù che cambia quotidianamente in base ai prodotti locali. La vista sulla punta di Nick all’alba e sulla punta di Décollé al tramonto è semplicemente indimenticabile.
Info pratiche : Grande Plage, Saint-Lunaire. Aperto da aprile a settembre, tutti i giorni a luglio-agosto dalle 8:30 alle 21:30. Prezzo medio: 15-25€.
Le Sardine sulla spiaggia, a Lancieux (Côtes d’Armor)
Situata in un ex posto di soccorso sulla spiaggia di Saint-Sieu, questa guinguette offre una cucina bistronomica a base di prodotti locali e biologici. A pranzo, un menù ristretto di piatti in base alle disponibilità; a cena, piccoli piatti vegetariani da condividere su una terrazza fiorita. Il massimo: ammirare un tramonto sull’arcipelago degli Ebihens.
Info pratiche : 36, rue de la Plage, Lancieux. Aperto da metà marzo a fine ottobre. Piatti: 7-16€.
Le Petit Bain a Plestin-les-Grèves (Côtes d’Armor)
Questa paillote dinamica, situata su una diga lungo la spiaggia delle Roches d’Argent, offre una vista spettacolare sulla baia di Plestin-les-Grèves. Vicino all’acqua durante l’alta marea, il luogo è ideale per gustare tapas di mare o piatti di pesce prima di assistere a un concerto rock o a un DJ set. Le serate sono spesso molto festose.
Info pratiche : Spiaggia delle Roches d’Argent, Plestin-les-Grèves. Aperto da aprile a fine settembre, tutti i giorni in estate. Tapas: 6-9€, piatti di pesce: 9-22€.
Les Penn Sardines, a Moëlan-sur-Mer (Finistère)
Sulle banchine del tipico porto di Brigneau, questo foodtruck prende il suo nome dall’antica attività di sardine nella regione. Tavoli sistemati di fronte alle rovine della conserveria Malachappe, qui si gustano sardine grigliate, insalate sfiziose e tapas, il tutto accompagnato da concerti regolari. Un vero luogo di convivialità dove si mangia, si canta e si balla.
Info pratiche : Porto di Brigneau, Moëlan-sur-Mer. Aperto da giugno a settembre. Sardine: 11€.
La cabane des Poissons rouges, a Saint-Gildas de Rhuys (Morbihan)
Con il suo mobilio recuperato e cercato e il suo spirito “cosa informale”, questa cabana situata di fronte alla spiaggia del Rohu invita alla semplicità. Si ordina al banco e si ritira il piatto su un tavolo di fronte al mare. Nel menù: sardine grigliate, hamburger “Kramprouz”, galette, cozze-fritte e taglieri. Siete voi a pulire dopo aver mangiato, per uno spirito davvero conviviale e rilassato.
Info pratiche : Route du Rohu, Saint-Gildas-de-Rhuys. Aperto da aprile a settembre. Sardine: 14,50€, Hamburger “Kramprouz”: 14-15€.