IN BREVE
|
Damien Perrinelle e Johann Ramaré, due ex compagni di squadra di calcio, hanno saputo creare una relazione amichevole solida nel corso degli anni. Dopo aver condiviso esperienze indimenticabili sul campo a Boulogne-sur-Mer, questi due uomini si ritrovano ora sulla Costa Azzurra, ciascuno come assistente allenatore in club rivali. Il loro cammino si è incrociato molte volte, sia a livello professionale che personale, portandoli anche a trascorrere vacanze insieme. In attesa del tanto atteso derby tra l’AS Monaco e l’OGC Nice, ricordano il loro passato comune e la loro amicizia indissolubile.
Inizi complici a Boulogne-sur-Mer #
Tra il 2006 e il 2010, Damien Perrinelle e Johann Ramaré si sono frequentati sul campo a Boulogne-sur-Mer, dove hanno dovuto affrontare numerose sfide. La loro complicità si è rapidamente costruita, non solo grazie alle loro prestazioni sportive, ma anche per l’alchimia naturale che scaturiva dalla loro amicizia. Vivendo momenti intensi insieme, in particolare il salvezza in D2 nell’ultima giornata, hanno tessuto legami al di là del calcio.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Una relazione oltre il campo #
I due uomini hanno condiviso momenti preziosi, supportandosi a vicenda in ogni fase della loro carriera. La loro vicinanza non si limitava semplicemente agli allenamenti e alle partite; hanno anche creato una relazione stretta nella loro vita quotidiana. Testimoniando il loro legame, Johann ha persino menzionato che Damien era il primo a venire a prenderlo in hotel per andare all’allenamento. Questa attenzione particolare ha contribuito a rafforzare una amicizia autentica, caratterizzata da valori comuni e rispetto reciproco.
Vacanze condivise #
L’amicizia tra Damien e Johann non si è limitata ai campi da calcio. Hanno anche esplorato nuove destinazioni insieme. Anche se ogni tanto hanno preso le distanze, le loro famiglie rispettive hanno trascorso del tempo insieme, condividendo vacanze memorabili. Che si trattasse di un campeggio a Dunkerque o altrove, questi momenti di convivialità hanno solidificato la loro amicizia. Queste fughe hanno permesso loro di disconnettersi dal calcio, offrendo allo stesso tempo l’opportunità di rafforzare la loro connessione personale.
La preparazione del derby Monaco-Nizza #
Avvicinandosi al derby tra l’AS Monaco e l’OGC Nice, la tensione cresce. I due uomini, ora assistenti allenatori in club rivali, percepiscono l’importanza di questo confronto, che va oltre il semplice ambito sportivo. L’enfasi della partita e l’intensità di un derby aggiungono una dimensione particolare alla loro relazione, ma continuano a celebrare la loro amicizia anche nel bel mezzo di questa rivalità.
La loro visione del gioco #
Damien e Johann, entrambi con esperienze in posizioni difensive, portano un nuovo approccio al loro ruolo di allenatori assistenti. Abbracciando una filosofia di gioco più offensiva insieme ai loro allenatori, hanno scoperto una nuova dimensione del calcio. Le loro esperienze varie come giocatori li spingono a valorizzare sia il gioco con che senza palla. Hanno compreso che il loro ruolo va oltre quello di semplice allenatore; è anche quello di accompagnare e ispirare i loro giocatori a raggiungere il loro pieno potenziale.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Attraverso le loro narrazioni ed esperienze, Damien Perrinelle e Johann Ramaré incarnano una amicizia sincera forgiata dallo sport. Nel loro percorso individuale, si ricordano che il calcio è molto più di un semplice gioco: è un progetto umano che unisce, rafforza i legami e crea ricordi indimenticabili, anche al di là del campo. Che si tratti dei loro incontri professionali o della loro vita personale, la loro amicizia è un esempio di cameratismo, impegno e supporto reciproco.