Il ritorno della primavera in Québec non si limita a un semplice cambio di stagione, è anche il segnale del grande ritorno dello sciroppo d’acero! Questo periodo tanto atteso fa vibrare i cuori e le papille, mentre le cabane à sucre aprono le loro porte per celebrare una tradizione tanto gustosa quanto affascinante. Dallo sciroppo d’acero alla tire su neige, le gioie culinarie si fanno sentire, mescolando convivialità e delizie eccezionali. Partiamo insieme in questa avventura dolce che rallegra grandi e piccini!
Quando la primavera si stabilisce in Québec, c’è solo una cosa da fare: festeggiare il periodo dello sciroppo d’acero! Questa tradizione emblematica, caratterizzata dalla visita delle cabane à sucre e dalla degustazione di deliziosi piatti a base di sciroppo d’acero, è un vero e proprio appuntamento per i Québecesi. Tra la raccolta dell’acqua d’acero e la delizia dello sciroppo che ne deriva, lasciate che vi raccontiamo i segreti e le gioie di questo bellissimo periodo dell’anno.
Il processo dell’érablière #
Ogni anno, tra gennaio e febbraio, gli acériculteurs iniziano la pratica della perforazione degli aceri. Con cura, perforano gli alberi per posizionare le cannule e installare i tubi. Queste delicate piccole installazioni permettono all’acqua d’acero di circolare, signore e signori, dritta dall’albero alla cabana à sucre! In alcune érablières, le buone vecchie pentole sono ancora in uso per raccogliere il prezioso liquido.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Con l’arrivo della primavera, gli aceri si risvegliano. Grazie alle notti fredde e ai giorni caldi, l’amido accumulato nelle loro radici viene trasformato in zucchero e si mescola con l’acqua. È esattamente questa alchimia che permette alla linfa di risalire fino in cima all’albero, pronta per essere raccolta. Ma attenzione, ci vogliono almeno 40 litri d’acqua d’acero per ottenere un solo litro di sciroppo, il che lo rende un prodotto estremamente prezioso!
Le cabane à sucre e la loro atmosfera unica #
Ah, le cabane à sucre! Questi luoghi emblematici dove amici e familiari si riuniscono per gustare un buon pasto. Esiste tutta una gamma di cabane, da quelle più piccole e tradizionali, con le loro tovaglie a quadretti rossi e bianchi, a quelle più grandi e moderne. Un’atmosfera vivace, carri trainati da cavalli e persino tour dell’érablière fanno parte dell’esperienza!
Negli ultimi anni, anche alcuni ristoranti a Montréal e Québec hanno deciso di celebrare il periodo dello sciroppo d’acero proponendo un menù in cui lo sciroppo d’acero è protagonista. Un bel modo per far scoprire questa tradizione ai nuovi arrivati!
La gastronomia del periodo dello sciroppo d’acero #
Chi dice cabana à sucre, dice ovviamente sciroppo d’acero e tire su neige. Ma preparatevi anche a deliziarvi con un vero banchetto tipicamente québécois. Zuppa di piselli, fagioli in casseruola, prosciutto della nonna con sciroppo d’acero, senza dimenticare le famose orecchie di crisse, quei pezzi di pancetta fritti che fanno impazzire le papille!
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Le crêpes, le piccole salsicce nello sciroppo e le patate arrosto fanno anch’esse parte del ricco menù servito nelle cabane. Si sfiora la gourmandise a ogni morso, ed è impossibile uscire da lì senza aver mangiato a sazietà!
Prodotti derivati per ogni desiderio #
Pensate che lo sciroppo d’acero abbia già tutte le sue applicazioni possibili? Vi sbagliate! Dalla confetteria alla birra, passando per il burro d’acero e persino il liquore, le possibilità sono infinite. Questo prodotto del territorio québécois si presenta in molte forme, deliziando le papille di grandi e piccini.
Due cabane da non perdere #
Se volete vivere un’esperienza indimenticabile, dirigetevi verso la Sucrerie de la montagne in Montérégie. A differenza delle molte cabane che chiudono dopo poche settimane, questa rimane aperta tutto l’anno! Ideale per i viaggiatori, unisce tradizione e modernità in un’atmosfera conviviale.
Un’altra opzione: la Cabane à pommes di Labonté de la pomme nelle Laurentides. Qui, le sapori dell’acero si uniscono sapientemente ai prodotti del frutteto. Preparatevi a gustare prosciutto affumicato al legno di melo e sidri québécois innovativi. Per i vegetariani, sono disponibili anche pasti appositamente creati!