L’ufficio del turismo di Isso metterà in evidenza la natura e il patrimonio nel suo programma estivo

IN BREVE

  • Turismo verde come filo conduttore della programmazione estiva dal 2014.
  • Collaborazione con gli attori locali per sviluppare il turismo.
  • Obiettivo: incoraggiare i visitatori a prolungare il loro soggiorno.
  • Eventi principali:
    • Escursione nella natura sulla fauna crepuscolare e notturna.
    • Visite all’organo Banfield della chiesa di Saint-Léger.
    • Visita guidata della chiesa di Gemeaux.
    • Esplorazione delle carriere di Is-sur-Tille.
    • Festa del Tartufo e delle Papille per il suo 20° anniversario.
  • Impegno per escursioni e percorsi MTB.
  • Informazioni disponibili direttamente presso l’ufficio turistico.

L’ufficio turistico di Is-sur-Tille si prepara per una stagione estiva ricca, mettendo in risalto la natura e il patrimonio locale. Dal 2014, questa iniziativa si inserisce in una strategia volta a promuovere il turismo verde nella regione. I responsabili dell’ufficio, Benoit Desgrez e Inès Schlaf, hanno svelato una serie di eventi che incoraggiano i visitatori a scoprire la bellezza della regione prolungando il loro soggiorno.

Incontri con la natura #

Tra i momenti salienti di questa programmazione, è prevista un’escursione nella natura intitolata “Fauna crepuscolare e notturna” per il 27 giugno. Questa attività, co-organizzata con associazioni locali come il Club scienze e natura e la Lega per la protezione degli uccelli (LPO), permetterà ai partecipanti di osservare la fauna locale durante un percorso di 3 km a Épagny. È un’occasione unica per connettersi con l’ambiente naturale e apprendere di più sulla biodiversità della regione.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Il patrimonio al centro delle visite #

Le visite del patrimonio rappresentano anche un aspetto fondamentale della programmazione estiva. Ogni lunedì dal 30 giugno al 1 settembre, i visitatori avranno la possibilità di esplorare l’organo Banfield della chiesa di Saint-Léger, un capolavoro risalente al 1886. Recentemente restaurato, questo strumento eccezionale attrae gli amanti della musica desiderosi di scoprire la sua sonorità e la sua storia. La ricchezza del patrimonio musicale della regione è messa in luce attraverso questa iniziativa.

Esplorazione storica e culturale #

Ogni martedì dall’8 luglio al 26 agosto, la chiesa di Gemeaux sarà aperta al pubblico per visite guidate. Questo edificio notevole, risalente al XIII secolo, offre uno sguardo affascinante all’architettura medievale, ristrutturata nel XV secolo. Le guide condivideranno la loro conoscenza sull’importanza storica e culturale di questo monumento, permettendo ai visitatori di immergersi nel ricco passato della regione.

Attività ed eventi diversificati #

Oltre alle visite, il programma estivo comprende un’esplorazione delle carriere di Is-sur-Tille, prevista per il 26 luglio. Guidata da René Perrat, membro della Società di Storia Tille-Ignon, questa attività spiegherà la formazione e l’uso della pietra locale nella costruzione di diversi monumenti. Inoltre, l’11 ottobre, la festa del Tartufo e delle Papille celebrerà i suoi 20 anni all’esplanade des Capucins, riunendo artigianato e gastronomia locale in un’atmosfera festiva.

Infine, sono previste mostre di artisti per arricchire la stagione culturale. Questo mostra l’impegno dell’ufficio turistico verso il turismo sostenibile e l’importanza di valorizzare i talenti locali promuovendo al contempo un atteggiamento rispettoso nei confronti della natura.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Orari e informazioni pratiche #

Per ulteriori informazioni sulla programmazione estiva, è possibile visitare il sito www.covati-tourisme.fr/agenda o contattare l’ufficio turistico al 03 80 95 24 03. Gli orari di apertura sono dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30. I visitatori possono anche seguire le manifestazioni e gli eventi sui social media, in particolare su Facebook e Instagram.

Partagez votre avis