Vacanze di Pasqua: un aumento senza precedenti dell’interesse per lo sci

IN BREVE

  • Richiesta record per lo sci ad aprile, con un aumento del 180% dei giorni sciati.
  • Il mese di aprile rappresenta ora il 6% dei giorni sciati, rispetto al 2%% dell’anno passato.
  • Fattori di questa tendenza: prezzi più competitivi e buone condizioni di innevamento.
  • Consumatori orientati verso una pratica sportiva ricreativa e soggiorni più brevi.
  • Aumento della concorrenza con altre destinazioni come le crociere e i viaggi a lungo raggio.
  • Flessibilità nelle offerte e attività complementari essenziali per attrarre i clienti.
  • Intenzionati a lungo termine a sviluppare stazioni accessibili e diversificare le offerte.

Le vacanze di Pasqua 2025 segnano un periodo di rinnovamento per le vacanze sulla neve, con un interesse crescente mai osservato prima. Il settore degli sport invernali sta registrando un forte aumento delle prenotazioni, in particolare per il mese di aprile. Le statistiche fornite da attori chiave del mercato, come il tour operator Sunweb, dimostrano che questa stagione il numero di giorni di sci prenotati sta aumentando notevolmente, trasformando il mese di aprile in un periodo favorevole per gli appassionati di sci.

Una richiesta record per il mese di aprile

Il tour operator Sunweb ha recentemente indicato un’impressionante aumento del 180% nel numero di giorni sciati venduti ad aprile 2025 rispetto all’anno precedente. Anche se questo mese pesa relativamente poco nel totale della stagione, rappresenta ora il 6% dei giorni sciati, rispetto solo al 2% di aprile 2024. Questa tendenza al rialzo è stata osservata anche a dicembre e gennaio, ma sembra che ci siano cambiamenti significativi nei giorni di prenotazione durante la stagione alta.

Le ragioni dietro questa crescita

Questa crescita senza precedenti nel numero di prenotazioni per il mese di aprile può essere attribuita a vari fattori. In primo luogo, molti vacanzieri, in particolare quelli che hanno prenotato durante le vacanze scolastiche di febbraio, hanno dovuto rimandare i loro soggiorni a causa di preoccupazioni relative al potere d’acquisto. Infatti, le tariffe dei soggiorni pacchettizzati ad aprile sono generalmente 2 a 2,5 volte più basse, rendendo questo periodo più accessibile per gli sciatori.

Una clientela nuova e abitudini di sci in evoluzione

La clientela che decide di partire ad aprile è spesso diversa da quella dei mesi invernali. Tende a essere meno focalizzata su una pratica intensiva dello sci, concentrandosi piuttosto su un approccio ricreativo, cercando anche di approfittare di altre attività offerte dalle stazioni. Questo cambiamento è spiegabile in particolare con una migliore qualità di innevamento, riscontrata negli ultimi due anni in primavera.

Una stagione sciistica in rapida evoluzione

La stagione attuale non è esente da sfide, in particolare per quanto riguarda la concorrenza tra diversi tipi di vacanze, come le crociere e i viaggi a lungo raggio. Tuttavia, lo sci rimane un’attività passionale per molti francesi. Le attuali tendenze mostrano anche una propensione per soggiorni più brevi, tipicamente di sei notti piuttosto che di sette. Anche se il mese di febbraio ha generalmente mostrato buoni numeri, le stazioni hanno riscontrato variazioni in base ai prezzi praticati.

Lo sci primaverile come alternativa

Per adattarsi alla crescente domanda, è imperativo per gli attori del settore rivedere la loro offerta. È diventato cruciale proporre offerte flessibili, che includano attività complementari e tariffe attrattive. Lo sci primaverile risponde a questi criteri e, fintanto che le strutture e i servizi rimangono aperti, le stazioni, come quelle trovate ad esempio a Tignes (Savoia), si sforzano di mantenere una rete vivace di commerci e servizi per rendere l’esperienza del cliente indimenticabile.

Verso uno sci più accessibile

La crescente domanda di sci durante le vacanze di Pasqua solleva anche la questione dei prezzi. Mentre aleggia l’ipotesi di tariffe sempre più elevate, è essenziale per aziende come Sunweb concentrarsi su stazioni accessibili, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Questo include destinazioni meno conosciute ma attraenti, come Superdévoluy o Les Orres. Queste stazioni rappresentano una bella opportunità per coloro che cercano una fuga sulla neve senza spendere una fortuna.

In sintesi, l’interesse crescente per lo sci durante le vacanze di Pasqua preannuncia un futuro promettente per il settore, ridefinendo così l’immagine degli sport invernali in base alle nuove aspettative dei consumatori.

Aventurier Globetrotteur
Aventurier Globetrotteur
Articoli: 25213