La metropolitana di Ho Chi Minh City è ora operativa

IN BREVE

  • Metro operativo a Ho Chi Minh City dall’inizio del 2023.
  • Solo una linea di 20 chilometri con 14 stazioni.
  • Collega il mercato Ben Thanh al parco divertimenti Suoi Tien.
  • Costo del viaggio: meno di un euro.
  • Città conosciuta per il suo traffico intenso e le moto.
  • Servizi di autobus e barche-bus disponibili per spostamenti.
  • Taxi e moto-taxi onnipresenti come alternativa pratica.

Dopo aver dimostrato la loro efficacia ad Hanoi, le metropolitane arrivano a Ho Chi Minh City, l’ex Saigon, con l’inaugurazione della Linea 1. Questo nuovo mezzo di trasporto, che si snoda sia in superficie che sottoterra su quasi 20 chilometri, si rivela una speranza nella lotta contro i traffico cronici di questa immense metropoli. Con quattordici stazioni che collegano il mercato di Ben Thanh al parco divertimenti Suoi Tien, questa innovazione promette di trasformare gli spostamenti di residenti e turisti in questa vibrante città nel cuore del Vietnam.

Dopo aver preso vita ad Hanoi qualche anno fa, ora è il turno di Ho Chi Minh City, precedentemente nota come Saigon, di avere la sua prima metropolitana. Questo ambizioso progetto, che ha richiesto un decennio di lavori, è finalmente una realtà. Tuttavia, alcuni si interrogano sulla sua efficacia nel risolvere il problema dei traffico cronico che affligge questa grande metropoli del sud del Vietnam.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Una linea inaugurata con entusiasmo #

Il cantiere della metropolitana è durato oltre dieci anni, ma l’attesa è valsa la pena! La Linea 1 della metropolitana di Ho Chi Minh City è stata aperta all’inizio dell’anno. Questa linea, una mescolanza inaspettata di metropolitana e RER, si estende su circa 20 chilometri. Collega quattordici stazioni che ti porteranno dal famoso mercato di Ben Thanh, riconoscibile per la sua architettura tipica, al parco divertimenti di Suoi Tien, il tutto per meno di un euro a viaggio. Che bel modo di evitare i leggendari ingorghi della città!

Traffico ancora attuale #

Nonostante l’arrivo del metro, il traffico a Ho Chi Minh City rimane una vera sfida. Con quasi 10 milioni di abitanti e circa 4 milioni di moto che sfrecciano per le strade, l’angoscia dei ingorghi è tutt’altro che svanita. I residenti continuano a percorrere le caotiche arterie della città, destreggiandosi tra scooter, indicatori di direzione e clacson. Sembra un ballo moderno che mescola armonia e disperazione!

Una gamma di mezzi di trasporto #

Le opzioni di trasporto a Ho Chi Minh City non si limitano al metro. Gli autobus pubblici, ad esempio, offrono un’alternativa economica ma spesso disorientante per gli stranieri. Gli orari e i percorsi possono essere confusi, nonostante l’uso di app disponibili per aiutare in questa giungla di tragitti. Tuttavia, rimangono l’opzione più accessibile, anche se la loro lentezza può talvolta far perdere la pazienza.

Autobus turistici per esplorare

Per coloro che preferiscono il comfort, ci sono anche autobus turistici che circolano in città. Questi veicoli « Hop-on Hop-off » sono un modo più piacevole di scoprire i principali luoghi di interesse, evitando lo stress dei trasporti urbani. Certo, il loro prezzo è un po’ più alto rispetto a quello degli autobus pubblici, ma i panorami ripagano.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

L’esperienza del barca-bus

Per un’esperienza unica, perché non provare i barca-bus? Queste imbarcazioni collegano il centro città ai sobborghi nordici, scivolando dolcemente sul fiume e offrendo una vista panoramica spettacolare su Ho Chi Minh City. Progettati realmente per i visitatori, questi tragitti somigliano più a piccole crociere che a un mezzo di trasporto quotidiano.

I taxi e i moto-taxi

Utilizzare un taxi è senza dubbio il modo più semplice per muoversi. Fortemente presenti per le strade, i taxi rappresentano un’opzione economica per i turisti, soprattutto se scegli grande compagnie rinomate. Anche se è consigliabile concordare il prezzo prima di ogni corsa, ci sono app che consentono di conoscere i prezzi, rendendo così i viaggi più trasparenti.

Infine, non perdere l’occasione di fare un giro con i moto-taxi, o « Xe Ôm ». Questi alegri compagni di viaggio si fanno strada nel traffico con agilità e ti portano dove vuoi, a condizione di concordare il prezzo. Una vera avventura urbana che piacerà agli amanti delle emozioni forti!

Partagez votre avis