IN BREVE
|
Recentemente, è circolata una voce riguardo a un possibile aumento del costo dell’ESTA americano a 1 000 US$. Anche se questa cifra può sembrare preoccupante, si tratta in realtà di uno scherzo, e i viaggiatori possono continuare a prepararsi per il loro soggiorno negli Stati Uniti senza temere un aumento delle spese. Questo articolo offre un chiarimento sul costo reale dell’ESTA e sulle condizioni necessarie per entrare sul suolo americano.
Il costo attuale dell’ESTA #
Attualmente, il prezzo dell’ESTA è di 21 US$, una somma molto ragionevole rispetto ad altri tipi di visti. Questo importo consente di ottenere un documento valido per due anni e permette ai viaggiatori di soggiornare negli Stati Uniti fino a 90 giorni. Si noti che questa tariffa non include costi aggiuntivi per i cambi di passaporto, che richiedono un nuovo modulo da presentare.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Formalità richieste per entrare negli Stati Uniti #
Per i cittadini francesi e di altre nazionalità, alcune formalità sono indispensabili prima di mettere piede sul suolo americano. Un passaporto valido di almeno sei mesi dopo la data d’ingresso, un biglietto di ritorno o di proseguimento, e un’autorizzazione elettronica di viaggio (ESTA) sono richiesti. Questi documenti garantiranno l’accesso al territorio, sebbene la decisione finale spetti sempre agli agenti di immigrazione.
L’importanza dell’ESTA
L’ESTA non è solo un documento pratico; è anche diventato obbligatorio per ogni arrivo negli Stati Uniti da Canada o Messico via terra. La sua ottenimento è semplice, e i viaggiatori possono compilare il modulo online sul sito esta.cbp.dhs.gov senza dover ricorrere a un intermediario. Questo permette un risparmio notevole e un accesso diretto alle informazioni necessarie.
Le prospettive dell’ESTA #
Il prezzo dell’ESTA è stato fissato a 21 US$ per una buona ragione. Rimane accessibile per la maggior parte dei viaggiatori ed è una formalità necessaria per facilitare le visite turistiche. Le voci riguardo a un aumento di questa tariffa fino a 1 000 US$ non hanno alcuna base reale e mirano principalmente a suscitare una reazione emotiva piuttosto che a fornire informazioni fattuali.
Confronto con altri visti #
È interessante notare che, rispetto ad altri paesi, il costo dell’ESTA è relativamente basso. Ad esempio, alcuni visti professionali in paesi come il Turkmenistan possono superare i 700 US$, mentre altre nazioni come Nigeria e Russia applicano anche delle spese considerevoli per i loro visti. Pertanto, l’ESTA rimane un’opzione privilegiata per i viaggi verso gli Stati Uniti.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Una procedura preliminare al tuo viaggio #
I viaggiatori devono anche tenere a mente che la richiesta di ESTA deve essere effettuata almeno 72 ore prima della partenza. Sebbene la risposta sia generalmente rapida, è saggio iniziare le formalità in anticipo per evitare qualsiasi stress dell’ultimo minuto. La richiesta online è semplice, e ogni viaggiatore ha l’opportunità di garantire un accesso sereno.
In sintesi, le minacce riguardo a un aumento del costo dell’ESTA a 1 000 US$ sono infondate. La tariffa attuale di 21 US$ rimane in vigore, permettendo soggiorni piacevoli e senza problemi negli Stati Uniti. Per ulteriori dettagli sull’ESTA e sull’ingresso nel territorio americano, non esitate a consultare le risorse pertinenti disponibili online.