Fuggire dalla folla di Tokyo scoprendo Kamakura, una città costiera dei samurai
Ad appena un’ora da Tokyo, Kamakura si erge come un rifugio di pace dove la storia dei samurai si mescola con la serenità costiera. In questa affascinante città, i visitatori possono allontanarsi dalle vibrazioni frenetiche della metropoli immergendosi in un Giappone autentico. Con i suoi antichi templi, i paesaggi naturali mozzafiato e la sua cultura vibrante, Kamakura offre una fuga che promette di incantare ogni viaggiatore alla ricerca di un’esperienza unica.
Kamakura, una città dal ricco passato storico
Un tempo centro del potere politico in Giappone, Kamakura è una vera pietra miliare della storia dei samurai. Minamoto no Yoritomo, il primo shogun del Giappone, lì stabilì il suo governo militare nel 1192, segnando l’inizio di un’era affascinante. Passeggiando per le strade di questa città, i segni di quel periodo sono visibili ad ogni angolo, dai templi maestosi ai paesaggi imponenti creati, in parte, dalla natura circostante. Questo piccolo gioiello, incastonato tra il mare e le montagne, sorprende per la sua capacità di catturare l’immaginazione dei visitatori.
I luoghi storici imperdibili di Kamakura
Durante la vostra visita a Kamakura, non perdete il sanctuario Tsurugaoka Hachimangu, situato nel cuore della città. Fondato nel 1180 da Yoritomo, questo santuario non è solo un punto di interesse turistico, ma il vero cuore pulsante di Kamakura. Per accedervi, salite i 62 gradini in pietra che conducono a esso e ammirate la sua bellezza, particolarmente durante la stagione dei ciliegi in fiore o nei colori autunnali.
Un altro sito emblematico è il Grande Buddha di Kamakura, un’imponente statua in bronzo alta ben 13,35 metri e del peso di circa 121 tonnellate. Inaugurata nel 1252, è tra le tre statue buddiste più importanti del Giappone. Situata all’aperto dopo che il suo padiglione originale è stato distrutto da calamità naturali, la sua presenza sovrasta la città e attrae visitatori da tutto il mondo.
Il fascino dei templi zen
Kamakura non si limita ai suoi famosi santuari e statue. La città è anche ricca di templi zen che offrono un profondo spaccato sulla spiritualità giapponese. Il tempio Houkokuji, soprannominato il « Tempio di Bambù », è un luogo tranquillo dove passeggiare tra oltre 2000 steli di bambù. Per evitare le folle, è consigliato visitarlo al mattino presto, quando l’atmosfera è serena.
Per coloro che desiderano approfondire la loro esperienza, il Kenchoji, il tempio zen più antico del Giappone, offre sessioni di meditazione zazen. Questa pratica tradizionale, amata dai samurai, permette di stabilire una connessione diretta con un’epoca passata, portando al contempo pace e tranquillità.
Tra natura e spiagge
Ma l’attrazione di Kamakura non si limita solo ai templi. Gli amanti della natura saranno entusiasti di scoprire Yuigahama Beach, una spiaggia situata a solo un chilometro dal santuario Tsurugaoka Hachimangu. Con una vista sull’isola di Enoshima e, in giornate limpide, sul maestoso Monte Fuji, questo luogo rappresenta la cornice perfetta per ricaricarsi. Che desideriate praticare surf, paddle o anche yoga sulla spiaggia, c’è qualcosa per tutti.
Dopo una giornata attiva al mare, non dimenticate di assaporare le specialità locali. Una delle migliori opzioni è il shirasu-don, una ciotola di riso guarnita con piccole sardine bianche pescate localmente. Completate il vostro pasto con golosità tradizionali come il warabi-mochi o il monaka, disponibili in molte botteghe locali.
Accedere a Kamakura facilmente
Raggiungere Kamakura da Tokyo è un gioco da ragazzi. Dalla stazione di Tokyo, prendete la linea JR Yokosuka che vi porterà direttamente alla stazione di Kamakura in circa 50 minuti. Se partite da Shinjuku, prendete la linea Shonan-Shinjuku per un viaggio di un’ora.
Per un’esperienza pittoresca, optate per un percorso più lungo utilizzando la linea JR fino alla stazione di Fujisawa, quindi cambiate per il treno Enoden. Questo adorabile treno elettrico segue la costa e offre panorami mozzafiato, rendendo il vostro viaggio ancora più memorabile.
Una volta a Kamakura, la maggior parte delle attrazioni si trova nelle vicinanze, rendendo facile esplorare la città in un giorno. Tuttavia, se avete tempo, considerate di passare una notte per godervi meglio tutto ciò che questa tranquilla città ha da offrire.
La prossima volta che l’energia di Tokyo diventa troppo intensa, ricordate che Kamakura è a poca distanza—un luogo magico dove storia, natura e cultura si intrecciano per offrire un’esperienza unica.