Il salone del viaggio e delle vacanze 2025 in Guadalupa: un entusiasmo per il turismo di prossimità e le fughe africane

IN BREVE

  • Data : Dal 4 al 6 aprile 2025
  • Luogo : Palais des Sports du Gosier, Guadalupa
  • Edizione : 3ª edizione del Salone del Viaggio
  • Partecipanti : 100 espositori, 600 m² di stand
  • Tema : Promozione del turismo sostenibile e consumo locale
  • Visitatori attesi : 5000 persone
  • Novità : Messa in evidenza delle destinazioni africane
  • Impatto : Crescente importanza del turismo di prossimità post-Covid
  • Conferenze : Incentrate sulla biodiversità e le buone pratiche

Dal 4 al 6 aprile 2025, la Guadalupa ospita la 3ª edizione del Salone del Viaggio delle Vacanze e del Tempo Libero al Palais des Sports du Gosier. Questo grande evento celebra le ricchezze turistiche dell’arcipelago sottolineando un turismo sostenibile. Tra le molte novità, le destinazioni africane, apprezzate dai Guadalupensi, saranno messe in evidenza, offrendo così un ampio ventaglio di opzioni per fughe arricchenti. Il salone si pone l’obiettivo di valorizzare il turismo di prossimità, rispondendo all’inarrestabile crescita di questa tendenza in risposta alle sfide della stagionalità e alle ripercussioni della pandemia.

Una vetrina per il turismo guadalupense #

Questo salone è diventato un appuntamento imperdibile per gli attori del settore turistico in Guadalupa. Con circa un centinaio di espositori e 600 m² di stand, l’evento attira agenzie di viaggio, affittacamere e compagnie aeree. La tematica del turismo sostenibile è al centro delle preoccupazioni, considerata essenziale per lo sviluppo economico e ambientale dell’arcipelago. Questo incontro mira a stimolare l’industria locale sensibilizzando i visitatori ai valori della preservazione delle risorse.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Il turismo di prossimità in forte crescita #

La tendenza del turismo di prossimità ha conosciuto un’accelerazione significativa dalla pandemia di Covid-19, culminando in una maggiore consapevolezza delle questioni climatiche. I Guadalupensi, alla ricerca di fughe nelle vicinanze, viaggiano in modo più frequente e variegato oltre i tradizionali soggiorni di alta stagione. Sebbene questi turisti spendano mediamente meno di quelli provenienti dall’estero, il loro impatto economico rimane notevole. Secondo uno studio del cabinet Asteres, i turisti locali spendono circa 115€ a notte, contribuendo attivamente all’economia del turismo locale.

La scoperta delle destinazioni africane #

Questa edizione 2025 del salone mette in evidenza una novità affascinante: le destinazioni africane. Molti visitatori sono attratti dalla diversità culturale e dai paesaggi vari dei paesi africani come Benin, Senegal, Congo ed Etiopia. Un responsabile commerciale di un’agenzia specializzata sottolinea che i viaggi di gruppo sono motivanti e arricchenti, con partecipanti che tornano spesso rinvigoriti e pieni di nuove esperienze. Questa tendenza alla scoperta dell’Africa si inserisce perfettamente in un contesto in cui i vacanzieri desiderano vivere avventure autentiche e immersive.

Le iniziative per un turismo sostenibile #

Gli organizzatori del salone hanno implementato varie iniziative per promuovere pratiche turistiche responsabili e sostenibili. Vengono messe in evidenza le strutture impegnate nella valorizzazione e preservazione della biodiversità. Sono inoltre programmate conferenze per gli operatori turistici al fine di sensibilizzarli a metodi più rispettosi dell’ambiente. Questa presa di coscienza si inserisce in un bisogno urgente di proteggere le risorse naturali mentre si sviluppano attività economiche fiorenti.

Una affluenza prevista per questa edizione #

Il salone si terrà durante il weekend del 5 e 6 aprile, dalle 10:00 alle 19:00, e si prevede la partecipazione di circa 5000 visitatori al Palais des Sports du Gosier. Questo evento rappresenta un’opportunità eccezionale per scoprire le offerte turistiche locali e rafforzare il legame con gli attori del turismo. La dinamica creata da questo incontro promette scambi ricchi, sia per i professionisti del settore che per i viaggiatori appassionati. Visitando il salone, il pubblico potrà esplorare vari stand e scoprire nuove opzioni per soggiorni indimenticabili, che siano locali o orientate verso il meraviglioso continente africano.

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Partagez votre avis