Le vacanze di primavera si avvicinano, i traffici stanno tornando in Francia

IN BREVE

  • Circolazione difficile prevista in Francia il 4 aprile.
  • Inizio delle vacanze scolastiche di primavera nella zona B.
  • Zone interessate: Gran Est e Borgogna-Franca Contea.
  • Bison Futé avverte sulle condizioni di circolazione.
  • Rallentamenti attesi sulle autostrade A31, A36 e RN57.
  • Consigli per evitare i ingorghi durante le Partenze e Ritorni.

Le vacanze di primavera stanno per concludersi, e con esse, la ripresa dei viaggi sulle strade di Francia. Questo fenomeno sarà particolarmente evidente questo venerdì 4 aprile, quando la circolazione si preannuncia difficile in alcune zone, principalmente a causa dell’inizio delle vacanze scolastiche per la zona B. Sono stati emessi avvertimenti per prevedere rallentamenti e ingorghi su diversi assi stradali. Questo testo offre una panoramica della situazione e consigli per evitare disagi durante i vostri spostamenti.

Vacanze scolastiche e strade intasate

La fine delle vacanze invernali è appena iniziata, e già gli alunni della zona B si preparano a godere del loro tempo libero primaverile. Composta dalle regioni Gran Est, Hauts-de-France, Normandia, Centro-Val de Loira, Paesi della Loira, Bretagna e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, l’inizio di queste vacanze scolastiche segna un aumento del traffico sulle strade. A partire da questo venerdì 4 aprile, molte famiglie partiranno per escursioni, aggravando ulteriormente la circolazione.

Le zone più colpite

Secondo le previsioni di Bison Futé, la situazione stradale sarà particolarmente complessa nelle regioni Gran Est e Borgogna-Franca Contea. Si formeranno significativi ingorghi in entrambe le direzioni, sia per le partenze che per i ritorni. Le autostrade A31, A36 e la strada nazionale RN57 subiranno una pressione maggiore, con congestioni che inizieranno già dal pomeriggio fino alla sera.

Anticipare le ore di punta

Per coloro che prevedono di mettersi in viaggio questo venerdì, è fondamentale anticipare i periodi di forte afflusso. Bison Futé consiglia di adottare misure specifiche per agevolare i tragitti. In direzione delle partenze, è consigliato evitare:

  • l’autostrada A31 tra Nancy e il Lussemburgo dalle 17:00 alle 19:00,
  • l’autostrada A36 tra Besançon e Mulhouse dalle 14:00 alle 19:00,
  • la strada nazionale RN57 tra Remiremont e la Svizzera dalle 17:00 alle 19:00.

In direzione dei ritorni, sarà altrettanto opportuno evitare:

  • l’autostrada A31 tra il Lussemburgo e Nancy dalle 16:00 alle 21:00,
  • l’autostrada A36 tra Mulhouse e Besançon dalle 16:00 alle 20:00,
  • la strada nazionale RN57 tra la Svizzera e Remiremont dalle 14:00 alle 16:00.

Alternative per evitare le strade congestionate

Per godere delle vacanze di primavera in serenità, perché non considerare delle alternative? Pianificare uscite durante le ore meno trafficate o optare per destinazioni meno affollate può contribuire a un viaggio più piacevole. Tenete d’occhio anche le escursioni di Pasqua per scoprire luoghi meno congestionati.

Conclusione sulla gestione degli ingorghi

All’avvicinarsi di questo fine settimana, la gestione degli ingorghi sarà essenziale per garantire la sicurezza e il comfort dei vostri spostamenti. Seguendo le raccomandazioni di Bison Futé e rimanendo informati sulle condizioni di circolazione, potrete godervi meglio questo inizio di vacanze di primavera. Ricordate anche gli avvisi sulla regolamentazione del turismo di massa, così come le possibilità di esplorare il nostro bel paese, come dimostra questo articolo su le Goudes.

Aventurier Globetrotteur
Aventurier Globetrotteur
Articoli: 25220