Dal 2 aprile, i cittadini di 83 paesi, compresi i cittadini francesi e europei, devono rispettare un nuovo requisito per recarsi nel Regno Unito: l’obbligo di avere un autorizzazione elettronica di viaggio (ETA). Mentre il costo iniziale era di 10 sterline (circa 12 €), è già stato aumentato a 16 sterline (circa 18,70 €), per un incremento del 60 % in appena una settimana. Una buona notizia per le finanze pubbliche britanniche, ma una cattiva notizia per il portafoglio dei viaggiatori!
Dal 2 aprile 2025, per entrare nel Regno Unito, i cittadini europei, tra cui i francesi, devono ora essere in possesso di un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) oltre al loro passaporto. Questo nuovo requisito è accompagnato da un aumento significativo delle spese, che sono passate da 10 sterline a 16 sterline, rappresentando un incremento del 60 % in soli sette giorni. Questo potrebbe frenare le voglie di viaggio degli europei verso il Regno Unito.
Una nuova barriera all’ingresso #
L’ETA è diventata obbligatoria per i cittadini di 83 paesi, compresi quelli dell’Unione Europea, rendendo l’accesso al paese molto più regolamentato. Per coloro che hanno sempre amato attraversare la Manica per un weekend a Londra, questo potrebbe essere un duro colpo. In passato, bastava un semplice passaporto per superare la dogana. Ora, devono sborsare un supplemento che, sebbene valido per due anni, potrebbe indurre alcuni viaggiatori a riconsiderare i loro piani.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Un rapido aumento delle spese #
Il 9 aprile 2025, una settimana dopo il suo lancio, il costo dell’ETA è salito a 16 sterline, ovvero circa 18,70 €. Questa nuova tariffa fa parte di una crescente tentazione da parte delle autorità britanniche di compensare il costo di una vita sempre più cara per i turisti. Cosa che potrebbe raffreddare gli entusiasmi di alcuni alla ricerca di un soggiorno londinese, spesso criticato per il suo costo elevato e la sua apparente insicurezza.
Attenzione alle truffe #
Con l’aumento delle richieste di ETA, le autorità britanniche avvertono i viaggiatori sui pericoli legati ai siti fraudolenti. Cercando “ETA Regno Unito” in un motore di ricerca, i risultati possono rimandare a piattaforme non ufficiali che non esitano a praticare tariffe esorbitanti, raccogliendo nel contempo dati sensibili dagli utenti. Per evitare eventuali disagi, è imperativo recarsi soltanto sul sito ufficiale gov.uk o utilizzare l’app ufficiale UK ETA.
Difficoltà finanziarie a fronte dell’aumento delle tariffe #
In un’epoca in cui viaggiare diventa sempre più costoso, questo aumento dei costi per l’ETA potrebbe diventare un ostacolo significativo per molti europei. L’aumento delle spese di viaggio non è un fenomeno isolato, come dimostra un articolo che menziona i nuovi costi di viaggio che impattano su altre destinazioni. Per coloro che desiderano andare dall’altra parte della Manica, è ora cruciale tenere conto di questa nuova spesa nel loro budget.
Preparare il viaggio con cautela #
In questo contesto, è essenziale per i viaggiatori preparare bene il loro soggiorno nel Regno Unito. Prima di avventurarsi in questo paese, potrebbe essere utile consultare risorse affidabili riguardo alla preparazione di un viaggio come come trasferirsi in Canada, per entrare nello spirito della partenza. Che si tratti di familiarizzare con i requisiti di viaggio all’estero o di controllare le condizioni di attraversamento delle frontiere, informarsi può fare la differenza.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Le modalità dell’ETA #
Per ottenere l’ETA, è sufficiente recarsi sul sito ufficiale e compilare una domanda online. Non è mai stato così semplice, ma con questa semplicità viene anche la necessità di essere consapevoli delle spese e dei tempi di attesa. Per coloro che si trovano bloccati durante i loro viaggi, consultare una guida come cosa fare in caso di blocco della propria carta di credito all’estero potrebbe rivelarsi molto utile.