Un sentimento di insicurezza: alcuni francesi scelgono di annullare il loro viaggio negli Stati Uniti

IN BREVE

  • Aumento delle esitazioni da parte dei turisti francesi verso gli Stati Uniti.
  • la politica di Donald Trump influisce sul desiderio di viaggiare.
  • Calano le previsioni di visite internazionali di 9,4% entro il 2025.
  • Aumento delle tariffe doganali e tensioni internazionali influenzano l’immagine degli Stati Uniti.
  • Un sondaggio rivela che solo il 51% dei francesi considera di viaggiare lì.
  • Cathy e Marilyn annullano i loro viaggi per sentimenti di insicurezza.
  • I budget per i viaggi verso gli Stati Uniti potrebbero aumentare.
  • Interesse crescente per destinazioni alternative come il Canada e il Messico.

Un sentimento di insicurezza: i francesi scelgono di annullare il loro viaggio negli Stati Uniti #

Il clima attuale negli Stati Uniti, caratterizzato da un crescente sentimento di insicurezza, spinge molti francesi a riconsiderare i loro progetti di viaggio. Le incertezze legate alla politica, le nuove richieste di ingresso e le preoccupazioni personali hanno portato diversi turisti ad annullare i loro soggiorni previsto. Questo articolo esplora le ragioni di questo disimpegno e le alternative scelte dai viaggiatori francesi.

Previsioni di affluenza in calo

Le previsioni per il turismo negli Stati Uniti mostrano una tendenza allarmante: si prevede una diminuzione del 9,4% dei visitatori internazionali entro il 2025. Questa diminuzione rispetto all’anno precedente è in gran parte attribuita a fattori come la politica di Donald Trump, che sembra raffreddare l’entusiasmo dei turisti stranieri. Ciò si accompagna anche a una crescente sfiducia verso gli Stati Uniti, specialmente tra gli europei.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Testimonianze eloquenti di disillusione

Il sentimento di insicurezza è condiviso da molti viaggiatori. Cathy, una pensionata di 67 anni, ha deciso di annullare il suo road trip inizialmente previsto. Parla della paura dei controlli stradali e delle interazioni potenzialmente delicate con le autorità americane, avendo lei stessa dei tatuaggi che potrebbero attrarre attenzione. La sicurezza è diventata una priorità, portandola a scegliere una destinazione meno lontana, come la Corsica.

Un’immagine degli Stati Uniti in declino

Un’indagine recente condotta dall’Ifop rivela un degrado significativo dell’immagine degli Stati Uniti tra i francesi. Solo il 51% di loro considera un soggiorno nel territorio americano, rispetto al 55% dell’anno precedente. Questa perdita di attrattiva per gli Stati Uniti porta a un crescente interesse per destinazioni alternative come il Canada o il Messico, dove il clima sembra meno teso.

Un atto politico contro una visione contestata

Marilyn, una donna di Lione sulla quarantina, ha anche annullato il suo viaggio a New York per festeggiare un evento importante. Esprime il suo disaccordo con la politica attuale e preferisce rinunciare al suo progetto piuttosto che scoprire gli Stati Uniti in un’atmosfera che giudica difficile. Questo atto di annullamento si iscrive in una volontà di mostrare una resistenza personale contro quello che percepisce come una mancanza di democrazia negli Stati Uniti.

Ammendamenti normativi e il loro impatto

Le condizioni di ingresso negli Stati Uniti si sono anche inasprite. Dall’arrivo di Donald Trump, i viaggiatori devono ora dichiarare il loro genere alla nascita sui documenti di visto, il che può risultare discriminatorio per molte persone. Questa situazione contribuisce a rafforzare un sentimento di rifiuto tra i viaggiatori che si identificano come non binari o intersex, amplificando le preoccupazioni sulla sicurezza e sul rispetto dei diritti.

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Scelte di viaggio alternative

Di fronte a questa tendenza, molti francesi scelgono altre destinazioni, prevedendo una diminuzione del loro budget di viaggio a causa dell’aumento dei prezzi dei biglietti, a seguito delle misure economiche adottate negli Stati Uniti. Jérôme, un trentenne, ha deciso di abbandonare il suo road trip americano in favore di un viaggio in Asia, sperando di trovare un contesto di vacanza più sereno.

Un impatto sull’economia turistica

Questo disimpegno dei turisti può avere conseguenze economiche crescenti. Air Canada ha già registrato un calo del 10% delle prenotazioni di voli verso gli Stati Uniti, con perdite stimate in miliardi di dollari per l’economia locale. Un calo delle visite può generare una riduzione dell’occupazione nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, ridefinendo così le aspettative economiche legate al turismo americano.

La situazione attuale negli Stati Uniti influisce non solo sui turisti francesi, ma anche sull’immagine del paese a livello mondiale. Le conseguenze di questo sentimento di insicurezza e delle scelte politiche contribuiscono a plasmare il futuro del paesaggio turistico, portando a una ridefinizione delle priorità tra i viaggiatori di tutto il mondo.

Partagez votre avis