IN BREVE
|
Sulla costa catalana, i primi campeggi aprono le loro porte per accogliere i vacanzieri durante le vacanze di Pasqua. I bungalow, accuratamente preparati per offrire il massimo comfort, sono già occupati da campeggiatori che apprezzano la qualità delle infrastrutture e le attività proposte. Questo inizio di stagione turistica si preannuncia promettente, con un’atmosfera conviviale e progetti di animazioni estive che lasciano intravedere una bella stagione in prospettiva.
I primi vacanzieri sulla costa catalana #
Nel camping comunale di Saint-Cyprien, situato vicino a Perpignano nei Pirenei Orientali, l’effervescenza è palpabile. I preparativi proseguono per accogliere i primi turisti della zona B. Una centinaio di campeggiatori, come Maryline e Jean-Luc, sono già sistemati, esprimendo la loro soddisfazione riguardo alla qualità delle funzionalità del camping. Sottolineano anche l’importanza di trovare un luogo di vacanza accessibile durante questo periodo, evidenziando i prezzi ragionevoli praticati.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
I bungalow: un comfort di scelta #
I bungalow offrono un contesto piacevole per godere della natura, beneficiando al contempo del comfort moderno. Ogni unità è progettata per ospitare famiglie e gruppi di amici, permettendo così di condividere momenti indimenticabili. I vacanzieri possono godere di uno spazio vivere confortevole, rimanendo a pochi passi dalle varie strutture del camping, come la piscina, i campi sportivi e gli spazi verdi attrezzati.
Attività e animazioni all’interno del camping #
Per arricchire il soggiorno dei vacanzieri, il camping ha assunto Matéo, un nuovo responsabile delle attività, che si dice entusiasta all’idea di animare la stagione. Saranno proposte attività come il calcio, la pallamano e le bocce. Matéo mostra grande motivazione, sperando che i campeggiatori si uniscano a lui per praticare questi sport all’aperto. “Bisogna essere sia rilassati che dinamici per dare alle persone voglia di praticare queste discipline”, spiega il giovane.
Un impegno per lo sviluppo sostenibile #
In un contesto di restrizioni idriche imposte da un’ordinanza prefettizia, questo camping ha investito in sistemi di riciclaggio dell’acqua la scorsa estate. Grazie a un sistema di filtraggio per osmosi, riesce a riciclare quasi totalmente le acque usate per il lavaggio della piscina. Attualmente, il camping ricicla 20 m³ d’acqua al giorno, rappresentando un notevole progresso per ridurre il consumo d’acqua, garantendo al contempo infrastrutture di qualità ai vacanzieri.
Un’estate promettente sulla costa catalana #
Con una capacità di accoglienza di 2400 persone in alta stagione, il camping comunale di Saint-Cyprien attualmente mostra un riempimento del 50% per inizio luglio. Questa cifra è incoraggiante, poiché testimonia un interesse crescente per le vacanze all’aperto sulla Costa catalana. Le vacanze di Pasqua segnano così l’inizio di una stagione estiva che si preannuncia ricca di momenti di condivisione e scoperte per i vacanzieri.