IN BREVE
|
Nel cuore di Quimper, a due passi dalla stazione, si erge una casa d’ospiti atipica, la casa del capitano Lala Saul. Fondata da Pascale e Alain Tual, invita i viaggiatori a un’esperienza singolare, sia immersiva che raffinata. Vera oasi di tranquillità, l’indirizzo affascina con il suo universo ispirato, le sue camere uniche che raccontano una storia, e il suo radicamento nella vita locale. Scoperta di questa dimora dove ogni soggiorno diventa un viaggio affascinante.
Una dimora di carattere con anima viaggiatrice
Nascosta al 27 rue de Concarneau, la casa del capitano Lala Saul conquista già a prima vista con la sua atmosfera dolce e misteriosa. Costruita all’inizio degli anni ’50, l’edificio ha conservato tutto il suo fascino pur essendo stato rinnovato per offrire una casa d’ospiti del XXI secolo. Pascale e Alain Tual, forti di un’esperienza precedente, hanno saputo mescolare tradizione e modernità, infondendo in ogni angolo la loro passione per l’ospitalità e il viaggio.
Camere che invitano a evadere
La casa propone cinque camere singolari, ognuna un’invito a un’odissea interiore. Ognuna di esse si ispira al percorso romanzesco del capitano Lala Saul, personaggio nato dall’immaginazione di Pascale. Dalla camera del capitano alla cabina del timoniere, passando per il boudoir di Lady Robinson, gli ospiti scoprono così il “ricordo di Pondicherry” o il regno di Siam, evocando le tappe e le origini di un capitano fittizio dalle molteplici influenze. Per un’immersione totale, in ogni camera è disponibile un esemplare del libro che racconta le sue avventure, che presto sarà disponibile anche in italiano.
Un’esperienza sensoriale e umana
Con la casa del capitano Lala Saul, i visitatori beneficiano anche di spazi di relax come un jacuzzi o un tavolo da massaggio, ideali per riequilibrarsi dopo una giornata di scoperte a Quimper. La colazione, servita in un’atmosfera intima, valorizza prodotti locali accuratamente selezionati: tomme dei Monts d’Arrée, salumi della casa Millour o bevande della birreria del Bout du monde. Questa valorizzazione dei sapori regionali rientra nella filosofia dei proprietari, fedeli ai commercianti e artigiani di Quimper e del Finistère.
Un’immersione culturale e locale
I visitatori della casa del capitano Lala Saul vivono soprattutto un’esperienza culturale, a stretto contatto con lo spirito di Quimper, città d’arte e di Storia nota per la sua raffinatezza e ospitalità. La coppia di proprietari, appassionata di incontri, moltiplica gli scambi, intrecciando ad ogni soggiorno delle vere e proprie “microstorie” con i suoi ospiti. Che vengano dalla Francia, dal Brasile, dall’Australia o dalla California, i viaggiatori sono affascinati tanto dalla gentilezza quanto dall’autenticità dei luoghi.
Un punto di partenza ideale per esplorare Quimper e dintorni
La posizione della casa, a pochi passi dalla stazione, permette di esplorare facilmente Quimper, le sue stradine pittoresche, i suoi musei e le sue gallerie. D’altronde, l’attualità culturale della città attira nuovi visitatori, come quando vengono annunciati eventi di rilievo o concerti, che favoriscono le prenotazioni anticipate. Per completare il soggiorno, la casa dispone di un parcheggio, di un riparo per biciclette, oltre a graziosi giardini, che offrono tranquillità e sicurezza a tutti i suoi ospiti, dai viaggiatori singoli alle famiglie in cerca di autenticità.
À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti
Il tocco del viaggio: ispirazioni e consigli pratici
Alla casa del capitano Lala Saul, lo spirito di scoperta non si ferma davanti alla porta. Gli ospiti, appassionati di belle escursioni, condividono volentieri i loro consigli fotografici di viaggio o suggerimenti per preparare bene i propri bagagli con prodotti adatti. La decorazione della casa, inoltre, trae ispirazione da universi lontani, evocati nella collezione di viaggio del capitano, e propone un invito a prolungare l’avventura ben oltre il soggiorno.
Un’esperienza unica, che coniuga comfort e autenticità
Che si tratti di una fuga turistica o di un viaggio d’affari, la casa del capitano Lala Saul garantisce un’esperienza personalizzata, a partire da 80 €. Grazie a un know-how riconosciuto e a un’immersione nel tessuto economico e culturale locale, si distingue tra gli indirizzi fuori dal comune di Quimper. La città, accogliente e vivace, offre un contesto perfetto per godere di questa sosta dove il comfort, la gastronomia e l’immersione culturale si fondono meravigliosamente. Per coloro che desiderano informarsi su pratiche quotidiane o trarre ispirazione dai temi del viaggio, la casa è una preziosa risorsa locale.