IN BREVE
|
Desideri trasformare un semplice viaggio in una vera avventura? Piuttosto che imbarcarti su un ingombrante traghetto per attraversare la Manica, lasciati tentare dal nuovo: imbarcati su una barca a vela e prova l’emozione di un’autentica traversata marittima! Tra aria di mare, sensazioni uniche e panorami mozzafiato, questo viaggio straordinario promette ben più di un semplice spostamento da una costa all’altra.
Perché non sostituire il tuo solito traghetto o Eurostar con un’esperienza intensa e rinfrescante? Attraversare la Manica in barca a vela non è più riservato ai marinai esperti, grazie a una nuova linea regolare tra Boulogne e Dover. Prendere il mare diventa improvvisamente accessibile a tutti, offrendo allo stesso tempo evasione, avventura e ricordi indelebili. Scopri qui perché questa traversata originale potrebbe diventare il tuo nuovo modo preferito di passare dalla Francia all’Inghilterra.
À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki
Una traversata diversa dalle altre #
Fine delle file di sedili, dei duty free affollati e dell’attesa davanti alla passerella del traghetto! Imbarcati ora a bordo di un catamarano di 17 metri che accoglie una dozzina di passeggeri e alcune bici, per un viaggio all’insegna della novità. Su questa nuova linea gestita dalla compagnia SailLink, la promessa è semplice: farti vivere la Manica come non l’hai mai vista.
L’esperienza immersiva del mare
Fin dal momento dell’imbarco a Boulogne, il cambiamento di scenario inizia. I spruzzi, il vento e il suono delle onde aprono i tuoi sensi. Qui, ogni passeggero diventa un po’ esploratore, in attesa di avvistare delfini, uccelli marini o un cargo lontano. Il comfort è sicuramente essenziale, ma la vera ricchezza è l’avventura: sensazioni di autenticità garantite! Se ami i racconti di esplorazione, è un attimo per tuffarti in una giornata di esplorazione memorabile… anche nella Manica.
Perché scegliere la vela invece del traghetto? #
Se le grandi navi e i binari dell’Eurostar ti sembrano monotoni, il catamarano stimola l’animo degli avventurieri. Invece della folla, il silenzio di una piccola comunità imbarcata. Anziché il percorso rettilineo, il piacere di sentire il vento e provare vere sensazioni marittime.
Una scelta sostenibile ed esclusiva
La linea non è solo una sfida per i nostalgici dell’età d’oro della vela, ma rappresenta anche una fantastica alternativa ecologica per attraversare la Manica. Meno rumore, meno inquinamento, un’impronta di carbonio ridotta, e soprattutto un modo per apprezzare il mare in modo diverso. Non guarderai mai più a una traversata nello stesso modo!
Un viaggio per piccoli gruppi e grandi ricordi
Composto da dodici posti e aperto anche alle bici, l’Echoes offre una traversata conviviale e intima. Si creano rapidamente legami tra i passeggeri, che condividono la magia del momento – e a volte, la dolcezza di un’alba all’orizzonte. Siamo lontani dall’anonimato di un traghetto affollato. Ricorda un po’ lo spirito delle grandi escursioni, come lunghe escursioni europee dove ogni chilometro diventa fonte di storie da raccontare.
Concretamente, come funziona? #
La partenza è quasi quotidiana tra aprile e settembre, e ogni traversata dura circa cinque ore – abbastanza per lasciare che la magia si sviluppi. Il prezzo è giustificato dall’esclusività dell’offerta: 100€ per adulto, 82€ per i minori di 25 anni e 60€ per i 5-17 anni. È più costoso di un semplice biglietto per il traghetto, ma l’esperienza vissuta giustifica la differenza per coloro che cercano brividi.
Preparare una traversata memorabile
Prima di imbarcarti, porta un giubbotto a vento e una macchina fotografica, e soprattutto, lascia spazio alla curiosità: la Manica è piena di sorprese! Perché non prolungare il tuo soggiorno ed esplorare, al ritorno, uno dei villaggi autentici e gourmet di Francia? O prevedere una deviazione verso una serata eccezionale vicino a Parigi, giusto per concludere l’avventura in bellezza?
Un’alternativa che ispira la fantasia #
Attraversare la Manica a vela è riprendere la tradizione dei grandi viaggiatori. È vivere, per il tempo di una traversata, quella sensazione unica di disconnettersi dalla routine, di osservare il continente allontanarsi e di sentire il richiamo del mare aperto. Per i curiosi del slow travel e delle emozioni autentiche, questa nuova linea è un invito a scrivere il proprio diario di viaggio.
À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti
E per gli amanti dei tesori francesi, perché non continuare l’avventura a terra? Avventurati in trekking spettacolari o attraverso i misteri del territorio hexagonale. L’avventura non è mai stata così facile da afferrare!