Immagina un luogo dove il fascino provenzale si coniuga con eleganza e raffinatezza, situato nel cuore degli Alpilles. Il Domaine de Chalamon si estende su quindici ettari di giardini esuberanti e campi di ulivi attorno a una maestosa bastide del XVI secolo. Qui, ogni dettaglio invita alla rêverie, tra natura lussureggiante, decorazioni curate e arte di vivere delicata in una Provenza autentica.
Benvenuti in un universo dove il raffinatezza incontra la natura provenzale più autentica. Il Domaine de Chalamon, un hotel a 4 stelle raffinato situato nel cuore degli Alpilles, promette un’immersione indimenticabile all’interno di una dimora signorile circondata da giardini straordinari e paesaggi mozzafiato. Questo articolo ti porterà alla scoperta della bellezza singolare di questo dominio, delle sue camere artisticamente decorate, dei suoi giardini disegnati da un’esperta e dei suoi piaceri gastronomici, senza dimenticare le molteplici attività per assaporare la dolce vita provenzale.
Alla scoperta del dominio di Chalamon #
Una bastide eccezionale nel cuore della Provenza
All’angolo di un sentiero fiancheggiato da platani secolari, il Domaine de Chalamon rivela i suoi incanti su quindici ettari di campagna bagnata di luce, nei dintorni di Saint-Rémy-de-Provence. La sua bastide del XVIe secolo, un tempo proprietà del signore di Chalamon, cattura innanzitutto l’occhio con le sue pietre bionde e le sue persiane verde pallido. Restaurata con passione da Guillaume Foucher e Frédéric Biousse, questa maestosa dimora si estende su 1700 m², ospitando un’atmosfera prestigiosa e un’autenticità rara all’interno del gruppo Les Domaines de Fontenille.
À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki
camere poetiche e atmosfera artistica
Ogni camera del dominio è un dolce ritornello dedicato all’arte e alla convivialità. Portano il nome di grandi artisti, risuonando in omaggio a figure come Cézanne, Sautet o ancora Van Gogh, quest’ultimo che ha soggiornato a Saint-Rémy nelle vicinanze. Dietro ogni porta, una decorazione unica: tonalità pastello, tessuti firmati Pierre Frey, lampade di Margaux Keller, acquerelli incantevoli di Flora Roberts… Il legno e il rattan si uniscono alla luce del Sud per comporre un’atmosfera bucolica in cui è piacevole lasciarsi andare alla rêverie.
Giardini spettacolari da esplorare
Il vero respiro del luogo si protrae ben oltre le sue mura, all’interno di sei giardini maestosi concepiti dalla talentuosa Dominique Lafourcade. La storia familiare e la passione si percepiscono in ogni aiuola curata, ogni topiaria finemente potata. Tra l’esplanade di cipressi, la dolcezza dei prati, la geometria dei vialetti e il canto discreto dei ruscelli, il Domaine de Chalamon si presenta come un inno all’eleganza paesaggistica. Statua antiche, roseo profumato e giochi di luce tra i rami radicano il dominio in una tradizione di bellezza senza tempo.
I piaceri culinari di un tavolo autentico
Dopo la meraviglia dei giardini, è tempo delle delizie per il palato! Sulla terrazza ombreggiata o nella luminosa sala ristorante, la tavola d’hôtes orchestrata dallo chef Rémi Falsquelle propone una cucina vivace, fresca e aromatica. Verdure dell’orto o produttori locali, prodotti biologici e ricette soleggiate reinterpretano il terroir. Il pasto è da gustare in tutta convivialità o da portare via per un picnic campagnolo, per assaporare la Provenza anche sotto i platani.
Assaporare la dolce vita sotto il sole degli Alpilles
Nessuna fretta qui: la vita si assapora tra un tuffo nella piscina riscaldata, una pausa su un lettino morbido e una partita a tennis all’ombra della fine del pomeriggio. I più curiosi saliranno in bicicletta alla scoperta dei produttori di olio d’oliva, o si concederanno un’iniziazione alla degustazione di vini della Provenza. Per gli amanti del benessere, lezioni di yoga e passeggiate contemplative scandiscono le giornate, lasciando sempre spazio all’improvvisazione, alla condivisione e all’evasione.