IN BREVE
|
Nell’ultimo aggiornamento, il governo del Canada avverte i viaggiatori riguardo cinque importanti destinazioni in Europa, a seguito della rilevazione di poliovirus circolanti. Questo avvertimento, basato sulle raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, invita alla vigilanza e a una preparazione sanitaria rinforzata prima di qualsiasi movimento verso questi paesi. I viaggiatori sono ora invitati a controllare il loro stato vaccinale contro la polio e a prevedere eventuali requisiti all’uscita dal territorio visitato.
Un avviso sanitario rinforzato per l’Europa
I viaggiatori canadesi che intendono trascorrere del tempo in Europa nei prossimi mesi devono prendere nota delle recenti indicazioni fornite dalle autorità federali. Il Ministero degli Affari esteri del Canada ha infatti aumentato il livello di allerta a sanitario, ponendo cinque paesi del continente sotto sorveglianza per la presenza di poliovirus. Questo avvertimento di livello 2 si basa sulla persistenza di ceppi attivi di poliomielite, recentemente rilevati in diverse nazioni molto frequentate dai turisti internazionali.
À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki
Quali sono i paesi interessati dall’allerta?
La lista comprende ora cinque importanti destinazioni europee: Germania, Spagna, Finlandia, Polonia e Regno Unito. Questi paesi, noti per la loro attrattività turistica e il loro dinamismo culturale, affrontano la circolazione di poliovirus derivati da un vaccino (PVDVc) di tipo 2. La rilevazione di questi ceppi ha portato a una rivalutazione del rischio per la salute dei viaggiatori, spingendo le autorità canadesi a raccomandare la massima prudenza, soprattutto durante soggiorni superiori a quattro settimane.
Comprendere il rischio legato alla poliomielite
La poliomielite resta una malattia virale contagiosa, trasmessa principalmente attraverso acqua o cibi contaminati. Sebbene la maggior parte delle infezioni sia asintomatica, alcuni casi possono causare febbre, mal di testa o gola, affaticamento, disturbi digestivi e, più raramente, gravi complicazioni neurologiche che possono portare a paralisi irreversibile. L’OMS considera ancora la diffusione internazionale del poliovirus come un’emergenza di salute pubblica mondiale.
Verifica e aggiornamento della vaccinazione, un passaggio essenziale
In Canada, la vaccinazione contro la polio è inclusa nel calendario vaccinale di base per l’infanzia. Tuttavia, un soggiorno prolungato in uno dei paesi elencati può richiedere un richiamo vaccinale in età adulta. Si consiglia vivamente ai viaggiatori di consultare una clinica di salute per i viaggi prima della partenza, idealmente sei settimane prima, per ricevere il vaccino se necessario e ottenere un’attestazione ufficiale. Il certificato internazionale di vaccinazione o profilassi è spesso richiesto e riconosciuto a livello mondiale come prova di conformità sanitaria all’uscita dal paese visitato.
Procedure e consigli pratici per i viaggiatori
Nell’ambito dell’attuale avviso, i viaggiatori sono invitati a:
- Verificare la validità e l’aggiornamento della loro vaccinazione contro la polio.
- Recarsi in una clinica di salute per i viaggi per ricevere raccomandazioni personalizzate.
- Far documentare qualsiasi vaccinazione recente sul certificato internazionale richiesto.
È anche fondamentale consultare regolarmente i siti ufficiali del governo canadese e dell’OMS per seguire l’evoluzione delle raccomandazioni e delle procedure. Nuove restrizioni potrebbero emergere in base al contesto sanitario locale o internazionale.
Fonti complementari per informare il vostro viaggio
Per ottenere aggiornamenti supplementari o altre recenti allerte riguardanti l’Europa o l’internazionale, è utile consultare:
avviso di viaggio per l’Europa,
un altro aggiornamento riguardante l’Europa,
raccomandazioni relative alla Russia e all’Ucraina,
o anche consigli per i viaggiatori britannici.