Aviso di crociera: una fuga primaverile nei fiordi con Ambassador Cruise Line a bordo dell’Ambience

Desideri vivere la primavera in modo diverso? Imbarcati per una crociera unica attraverso i fiordi norvegesi con Ambassador Cruise Line, a bordo della spettacolare nave Ambience. Tra paesaggi maestosi, città vibranti di colori, un’atmosfera conviviale a bordo e sorprese meteorologiche, questa fuga promette relax, cultura, avventura e meraviglia. Ecco il racconto di un’odissea nordica in aprile, tra spiagge solitarie, case colorate e cascate grandiose!

Gioco di luci sui fiordi in primavera #

Dimentica i luoghi comuni sulla Norvegia fredda e ostile all’inizio della primavera! Con la crociera Ambience, inizi la tua avventura dal terminal storico di Tilbury, vicino a Londra, per undici notti mozzafiato. L’esperienza inizia con la traversata del Tamigi, poi si parte verso nord verso terre dove la natura esplode di vitalità. E contrariamente a quanto si possa credere, aprile riserva giornate di sole perfette per passeggiate fiorite e persino soste in spiaggia, mentre la neve rimane a portata di mano nelle zone alte… Gli amanti delle vacanze originali troveranno sicuramente il loro paradiso.

Haugesund, culla dei Vichinghi e della modernità #

Prima tappa a Haugesund, dove ci si trova faccia a faccia con un paesaggio che oscilla tra tradizioni millenarie e innovazioni all’avanguardia. Da un lato, la piattaforma DolWin5 attende di essere rimorchiata al largo della Germania per alimentare l’Europa con energia verde; dall’altro, il ponte Karmsund conduce a Avaldsnes, antica capitale dove riecheggia ancora la leggenda del re Harald con la criniera fine.

À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki

Immergiti nella storia con una visita alla chiesa di San Olav, poi vai al Nordvegen History Centre, semi-nascosto sottoterra, per un salto indietro nel tempo grazie a oggetti rari e film immersivi. Ciliegina sulla torta, la fattoria vichinga ricostruita ti invita a una dimostrazione condotta da un appassionato barbuto. Sulla strada del ritorno, lasciati affascinare dall’architettura neoclassica, dalle strade piene di colori e dall’interno sorprendentemente raffinato della chiesa di Vår Frelsers.

Bergen la sublime, sorpresa soleggiata #

Direzione Bergen, nota per essere la città più piovosa d’Europa… ma non questa volta! Il sole offre un panorama raro e spettacolare dalla montagna Fløyen, dopo una salita in funicolare lungo le storiche case di legno del quartiere Bryggen. I vicoli fioriti traboccano di charme, e la deviazione fino al parco Nordnes, vero angolo verde in riva al mare, vale l’impegno.

Impossibile non concedersi una pausa golosa al Kafe Kippers, situato nell’ex fabbrica di sardine, ora un importante centro artistico a riva. Dopo, passeggia intorno al lago Lille Lungegårdsvannet, prima di riscoprire l’atmosfera medievale della Fortezza di Bergenhus.

Flåm: il treno più spettacolare di Norvegia #

Il villaggio di Flåm è il punto di partenza di un viaggio incredibile a bordo del famoso Flåmsbana, il treno che sale audacemente fino a 866 metri, attraversando tunnel, cascate e scambi sospesi tra cielo e fiordo. Per gli amanti del trekking, scendere a Vatnashalsen per una passeggiata di 9 chilometri fino a Blomheller è come passare dal mondo invernale a paesaggi primaverili su un sentiero mitico! Faticoso, entusiasmante e semplicemente indimenticabile.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Eidfjord: paradiso della natura selvaggia… e del relax #

Nel tranquillo Eidfjord, le montagne del Hardangerfjord si ergono da ogni lato. In programma: passeggiata bucolica lungo il fiume Eio, sosta su una spiaggia di sabbia rivolta a sud, e scoperta del sito di Haereid, la maggiore concentrazione di tumuli funerari in Norvegia. Gli appassionati di paesaggi straordinari partiranno poi per un’escursione sull’altopiano di Hardangervidda. Qui sopra, l’inverno si aggrappa ancora ma i caffè accolgono i trekker riscaldati dal sole. Fermati a vedere la spettacolare cascata Vøringsfossen, una doppia cascata che si tuffa in un abisso vertiginoso!

Stavanger: tra storia ed energia #

A Stavanger, la magia si manifesta nel porto, fiancheggiato da pittoresche case bianche. Qui scopriamo due volti di un unico paese: l’acqua nera del petrolio e i tesori archeologici. Il Museo norvegese del petrolio spiega tutto sull’industria petrolifera e la transizione energetica, mentre una deviazione al museo di archeologia rivela gioielli vichinghi, ceramiche insolite e persino uno scheletro di orso polare! Senza dimenticare la passeggiata lungo il lago Breiavatnet, riservato ai cigni e ai poeti amanti delle passeggiate tranquille.

Kristiansand: dolcezza e spiagge inaspettate #

Verso sud, Kristiansand sorprende con la sua atmosfera da località balneare. Lasciati guidare dal porto moderno fino alla spiaggia della città, dove alcuni temerari si stanno già facendo il bagno, poi perditi nel quartiere dei negozi di fronte al porto. Un passaggio per l’Otterdal Park e la traversata del fiume Otra conducono a graziosi giardini botanici gratuiti, colorati di narcisi e curati con precisione. Gli sportivi scaleranno fino ai laghi di Baneheia, un vasto parco naturale dove la città scompare dietro gli abeti.

Vuoi vedere ancora di più? Scopri altre idee di crociere primaverili per Pasqua!

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Oslo: cultura, design e bagni urbani liberi #

Arrivo maestoso a Oslo, dove la nave attracca davanti all’Opera, una maestosa impresa architettonica che ricorda un iceberg in pieno centro città. Qui, non resisti alla tentazione di salire sul tetto per ammirare la città (e scattare una foto memorabile). Gli amanti del nuoto troveranno il loro paradiso sui pontili di legno che costellano il porto, alternando saune galleggianti e tuffi rinvigorenti!

Gli appassionati d’arte e storia percorreranno i giardini fioriti della fortezza di Akershus, poi il Municipio, un gioiello modernista dove ogni anno si svolge la cerimonia del premio Nobel per la pace. Hai voglia di evasione? Il molo per il museo Kon-Tiki attende i curiosi – compresi i bambini! – seguendo le tracce dei celebri avventurieri.

Atmosfera a bordo: relax, spettacoli e sapori #

La nave Ambience affascina con la sua eleganza sobria e il suo comfort senza tempo. Le cabine offrono ampi balconi perfetti per osservare il mare o ammirare i fiordi adornati di riflessi dorati. Per quanto riguarda la ristorazione, il Buckingham brilla per il suo raffinatezza, mentre il buffet Borough Market soddisfa tutti gli appetiti e le voglie, inclusi pizza grigliata e hamburger. Per i buongustai, alcuni ristoranti a pagamento offrono veri e propri banchetti culinari, mentre gli amanti del benessere possono godere della spa, sauna e palestra accessibile gratuitamente.

La vita a bordo è scandita da spettacoli coinvolgenti e vari: teatro, commedie, concerti pop e cabaret con il celebre Albert Duo, senza contare quiz e serate danzanti per coloro che amano prolungare l’atmosfera fino a tardi nella notte. Impossibile annoiarsi! Inoltre, per ringraziare l’equipaggio, è d’obbligo una piccola riflessione sull’essere grati in crociera.

À lire Questa città degli Emirati Arabi Uniti è ora riconosciuta come la più piacevole da esplorare a piedi

Per chi sogna di imbarcarsi altrove, Brest e la Bretagna offrono belle opzioni in partenza da questa regione caratteristica.

L’arte di viaggiare in bassa stagione: un segreto ben custodito #

La primavera norvegese, tra nevicate viste dalle cime e sole radioso sulla spiaggia, rivela il meglio della crociera. Tra la bellezza selvaggia dei fiordi, la ricchezza culturale delle soste, la convivialità della nave Ambience e prezzi spesso accessibili al di fuori dell’alta stagione, questa avventura ha tutto per incantare! Non resta che tenere d’occhio le prossime date, sistemare il berretto o gli occhiali da sole… e preparare il miglior sorriso da esploratore!

Partagez votre avis