Quando la magia delle Francescane si unisce all’immaginario sfrenato di Pierre e Gilles, è l’intero universo di Deauville a partire per un viaggio straordinario! Dal 24 maggio, la mostra « Mondi Marino » promette una crociera artistica tra colori vivaci, sogno ad occhi aperti e mistero delle profondità, dove ogni opera immerge il visitatore in un mare di emozioni, fantasia e poesia.
Le Francescane di Deauville invitano il pubblico a imbarcarsi per un viaggio fiabesco e poetico attraverso l’immaginario marittimo del celebre duo di artisti Pierre e Gilles. Con la mostra « Mondi Marino », che inizia il 24 maggio 2025, il mare, le sue figure misteriose e i suoi miti ispirano una retrospettiva colorata e onirica in questo luogo culturale emblematico. Tra creazioni inedite, capolavori privati e ricordi di legami artistici intrecciati con Deauville, questo evento promette un’immersione luminosa nell’universo unico di questi due artisti imprescindibili, mescolando fotografia e pittura.
Un soffio barocco e onirico su Deauville
A partire dalla primavera 2025, Le Francescane di Deauville si trasformeranno in un vero e proprio vascello artistico per accogliere la mostra « Mondi Marino » di Pierre e Gilles. Questo duo mitico della scena contemporanea si appropria del tema del mare, svelando una affascinante galleria di opere in cui l’immaginario si intreccia con il reale. Sostenuta da un’estetica brillante, a volte naïve, a volte misteriosa, questa esposizione compone un inno vibrante all’oceano, alle sue leggende e alle sue creature. Tra fiaba scintillante e dolce malinconia acquatica, ogni pezzo richiede una sosta contemplativa.
Un’avventura artistica tessuta nel tempo
Il legame tra Le Francescane e il tandem Pierre e Gilles non è di oggi. Già nel 2022, l’incontro artistico iniziava con l’acquisizione di « Philomène », un’opera incentrata sulla fotografia colorata a mano, ispirata all’artista Mica Argañaraz, impregnata di blu sognante. Questo primo dono ha gettato l’ancora per una collaborazione che ora si nutre dell’esplorazione marittima del duo. Risultato? Una grande retrospettiva inedita, fatta di sorprese, dove ogni quadro è una sosta sulle rive dell’onirismo.
Un’estetica unica al servizio delle leggende marine
Pierre e Gilles reinventano il folklore marino con la loro firma inimitabile dove la fotografia si fonde con la pittura. Marinaio moderni, porti fantastici e fondali marini misteriosi prendono vita sotto il loro sguardo, variando le atmosfere tra acidule e scintillanti, dolci o torbide. Icone del mare emergono, come un teatro di figure incantevoli, a volte radicate nel ricordo, a volte fluttuanti in sogni luminosi. Il mare, per loro, è tanto una musa quanto uno specchio, riflesso della nostra epoca e delle sue preoccupazioni ecologiche.
Opere inedite pensate per Deauville
Per celebrare questo viaggio eccezionale, quattro creazioni originali ispirate dal mare faranno il loro debutto a Deauville. Provenienti da un’alchimia tra collezioni private, pubbliche e ispirazioni locali, queste opere si aggiungono alla retrospettiva per offrire un’esperienza sensoriale totale. Il pubblico è così invitato a immergersi nella parte di sogno, nostalgia e emozione che racchiude l’immaginario oceanico del duo, le cui radici familiari e sentimentali mantengono una relazione profonda con l’Atlantico.
Un’immersione tra fiaba, critica e poesia
La mostra « Mondi Marino » non si limita a stupire: invita anche a riflettere sulla fragilità degli oceani. Attraverso quadri che oscillano tra splendore luminoso e profondità critica, Pierre e Gilles tessono un filo rosso tra la vitalità marittima e la sua messa in pericolo. Quest’alchimia tra bellezza visiva e consapevolezza ambientale arricchisce di una nuova dimensione l’esperienza del pubblico, che così naviga tra esaltazione artistica e consapevolezza.
Deauville, porto d’appoggio dei sogni marini
Quale miglior tappa delle Francescane per imbarcarsi in questo viaggio artistico? Grazie a questo dialogo continuo con Pierre e Gilles, Deauville rafforza il suo status di porto d’approdo ideale per gli amanti dell’arte contemporanea e della poesia visiva. Il mare, il suo mistero e le sue leggende non sono mai stati così vicini… né così magici.