scoperta delle 10 migliori escursioni verso i laghi di montagna

Hai voglia di vivere un’avventura sia rinfrescante che spettacolare? Segui il corso dell’acqua fino ai più bei laghi di montagna, dove i sentieri si arrampicano tra abeti e ciottoli per rivelare specchi cristallini. Tra Alpi, Pirenei e Vosgi, ogni escursione promette il suo bagaglio di panorami mozzafiato, storie leggendarie e momenti magici da condividere… scarpe ben allacciate, preparati ad esplorare le 10 perle rare dove la montagna si riflette in tutto il suo splendore!

Hai voglia di aria pura, di viste spettacolari e di un’avventura che ti porterà nel cuore dei paesaggi più incantevoli delle nostre montagne? Questo articolo ti presenta su un piatto d’argento le 10 escursioni più favolose che portano a laghi sospesi. Dalle Alpi ai Pirenei passando per i Vosgi, scoprirai percorsi mitici, accessibili o sportivi, sempre ai quali si rivela, al termine, uno specchio azzurro, una gemma smeralda o una sorpresa cristallina nel mezzo dei rilievi. Pronto a indossare le tue scarpe da trekking? Segui la guida e lasciati ispirare, sia per passeggiate in famiglia che per veri e propri trekking!

Il lago di Maix, immersione mistica nei Vosgi #

Il panorama è impostato: foreste profonde, abeti maestosi, un’acqua color smeraldo e mille leggende da raccontare durante la camminata. Il lago di Maix, nascosto a 851 metri, offre un’immersione sia storica che fiabesca. Prevedi due ore di camminata e un dislivello moderato (+242m), ideale per una fuga in famiglia. Impossibile resistere all’atmosfera “piccolo Canada”, tra racconti di mostri lacustri e la scoperta della cappella del “Mare” risalente al 1508.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Il lago di Anterne, la perla selvaggia dell’Alto Giffre #

Se sogni panorami mozzafiato, direzione Alta Savoia! La salita fino al lago di Anterne attraversa alpeggi, cascate e zone umide, con in lontananza i Rocci dei Fiz come sentinelle. 1150m di dislivello, un’escursione sportiva di 6h30, che saprà ricompensare i più coraggiosi con una vista diretta sul massiccio del Monte Bianco. La ciliegina sulla torta? Le trote e gli omble chevaliers che solcano quest’acqua glaciale cristallina.

I laghi Jovet, fuga bucolica ai piedi del Monte Bianco #

Perfetto per coloro che amano alternare sforzi e pause golose – diverse baite punteggiano l’itinerario, tra cui il famoso rifugio della Balme. L’escursione ti porta a attraversare boschi, alpeggi e torrenti prima di sbucare sui laghi Jovet e il loro ambiente selvaggio. Tieni d’occhio: le marmotte e i camosci potrebbero osservarti dall’alto delle rocce.

Il lago Brassa, un balcone segreto sul Monte Bianco #

Un anello sportivo ma accessibile grazie alla seggiovia Piapolay: in 2h30, ti trovi di fronte al Monte Bianco, con i piedi quasi in acqua. Il lago Brassa, meno frequentato, coccola gli escursionisti che poi si deliziano con formaggi erborinati dell’alpe vicino. L’occasione per incrociare marmotte e capre alpine in un’atmosfera pastorale e autentica.

Da lago a lago a Sainte Foy Tarentaise, viaggio tra alpeggi e ghiacciai #

Ecco un’escursione di lungo corso per i appassionati: sette ore di sforzo e una progressione di lago in lago attraverso il sublime vallone del Clou. Tra le bellezze del territorio: il villaggio del Monal, i ghiacciai del Mont Pourri e l’immancabile branco di vacche Tarine il cui latte dà il famoso Beaufort. Una vera odissea alpina per scoprire le mille e una facce dell’Alta Tarentaise.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

I laghi Merlet, gioielli nascosti della Vanoise #

Da Courchevel-Moriond, si sale attraverso paesaggi sontuosi verso i pacifici laghi Merlet, dominati dall’Aiguille du Fruit. Goditi una pausa ben meritata al rifugio, assaggia una crosta savoiarda e immagina già di tuffare le dita dei piedi nell’acqua più profonda della Vanoise. Non perdere questa passeggiata di 3h che combina golosità, fauna selvatica e viste sublimi!

I laghi del Dôme des Rousses, un’esperienza “alta montagna” a Vaujany #

Imbarcati nei due funivie di Vaujany e lasciati portare a quasi 3000 metri! Sul plateau delle Piccole Rousses, una serie di laghi color verde smeraldo si estendono lungo il sentiero. L’atmosfera è decisamente minerale e lunare, e il circuito, accessibile a tutti, è un vero rifugio per osservare i camosci. Le escursioni variano da un’ora a due ore e mezza, per panorami a 360°.

La Cripta di San Sixte, passeggiata tra lago e segreto nella Chartreuse #

Un piccolo gioiello di escursione facile, perfetto per una scoperta tranquilla a pochi passi da Grenoble. Partendo dal villaggio di Merlas, il sentiero conduce dritto verso un lago carico di leggende e una antica cripta dalla storia misteriosa. Questo percorso delizia tanto i camminatori quanto i ciclisti e cavalieri, con le sue sembianze di radura incantata.

Il mondo dei 6 laghi, Orcières: tra sogno e pastorale #

Un concetto nuovo e ludico: l’escursione inizia in funivia e scende poi zigzagando tra sei laghi sublimi, punteggiati da opere artistiche insolite. Tra il grande lago degli Estaris e il lago delle Sirene, tutta la famiglia è invitata alla contemplazione e all’immaginazione, nel maestoso panorama del Parco nazionale degli Écrins. Una passeggiata dove la creatività si invita al corso dell’acqua.

À lire i siti di noleggio moto rendono i viaggi molto più divertenti

Il Tour del Néouvielle, immersione totale nella magia dei Pirenei #

Per gli avventurieri nel cuore, direzione il massiccio del Néouvielle e la sua riserva naturale eccezionale. Qui, non uno ma decine di laghi scandiscono una vera e propria itineranza di sei giorni, da rifugio a rifugio. Disconnessione garantita, regina delle escursioni lacustri, e la maggiore densità di specchi d’acqua in Europa: ogni giornata è un invito al sogno e all’incanto.

Per prolungare l’evasione, direzione altri sentieri lontani!

Se la curiosità ti spinge a esplorare altri orizzonti spettacolari, lasciati tentare dai sentieri segreti di Maui o da escursioni imperdibili in Perù. Altre opzioni, come i panorami grandiosi dell’Idaho o gioielli nascosti da esplorare sull’isola di Tahiti, ti aspettano. Hai bisogno di nuove idee? Scopri ancora più percorsi incantevoli da queste parti!

Partagez votre avis