IN BREVE
|
La Dordogna, terra di ricchezze culinarie e paesaggi incantevoli, vi propone un’esperienza unica: una fuga gastronomica nei giardini di Marqueyssac. In questo contesto idilliaco, il maestro gelatiere Roland Manouvrier invita i visitatori a scoprire il suo savoir-faire attraverso laboratori dove il gelato diventa una vera arte. Ogni martedì pomeriggio, anima momenti di condivisione e riflessione attorno a creazioni gelate ispirate alla flora locale, come i fiori d’acacia e altre componenti inaspettate. Preparatevi a risvegliare i vostri sensi in questo parco romantico dove la gastronomia si fonde con la bellezza della natura.
I giardini di Marqueyssac: un contesto idilliaco per i golosi
I giardini di Marqueyssac, situati a Vézac, si estendono per 22 ettari di verde, offrendo un décor pittoresco fatto di rocce, capanne in pietra a secco e panorami maestosi sulla valle della Dordogna. Questo sito classificato, con i suoi sei chilometri di passeggiate fiancheggiate da boschi secolari, è il luogo ideale per ricaricarsi mentre si scoprono le delizie della gastronomia locale. Passeggiando in questi giardini sospesi, sarete sedotti dalla bellezza dei luoghi, che sembrano congelati nel tempo, e dalla creatività culinaria che qui prende vita.
Il laboratorio di gelato diretto da Roland Manouvrier
Ogni martedì pomeriggio, i giardini di Marqueyssac ospitano un laboratorio unico diretto dal talentuoso Roland Manouvrier, un maestro artigiano gelatiere riconosciuto per il suo approccio innovativo al gelato. Per questa edizione, propone ai partecipanti di riflettere a una creazione gelata in onore dei 40 anni dall’apertura al pubblico del castello di Castelnaud. I sapori e le spezie evocanti il Medioevo saranno al centro dell’attenzione, spingendo i visitatori a immergersi in un’esperienza sensoriale affascinante.
Un viaggio nel cuore dei sapori
Partecipando a questo laboratorio, avrete l’opportunità di scoprire come un gelato possa raccontare una storia, evocare ricordi e parlare di culture. Roland Manouvrier spiega che ogni creazione deve essere un assemblaggio ponderato, capace di risvegliare sentimenti e ricordi nei partecipanti. «Che cosa ci proietta il gelato?», chiede, ricordando così il legame indissolubile tra il cibo e le nostre emozioni, spesso associate a capitoli della nostra vita.
Un evento da non perdere
La prima sessione di questo laboratorio è stata un successo timido, con soli dix partecipanti, ma ciò è normale in questo periodo di vacanze invernali. Con la promessa di un aumento delle visite, le prossime sessioni dovrebbero attrarre un maggior numero di curiosi desiderosi di vivere questa esperienza culinaria unica. I giardini di Marqueyssac offrono anche altre attività durante le vacanze scolastiche, come laboratori di preparazione e degustazione di foie gras, arricchendo così la vostra fuga gastronomica.
Le altre attrazioni della Dordogna
Oltre ai giardini di Marqueyssac, la Dordogna è ricca di altri siti affascinanti da scoprire. Al castello delle Milandes, verrete trasportati nell’epoca dei signori di Caumont, mentre a La Roque-Saint-Christophe potrete gustare piatti ispirati al Medioevo. I giardini di Eyrignac offrono degustazioni di tourin e il ghiacciaio di Proumeyssac propone scoperte enologiche. Ogni sito vi immergerà nella storia culinaria francese attraverso esperienze arricchenti.
Prenotate la vostra fuga gastronomica
I laboratori organizzati nei giardini di Marqueyssac si svolgono ogni martedì fino al 4 marzo, dalle 15:00 alle 17:00, con un massimo di 20 persone. Questi momenti non comportano costi aggiuntivi al prezzo d’ingresso, ma richiedono una prenotazione anticipata. Quindi, per non perdere questa opportunità unica di praticare attività ludiche e arricchenti, ricordate di prenotare il vostro posto rapidamente. La Dordogna vi aspetta per una fuga culinaria indimenticabile, risvegliando tutti i vostri sensi e lasciandovi ricordi imperdibili.