Comment Hilton prevede di sfruttare l’esplosione del turismo in Asia

La dinamica del turismo in Asia sta vivendo un’ *esplosione senza precedenti*, generando opportunità straordinarie per l’ospitalità. Hilton, forte del suo rinomato marchio, si appresta a *rivoluzionare* il proprio portafoglio integrando strategie audaci incentrate sull’espansione dei suoi brand. Grazie a un’adattamento locale delle esperienze, questo gigante dell’ospitalità ambisce a catturare l’attenzione di una clientela in piena espansione, muovendosi abilmente tra lusso e tradizioni. Le sfide di questa trasformazione sono considerevoli, in quanto si tratta di rispondere alle *aspirazioni culturali* massimizzando la redditività della rete.

Punto chiave
Hilton apre uno su quattro hotel in Asia.
In Cina, uno su tre hotel porta il marchio Hilton.
1.000 hotel nella regione Asia-Pacifico entro il 2025, con una recente apertura di Hampton by Hilton al di fuori della Cina.
La strategia si basa sulla relevantza regionale per attrarre i viaggiatori locali.
Utilizzo di icone locali per rafforzare il riconoscimento del marchio, specialmente in India.
Partnership strategiche, come con Embassy Group in India.
Portafoglio di 400 hotel Hampton in Cina per le città di dimensioni più piccole.
Equilibrio tra standard globali e esperienze localizzate per i marchi di lusso.
Franchising per sviluppare rapidamente il portafoglio con operatori locali.
Programma Hilton Honors per fidelizzare i clienti attraverso i vari marchi.

Espansione rapida in Asia #

Hilton, un attore chiave nel settore dell’ospitalità, presenta una strategia audace per cogliere l’improvviso incremento del turismo in Asia. Attualmente, un hotel su quattro nella regione porta il marchio Hilton. In Cina, questa proporzione sale a uno su tre, dimostrando una crescita esponenziale della presenza dell’azienda nel mercato asiatico.

Il gruppo ha raggiunto un traguardo significativo raggiungendo 1.000 hotel operativi nella regione Asia-Pacifico. Questo numero è aumentato da 761 unità nell’anno precedente, dimostrando così la capacità di Hilton di superare gli obiettivi iniziali fissati per il 2025.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Regionalizzazione e adattamento locale #

Il successo di Hilton si basa sull’adozione di un approccio di regionalizzazione, garantendo che le sue offerte soddisfino le preferenze dei viaggiatori locali prima di considerare un’espansione più ampia. Alan Watts, presidente di Hilton per l’Asia-Pacifico, sottolinea l’importanza di creare un ponte tra i marchi globali e le specifiche culturali locali.

In India, Hilton sfrutta la popolarità delle celebrità bollywoodiane, come Deepika Padukone, per promuovere il riconoscimento del suo marchio. L’uso di soluzioni digitali come i servizi WhatsApp rafforza anche il suo radicamento nelle pratiche quotidiane apprezzate dai consumatori locali.

Sviluppo delle infrastrutture #

Hong Kong rappresenta un’ambizione chiave con l’imminente inaugurazione di un hotel Motto by Hilton, il primo marchio di questa categoria in Asia. Questa strategia di implementazione di nuovi marchi si estenderà ad altri paesi, con aperture previste per raggiungere gli obiettivi di crescita.

La cooperazione con l’Embassy Group in India facilita l’apertura di hotel di fascia media e di servizi mirati. Le previsioni indicano 150 strutture operative e in sviluppo entro il 2028. Questa iniziativa risponde alle tendenze nazionali e alle aspettative di una classe media in espansione.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Lusso ed esperienza locale #

I marchi di lusso, come Waldorf Astoria e Conrad, stanno anche vivendo una crescita nella regione. La sfida consiste nell’unire qualità globale ed esperienze personalizzate. Ad esempio, eventi nuziali su misura possono diventare imprescindibili a Jaipur.

Le aspettative dei clienti in termini di momenti Instagrammabili e di esperienze gastronomiche su misura si integrano perfettamente con questo approccio flessibile. Questo consente a Hilton di conquistare i mercati di lusso in Cina e in India, offrendo un’esperienza autentica e locale.

Franchising, un potente leva #

Il modello di franchising di Hilton svolge un ruolo fondamentale nella sua espansione. L’azienda privilegia partnership con persone che dispongono di terreni e competenze operative per sostenere il suo sviluppo. Progetti recenti in Vietnam illustrano questo concetto con una rete di 14 hotel a servizi mirati.

Watts descrive il concetto di Hampton by Hilton in Cina come un modello « anticorpo », garantendo la reputazione del marchio mentre offre tranquillità ai proprietari degli immobili desiderosi di rispettare gli standard del marchio.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Strategia di fidelizzazione #

Al centro della strategia di Hilton c’è il programma di fidelizzazione Hilton Honors. Questo programma mira a supportare i clienti durante il loro percorso attraverso i vari marchi dell’azienda. Attraverso nuove opzioni convenienti come Spark by Hilton, il marchio capitalizza sull’ascesa dei suoi clienti attraverso le diverse categorie di hotel.

Questo sistema di fidelizzazione si allinea perfettamente con le aspettative dei proprietari di hotel e degli investitori, interessati al rendimento finanziario. La performance di Hilton in questo settore, registrando un premium del 19%, testimonia il suo successo nel mercato.

Partagez votre avis