Madrid, questa città dal fascino indiscutibile, si prepara a incantare gli amanti del lusso e del design con l’apertura del nuovissimo Brach, un hotel incantevole concepito dal talentuoso Philippe Starck. Situato sulla famosa Gran Via, questo stabilimento promette un’esperienza unica, mescolando mistero e poesia in un contesto dove ogni dettaglio è accuratamente pensato. Come l’immagine della capitale spagnola in piena effervescenza, il Brach si preannuncia come uno spazio vivo e vibrante, pronto ad accogliere i viaggiatori in cerca di scoperte e comfort.
Nel cuore della vibrante Madrid, la celebre Gran Via accoglie un nuovo stabilimento che non mancherà di suscitare la vostra curiosità: il Brach Madrid. Progettato dal rinomato designer Philippe Starck, questo hotel promette di reinventare l’esperienza alberghiera grazie a un matrimonio sottile tra lusso, charme e un’atmosfera poetica. Sfogliando le pagine, immergetevi in questo universo artigianale dove si intrecciano mistero e bellezza, dove ogni dettaglio è stato pensato per meravigliare i viaggiatori in cerca di nuove scoperte.
Una posizione centrale intrisa di storia #
La Gran Via, con il suo mix architettonico tra neo-mudéjar e Art déco, offre uno sfondo spettacolare per il Brach. Situato a soli quindici minuti a piedi dal famoso museo del Prado, questo hotel si inserisce perfettamente nel panorama culturale della città. Emmanuel Sauvage, cofondatore del gruppo Evok Hôtels Collection, sottolinea la trasformazione vibrante di Madrid nel corso delle ultime decadi, affermando: « Madrid sta riconquistando il suo posto di grande capitale turistica. » Un contesto ideale per scoprire le ricchezze della città, dove ogni angolo riserva una sorpresa.
À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?
Un’atmosfera calorosa e accogliente #
Entrando nel Brach Madrid, si percepisce immediatamente l’atmosfera conviviale che Philippe Starck ha desiderato creare. Arricchito da una pasticceria, un ristorante e un bar, il piano terra evoca un grande caffè madrileno offrendo al contempo uno spazio di incontro tra intellettuali, artisti e visitatori. « Ho sognato un rifugio di pace », confida il designer, mentre le pareti rivestite e i soffitti tappezzati in finto cuoio creano un’atmosfera accogliente. Le opere d’arte esposte arricchiscono questo spazio, ognuna raccontando una storia a parte.
Camerette dai racconti fantastici #
Il Brach non delude nemmeno per quanto riguarda le sue 57 camere, di cui 4 suite. Ogni spazio è stato pensato per offrire una nostalgia felice e restituire l’anima della città. Philippe Starck parla di « camere abitate », impregnate di oggetti misteriosi che invitano gli ospiti a appropriarsi del proprio racconto. Da muro a muro, il design propone un invito al viaggio attraverso i ricordi che raccontano vite intrecciate. Ad ogni fermata, scoperte inaspettate conducono la mente verso l’immaginario collettivo, sublimato dalla cura del dettaglio caratteristica dell’artista.
Il benessere reinventato a La Capsule #
Oltre al design magistrale, il Brach Madrid invita anche al relax grazie a La Capsule, un santuario del benessere. Questo luogo futuristico, che si distingue dalle tradizionali spa, si propone come uno spazio di trasformazione e di esplorazione del sé. Emmanuel Sauvage spiega che questo luogo è ben più di uno semplice spazio per trattamenti: consente di disconnettersi dal mondo esterno e riconnettersi con se stessi. Con strutture come una piscina, una sauna infrarossa e sedute di agopuntura estetica, ogni visita diventa un momento privilegiato, immersivo e rilassante.
Un’esperienza di consumo unica #
Al Brach, l’originalità si manifesta anche attraverso un’offerta di prodotti in vendita. Numerosi oggetti, accuratamente contrassegnati, sono disponibili per prolungare l’esperienza del soggiorno. Dal ventaglio al copriletto, passando per un piccolo manubrio, gli ospiti possono procurarsi souvenir che segnano la loro permanenza. Emmanuel Sauvage ricorda che questi articoli sono pensati come « regali di emergenza », riflettendo l’innovazione e la creatività dell’hotel.
À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero
Un viaggio sensoriale da scoprire senza indugi #
Il Brach Madrid è quindi molto più di un semplice soggiorno; è un’esperienza sensoriale arricchente, dove il lusso si sposa con un’atmosfera poetica e un senso del dettaglio affilato. Philippe Starck è riuscito a infondere un’anima a questo hotel, trasformando ogni angolo in uno spazio di incontri e racconti da scrivere. Un invito a esplorare, gustare e sentire Madrid sotto una nuova luce, attraverso l’incanto del Brach.