IN BREVE
|
Presso la scuola media Château Rance di Scey-sur-Saône-et-Saint-Albin, due classi di 3e si preparano a un importante viaggio educativo in Inghilterra, previsto dal 13 al 18 aprile 2025. Tuttavia, questa iniziativa solleva vive preoccupazioni tra gli alunni e i genitori della terza classe, 3e C, che si sentono trascurati e perplessi di fronte alla loro esclusione da questo progetto educativo arricchente.
Un’iniziativa entusiasmante #
Il progetto di viaggio è stato elaborato da due insegnanti di inglese che hanno iniziato a riflettere su questa avventura fin dalla fine dell’anno scolastico precedente. Il loro obiettivo è offrire agli alunni una scoperta immersiva della cultura britannica, consolidando così le loro competenze linguistiche in un contesto autentico. Le classi 3e A e B, con il loro entusiasmo palpabile, sono pronte a imbarcarsi in questo periplo che promette di essere stimolante e formativo.
Sentimenti condivisi tra gli alunni #
La notizia del viaggio ha suscitato entusiasmo e eccitazione tra gli alunni selezionati. Tuttavia, questa gioia è rapidamente offuscata dalla delusione e dal malcontento degli alunni della classe 3e C, che non sono stati inclusi nel progetto. Il loro sentimento di ingiustizia è accentuato dal fatto che si trovano a terra, mentre i loro compagni avranno l’opportunità di vivere questa esperienza unica all’estero.
La reazione dei genitori #
I genitori degli alunni di 3e C esprimono anche il loro disorientamento di fronte a questa situazione. Per loro, è difficile comprendere i criteri che hanno portato alla selezione di solo due classi per questa escursione. Le discussioni familiari intorno all’argomento alimentano un’atmosfera di frustrazione e incomprensione, lasciando i genitori preoccupati e contrariati per il potenziale impatto sulla dinamica della classe.
All’origine dell’esclusione #
La decisione di non includere la classe 3e C nel viaggio educativo si basa su considerazioni logistiche. Infatti, il numero di accompagnatori previsto per questo progetto è limitato, il che ha portato alla selezione di solo due classi. Questa realtà solleva comunque interrogativi sulle opzioni disponibili per garantire un’esperienza equa per tutti gli alunni della scuola media.
À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile
Speranze di una soluzione #
Di fronte a questa situazione delicata, gli insegnanti e l’amministrazione della scuola potrebbero prendere in considerazione soluzioni per soddisfare le aspettative degli alunni e dei loro genitori. Numerose alternative potrebbero essere esplorate, come l’organizzazione di un viaggio in un’altra data per la classe 3e C o la realizzazione di attività educative simili a quelle proposte alle altre classi.