Relais & Châteaux : 70 anni di passione per l’arte di vivere e un nuovo impegno sostenibile con l’UNESCO

Da ormai 70 anni, Relais & Châteaux si dedica con passione all’arte di vivere, offrendo ai viaggiatori un’esperienza autentica e memorabile attraverso strutture eccezionali. Nel 2024, questa istituzione celebra il suo anniversario unendosi all’UNESCO, lanciando così uno sguardo nuovo sulla necessità di preservare la diversità culturale e le risorse naturali del nostro pianeta. Insieme, sottolineano l’importanza di un turismo responsabile, coniugando tradizione e innovazione al servizio del nostro ambiente. Immergiti in un universo raffinato dove ogni momento è un invito a gustare la bellezza del mondo che ci circonda.

Nel 2024, Relais & Châteaux celebra i suoi 70 anni, una celebrazione che si accompagna a un nuovo partenariato con l’UNESCO. Questa unione segna un importante punto di svolta, unendo la loro ammirazione reciproca per l’arte di vivere mentre rafforza il loro impegno verso la preservazione delle culture e dell’ambiente. In questo articolo, immergiamoci nella ricca storia di questa istituzione, nei suoi valori fondamentali e nelle nuove iniziative che essa metterà in atto per un futuro più sostenibile.

Una storia d’eccezione #

Fondata nel 1954 dalla coppia appassionata di ospitalità, Marcel e Nelly Tilloy, Relais & Châteaux ha preso vita grazie all’idea di una “strada” che collegasse Parigi alla Costa Azzurra. L’obiettivo era quello di creare una rete esclusiva di strutture incantevoli, lontano dagli standard impersonali dell’ospitalità tradizionale. Con il passare del tempo, questo concetto ha preso piede, radunando case uniche sia in Francia che a livello internazionale.

À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki

Oggi, l’associazione riunisce 580 case in 65 paesi, ognuna incarnando l’anima del proprio territorio. Questo viaggio artistico e culturale incarna un arte di vivere che va oltre il semplice soggiorno: si tratta di un’immersione in un’esperienza autentica e calorosa.

Un nuovo impegno sostenibile #

La celebrazione di questo anniversario è l’occasione per rinnovare l’impegno di Relais & Châteaux verso la sostenibilità. Nel 2024, l’associazione non si limita a riflettere sul suo passato glorioso; si impegna per il futuro. In collaborazione con l’UNESCO, annuncia dodici nuovi impegni volti a preservare le tradizioni di ospitalità e a incoraggiare pratiche sostenibili nel mondo della gastronomia.

Questi impegni includono la preservazione delle risorse naturali, oltre alla lotta contro la crescente standardizzazione della cucina. Come afferma Laurent Gardinier, attuale presidente dell’associazione, l’obiettivo è « rendere il mondo migliore attraverso la tavola e l’ospitalità ». Consapevole delle sfide sociali, Relais & Châteaux aspira a essere un attore chiave nella protezione dell’ambiente.

Le case Relais & Châteaux: tesori da scoprire #

Con 31 nuove location che entreranno a far parte della rete nel 2024, Relais & Châteaux continua ad arricchire il suo patrimonio di luoghi eccezionali. Tra di essi, il Storfjord in Norvegia, che offre una vista mozzafiato sui maestosi fiordi, o il Botanique Hotel Experience in Brasile, immerso nel cuore della natura lussureggiante. Queste strutture illustrano perfettamente l’armonia tra ospitalità e natura, mantenendo intatte le tradizioni locali e l’autenticità.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Ogni casa racconta una storia unica, che sia un monumento storico, un’opera di architetto contemporaneo o una proprietà familiare tramandata di generazione in generazione. Questi tesori nascosti sono ora anche simboli di un impegno per una biodiversità da preservare, riflettendo il rinnovamento della cultura del viaggio responsabile.

Verso un turismo più responsabile #

In un mondo in cui il turismo si evolve verso pratiche più rispettose dell’ambiente, Relais & Châteaux si afferma come un pioniere. Le iniziative messe in atto vanno dalla rigenerazione dei suoli vitivinicoli nella Napa Valley alla conservazione delle spiagge in Sri Lanka. Ogni azione mira a stabilire un delicato equilibrio tra turismo e protezione del nostro pianeta.

Con il suo partenariato con l’UNESCO, l’associazione non si limita a celebrare la sua storia; incarna anche il suo futuro. La nuova generazione di viaggiatori, consapevole dell’impatto delle proprie scelte, considera ora il viaggio attraverso il prisma della responsabilità. Relais & Châteaux risponde a questa aspettativa, continuando a essere un simbolo di eleganza, mentre si impegna per un futuro sostenibile.

Celebrare il suo 70° anniversario per Relais & Châteaux non significa solo festeggiare il suo successo, ma anche il suo impegno a evolversi con i tempi. Il partenariato con l’UNESCO rappresenta una nuova tappa verso un turismo che celebra l’arte di vivere preservando il nostro patrimonio e il nostro ambiente. Esploriamo insieme le possibilità di un viaggio raffinato e responsabile, dove ogni destinazione offre un’esperienza unica e duratura.

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Partagez votre avis